Io lo uso con delle Canton Karat che hanno impendenza 4ohm e non mi da' problemi, devi cmq settare nel menu' l'uscita x 4ohm nell'ampli....
ciao
Visualizzazione Stampabile
Grazie per l'informazione; Come elaboratore video usandolo per dvd o sky come si comporta il qdeo? grazie
Raga ma voi nei film che hanno traccia DTD HD-MA cosa impostate nel sinto?
Ogni tanto uso THX Select 2 Cinema ma credo che questa sia cmq una elaborazione ... per avere il segnale "puro" cosa si deve mettere? :rolleyes:
[QUOTE=Gui35;3384925]Raga ma voi nei film che hanno traccia DTD HD-MA cosa impostate nel sinto?
In teoria l'onkyo quando legge la traccia DTS HD-MA si imposta automaticamente su questa. Il segnale puro dovrebbe essere Direct. Onestamente HD-MA è la traccia migliore, non cambierei mai in Direct.
@pa_roberto
Grazie per la risposta.
Cmq io intendevo tutte le varie opzioni sempre su DTS HD-MA che legge il sinto.
Vabbè proverò ad orecchio :)
@giann
Se sei soddisfatto del sinto perchè non prendi un lettore bluray con la doppia HDMI per pilotare video e audio separatamente?
Credo che quello che costi di meno sia il Panasonic BDT 310 (che cmq è un bel lettore,leggi le varie recensioni) che costa sui 200€ ... oppure potresti andare sul Pioneer LX55 che sembra sia ottimo e costa sui 350€.
Spawn hai pm per un chiarimento :)
sostanzialmente Direct ha un livello minino di elaborazione garantendo quindi al blu ray il massimo della fedeltà. Passo al dolby digital solo con i DVD in formato dolby digital. Con solo musica passo in Stereo con solo i due frontali e sub. Quello che volevo dire è che il BD legge il formato del film automaticamene (DTS-MA o DD TrueHD) ma poi noi possiamo decidere di eleborarlo con le varie opzioni che il tasto movie/tv ci offre.
[QUOTE=mikimoto;3370691]Ciao a tutti,domanda per i soli possessori,o a chi ne ha avuto esperienza Diretta, dell'accoppiata Onkyo TX-NR809 e tele Panasonic TX-PxxV20.Che livello di interoperabilità c'è tra le due macchine?RHID e VIERA LINK sono compatibili?
Veramente nessuno che ne sa qualcosa???
salve a tutti sono nuovo del forum, e anche neofita in ht, volevo avere un parere da voi, avevo intenzione di acquistare questo splendido amplificatore da abbinare con boston acustic serie A360 come frontali per uso prevalentemente home theatre, le ho sentite suonare e mi sono subito piaciute. voi che ne dite? grazie a tutti per questo splendido forum...!!!
Salve sono nuovo del forum e stavo valutando per sostituire il mio d1906 uno di questi 3 ampli 809/1008/3007 e chi meglio di voi possessori onkyo può aiutarmi, vorrei precisare che mi interessa esclusivamente la parte audio e dovrebbe pilotare delle Mirage AVS in conf. 6.1...soprattutto vorrei che fosse, x quanto possibile, un ampli definitivo...grazie in anticipo x i consigli.
Si anche...
Comunque comprato e sostituito il denon.
Molto contento della sostituzione con un sinto più "moderno".
Inoltre le mie casse jamo sono senz'altro meglio accoppiate con questo 809....ora suonano davvero molto bene (fino a che non cambierò anche loro)....comunque sicuramente meglio di prima.
fin quando non ti abituerai alla novità ;)
Mah,non so che dirti.....
Il fatto è che probabilmente il denon mal digeriva le jamo,perchè ora sento tutto molto più presente.
Tra l'altro feci una prova sostituendo il centrale (dato che avevo grossi problemi per "sentire" un film) jamo con un b&w e la differenza è stata quasi nulla.
Ora facendo la stessa cosa con l'onkyo si sente ed anche parecchio la differenza.
Io non sono assolutamente un esperto,ma almeno ora riesco a godermi i film in santa pace e come vanno ascoltati.