parte immediatamente, hai tempo 1 o 2 secondi, neanche :)
Visualizzazione Stampabile
parte immediatamente, hai tempo 1 o 2 secondi, neanche :)
Farò come Bolt...
Ettore
Si ma stai tranquillo, con le frequenze del sub cambia davvero poco, ti passano attraverso come niente e risentono davvero poco del tuo posizionamento, a differenza delle frequenze dei diffusori.
si e poi la calibrazione non dura 2 minuti, ma almeno 15 così a memoria e se anche per una frazione di secondo iniziale sei lì nelle vicinanze puoi stare tranquillo
Ma quindi scusate io che non uso l'audissey, posso calibrare il sub con l'antimode, poi con il fonometro livello tutto a 75dB, alzando eventualmente il livello del sub dal pre? Adesso l'unica regolazione che ho fatto sono appunto i livelli dei diffusori con il fonometro a 75 dB
Perfetto, non sapevo questa cosa delle frequenze del sub meno problematiche da questo punto di vista.
Stefano, tu hai preso in considerazione anche la calibrazione secondaria, quindi più allargata dell'Anti-Mode o solo quella principale?
Ettore
No al momento non ho preso in considerazione l'altra calibrazione...già con quella normale ho fatto 10 passi avanti...quando trasferiró tutto mentre le donne dormono potrò fare mille calibrazioni :D
Ho come il sospetto che prendere in considerazione un'area di rilevazione maggiore anche per il sub abbia lo stesso effetto di un pattern meno orientato al PAP con l'Audyssey, quindi nel caso del classico divano a tre posti possa rendere forse la resa meno perfetta nel PAP ma... limitare un minimo l'effetto di scomparsa del sub, che molti lamentano - come abbiamo visto in realtà a torto - dopo quel tipo di EQ esterna dedicata. E questo potrebbe rendere fin dai primi ascolti un po' più gustoso l'ascolto in modalità Subsonic Filter Only, quindi al tempo stesso rendere meno impellente la sensazione di dover ricorrere ai Lift...
Ettore
mi fermo con le calibrazioni perché la nuova disposizione non solo avrà il sub nell'angolo ma non ci sarà più il muro dietro il divano...sarà tutta un'altra questione, metterò anche le chario syntar 300 su stand come surround posizionati alla perfezione in luogo delle piccolo sat messe dietro in malo modo tipo via di mezzo con dei sur back... quindi non sto a diventare matto ora per esserlo anche dopo...
Be', a questo punto le Piccolo Sat le potrai usare davvero come surround back e avere un 7.1! Io non esiterei...
Ettore
Grande! Non sai cosa darei per poter avere anch'io una saletta dedicata nella quale fare quello che voglio: dallo scegliere il nero per le pareti al poter applicare pannelli e tube traps, un bel divano a 1,50m dalla parete di fondo e... tanti bei difusori, oltre a tutte le elettroniche che voglio in un bel rack laterale, senza limiti estetici, di mobilia o di sopportazione da parte dei famigliari... :D
Ettore
Nel caso delle frequenze del sub (soprattutto se hai un sub solo) basta davvero poco per avere significativi scostamenti rispetto alla prima curva, la calibrazione fatta con Antimode "classica" ad un solo punto e' valida in un raggio ristretto, giusto lo spazio per una singola persona, con differenze verso destra e sinistra dal punto che diventano percepibili ad orecchio a partire da circa 40-50cm dal PAP (ma rilevabili strumentalmente anche spostandosi di soli 10cm).
Usare la lettura Wide dell'Antimode deve quindi essere valutata per bene sul sub, perche' le differenze potrebbero essere molto piu' marcate rispetto a quelle di Audyssey classica.
Infatti credo sia utile fare entrambe, e valutare bene le differenze. Fra l'altro la cosa è molto comoda, visto che la calibrazione più ampia non si sovrappone a quella principale, ma si sovrascrive solo alla eventuale calibrazione secondaria precedente, per cui confrontare le due situazioni non è troppo complicato!
Ettore