Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque se non sai le cose è inutile che continui sulla stessa strada. Quello non è DNR.
Ciò che conta è il risultato finale,
ed anche in questo caso immagine DNRizzata, sintetica, con ripercussioni sulla colorimetria, e veramente poco cinematografica,
poi può anche piacere
Alien 3 tutto l'opposto,
immagine analogica e cinematografica,
poi sarà per la definizone più contenuta del vecchio master,
ma non visto il DNR nè i suoi effetti collaterali sulla colorimetria, almeno durante la normale visione
-
Contento tu. Apenna arrivato eri partito in quarta con la storia del bitrate, ora quella del DNR "sempre e comunque".
Non oso immaginare la tua disperazione quando uscirà Star Wars. Li si che hanno tolto vagonate di grana (e giustamente direi).
Sta di fatto che i primi due Alien sono stati trattati da una delle migliori (se non la migliore) azienda di restauri al mondo.
Quindi per quel che mi riguarda il tuo confronto con Alien 3 mi fa solo ridere.
Daltronde secondo la tua opinione quelli della Lowry sono scarsi ( o incompetenti), e di conseguenza Charles De Lauzirika dev'essere un'idiota ad aver chiesto alla Fox la creazione di un nuovo master per gli ultimi 2. :rolleyes:
-
Calmi ragazzi.
Io per quello che ho visto Aliens è stupendo ed è stato trattato davvero coi guanti.
Se c'è DNR è davvero controllatissimo.
Su Alien 3 sono più moderato non sapendo come era il master usato.
Talvolta il sospetto dei filtri l'ho avuto ma molte scene erano lo stesso molto belle e cinematografiche con grana pura e ben in movimento.
Non mi sento di bocciare nessuno dei 2 trasferimenti (e sarei un pazzo):p
-
Citazione:
Sta di fatto che i primi due Alien sono stati trattati da una delle migliori (se non la migliore) azienda di restauri al mondo.
Riguardo la creazione di nuovi master per gli ultimi due capitoli,
è normale la richiesta, visto che quelli utilizzati quì seppur buoni, furono creati per il dvd,
riguardo la Lowry,
contento tu, è solo questione di gusti,
tu appaludissi per la riedizione di Predator (non Lowry), io vomitai
Star Wars ci ho già messo una pietra sopra,
e secondo me non c'è niente da esultare con frasi "Li si che hanno tolto vagonate di grana (e giustamente direi).
" quando si toglie si toglie,
che si chiami DNR o "sistema di sottrazione di una maschera di rumore molto avanzato" che si chiami Lowry o chi chessia
entrambi vanno sempre e soltanto ad eliminare ciò che è impresso sui negativi originali o pellicola.
un pò come avviene con l'Mp3,
molti giovani cresciuti con l'Ipod, gli fai sentire un brano in vinile o in file Wav,
ti dicono che si sentono peggio dello stesso in Mp3, ben scremato da rumore e tutte le altre informazioni incise sui nastri originali
per me possono dichiarare ciò che vogliono,
ma ricorda sempre che il loro scopo è vendere,
chi realizzava i dvd, si scusava dicendo che il master era dnrizzato,
la Fox (dopo il disastroso Predator HE) e Cameron in una campagna di lancio delle spiegazioni tutte filosofiche sul lavoro della Lowry, e del suo sistema di Degrained, che altro non è che un DNR in tutto e per tutto.
Personalmente avrei preferito che il tutto fosse una produzione Sony.
Il primo Alien, il migliore tecnicamente
non è stato restaurato dalla Lowry :)
-
concordo con vincent..quando si restaura un opera d'arte si cerca appunto di togliere quella patina che sotto cela il reale dettaglio...con i film è lo stesso...non ho capito poi l'esempio con gli mp3...tra i dvd e i bd di tutti e 4 gli alien c'è comunque molta differenza,a tratti enorme...l'mp3 taglia l'80% delle frequenze straziando di fatto un brano...io sono appassionato anche di musica e quando hanno rimasterizzato il catalogo beatles ho esultato..suoni cristallini e mai uditi prima...se vuoi che le cose restino come all'origine tieniti le videocassette..purtroppo(anzi,per fortuna) questo è il progresso...con tutto il rispetto,saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SQUALL8
...l'mp3 taglia l'80% delle frequenze straziando di fatto un brano...
...se vuoi che le cose restino come all'origine tieniti le videocassette..purtroppo(anzi,per fortuna) questo è il progresso...
Sembra di stare sul thread di Avatar
come il DNR applicato su Aliens, ha tolto l'80% della grana,
rendendo l'immagine secondo il tuo punto vista limpida e cristallina,
esattamente come quella degli mp3.
ma questo evidentemente è il progresso,
con buona pace dei nastri e negativi originali.
P.S.
ti ricordo ancora che Alien,
non è stato restaurato dalla Lowry, ma solo masterizzato,
e qualcuno doveva dir loro (Fox o Cameron) che non si poteva avere Aliens con la stessa quantità di grana del primo, perchè Aliens ne conteneva il triplo,
e portarla al livello del primo significa togliere l'80% della grana, con tutto il resto delle informazioni contenute in essa,
modificando così la fotografia ed il colore,
con questi risultati: Immagine artificiale, zero cinematografica,
molto mp3.
-
Ma dove su Aliens è stato tolto l'80% della grana?
Io la vedo ancora e molto spesso in maniera evidente (ma mai fastidiosa).
E poi non vedo nessuna immagine artificiale (tranne come dissi dopo aver visto il BD in alcune panoramiche delle astronavi nello spazio).
E poi il colore..io non so come si fa a dire che il DNR lo ha modificato..
Semmai Cameron lo ha ripristinato dopo i penosi dvd usciti.
Che non sia il tuo setup a nasconderti la grana portandoti a pensare che ormai 11 titoli su 10 siano DNRizzati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Che non sia il tuo setup a nasconderti la grana portandoti a pensare che ormai 11 titoli su 10 siano DNRizzati?
mai giudicato l'uso del DNR dalla quantità di grana presente,
anche perchè molte volte, come in questo caso, non viene applicato a tutto il film,
e possono anche aggiungerla artificialmente,
se poi il mio setup mi fà vedere come stanno realmente le cose, deve essere così, e son felice per questo.
il colore mostra i classici effetti dei titoli DNRizzati,
alle basse e medie luci, (dove presente il filtro) la colorimetria tende ad infangarsi, con una sensazione a volte anche di aumento di tridimensionalità.
Secondo me hanno tolto una dose massiccia di grana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Non oso immaginare la tua disperazione quando uscirà Star Wars. Li si che hanno tolto vagonate di grana ...
certo che sapere un anno prima come sarà la resa video di star wars....addirittura quanta grana hanno tolto...per quanto mi riguarda almeno aspetto di vedere degli SS quando ci saranno
Citazione:
(e giustamente direi).
questa poi....:eek:
tornando in tema non sono affatto d'accordo co Salmon su aliens....anzi secondo me è addirittura meglio di Alien...una porosità pazzesca...se l'uso del DNR (così fatto)lascia tutta quella porosità allora viva il dnr
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
certo che sapere un anno prima come sarà la resa video di star wars....addirittura quanta grana hanno tolto...
dopo le ultime uscite di Lucas,
non c'è niente di cui stare tranquilli, e sicuramente il risultato sarà quello sperato da Vincent,
per quanto mi riguarda,
oggi dovrebbero togliere il diritto di legiferare sian a Cameron che a Lucas,
sui loro Classsici, e qualcuno come l'uscita di Junèt su Alien 4, che cerca di rincorrerli
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
certo che sapere un anno prima come sarà la resa video di star wars....
I master che useranno sono quelli del 2003. Quindi li conosciamo benissimo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
questa poi....:eek:
Dovresti leggerti le condizioni dei materiali pre restauro prima di scandalizzarti. Ad ogni effetto ottico la stampa avanzava di numerose generazioni portando con se un deterioramento a causa della stessa stampa ottica che genarava molta grana. Ovviamente questo portava parecchi sbalzi sulla fotografia e sulla resa finale. La Lowry non ha fatto altro che uniformare la pellicola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
tu appaludissi per la riedizione di Predator (non Lowry), io vomitai
Quì sei falso. Io la valutai dopo averla guardata. Tu invece.... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Cameron in una campagna di lancio delle spiegazioni tutte filosofiche sul lavoro della Lowry, e del suo sistema di Degrained, che altro non è che un DNR in tutto e per tutto.
Continui a dire ca**ate non sapendo le cose....
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Il primo Alien, il migliore tecnicamente
non è stato restaurato dalla Lowry :)
E anche quì parli per niente visto che è stato restaurato dalla Lowry (rimasterizzato dalla ModernVideo Film).
Comunque potrai avere anche un mega impianto, ma IMHO non sei capace di valutare. Che poi la questione mega impianto è relativa visto che si sono persone su questo forum (vedi anche pyoung) che riuscirebbero a fare una valutazione più obiettiva della tua anche su un 32".
Per il resto i lavori Lowry parlano chiaro (Bond library in primis).
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E anche quì parli per niente visto che è stato restaurato dalla Lowry (rimasterizzato dalla ModernVideo Film).
Buon giorno Vincent,
mangiato pesante ieri sera ? :D
cmq,
non rispondero su tutto il resto, si commenta da solo
però permettimi di farti notare ciò che scrivi, sul tuo 3d dei restauri di rierimento:
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Alien => restauro 4k da scan 4k (effettuato dalla Modern VideoFilm) da negativi originali di camera 35mm (Panavision) supervisionato dal regista Ridley Scott by Lowry Digital.
un'altra cosa,
cerca di ragionare e valutare le cose con la tua testa,
e non in base a ciò che viene detto in proclami in rete o in tv,
non credere a tutto, specie quando c'è di mezzo il denaro,
non sempre è facile abbinare le buone intenzioni agli affari. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
cerca di ragionare e valutare le cose con la tua testa,
e non in base a ciò che viene detto in proclami in rete o in tv,
Infatti è quello che faccio. Ma di certo mi fido più del commento di chi ci lavora che del tuo (senza offesa ovviamente).Tu invece cerca di "studiare" un pò di più. Perchè forum ed SS non bastano.
Per quel che riguarda la discussione dei restauri mi sembra chiaro che lo scan sia della Modern VideoFilm e il restauro sia della Lowry.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Sembra di stare sul thread di Avatar
Posso dire una cosa? ;)
Secondo me le scene CG di Avatar non sono così iper-pulite e "glossy" come si vuol far credere. Di certo non come quelle d'un cartone pixar o simili. Provate a guardare i capture e lo capirete subito. E su plasma/VPR è lo stesso.
Sono molto più "glossy" le scene live con gli attori.