Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, non sono un grande esperto di calibrazioni e di impostazioni dei televisori ed ho bisogno di qualche consiglio.
Ho un philips 32" hd del 2007 (32PFL7562D/10) e ci sono un bel pò di parametri da settare.
Con la luminosità non ho problemi, basta distiunguere tutti i quadrati senza compromettere il nero (quindi quando sono appena distinguibili ad occhio).
Con il contrasto neanche, anche se è un pò difficile scorgere l'ultimo step massimo (mi pare sia un 2%).
Però ho ovviamente problemi con i colori non avendo una sonda, e sopratutto la nitidezza. Proprio non capisco, anche settandola al massimo non vedo problemi come edge enchantemente come quello nella figura della descrizione nell'articolo.
Come si calibra la giusta nitidezza?
-
Ho cambiato lettore bd (sono passato da philips bdp 3000 a panasonic 60) e non c'è verso di fargli leggere il disco test. Non capisco.
Alla fine avevo risolto... non masterizzavo bene
-
scusate ma il download non va più?
-
mi associo, il download è kaput ?? :confused:
-
Ciao,
ma il fatto di poter rovinare i display dei crt oppure dei plasma visualizzando le immagini ad alto contrasto per un tempo troppo prolungato, si riferisce a quanto tempo? più o meno.?
Inoltre vale solo per crt e plasma oppure anche per tv lcd e vpr lcd o dila tipo sony ecc?
-
Ma ti stai riferendo alle schermate di un disco test, questo in particolare?
Ciao
-
Si,
era scritto nella guida che mettevano in guardia sul fatto che riprodurre schermate ad alto contrasto per un lungo tempo può danneggiare i plasma e i crt...
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...beta-05_3.html
ecco il link..
-
Il rischio è lo stampaggio ma si verifica solo se tieni la stessa schermata fissa per moltissime ore . In pratica devi proprio fare di tutto per rovinare il tuo plasma.
-
Per favore ripristinate il link se potete, è una chicca che non posso non usare :D
-
Ma solo i plasma e i crt sono soggetti a questo tipo di rischio?
I vpr attuali tipo sony oppure i tv lcd sono ugualmente danneggiabili?
Questa è solo una curiosità, poi se mi dici che ci vogliono delle ore allora ok..
-
Lo "stampaggio" è caratteristico dei CRT e dei Plasma, LCD e DLP ne sono immuni.
Ciao
-
ok grazie buono a sapersi, naturalmente ne sono immuni anche tecnologie riflessive come sony e jvc giusto? (per i vpr)
Ho visto che hai citato lcd e dlp..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bolero
Ho visto che hai citato lcd e dlp..
Perchè, i riflessivi non utilizzano la tecnologia LCD?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bolero
Ma solo i plasma e i crt sono soggetti a questo tipo di rischio?
Nordata ha risposto correttamente per quanto riguarda la tecnologia DLP: i DMD sono immuni da questo tipo di effetto. Per la tecnologia LCD c'è da fare qualche precisazione. Per il settore dei videoproiettori, la tecnologia LCD HTPS soffrirebbe in minima parte e in minima percentuale di qualche problema ma è difficile capire se questo discorso possa essere esteso anche agli LCD trasmissivi di ultima generazione e agli LCD rifelssivi (Sony SXRD e JVC D-ILA), poiché al momento non c'è evidenza di questo problema. Per i display/televisori LCD, il discorso è ancora più ampio poiché dovrebbe essere fatta una distinzione tra le varie sottocategorie (TN, PVA, S-PVA, IPS, solo per citarne alcune). Ammesso - e non concesso - che il problema possa presentarsi in minima parte, non conosco al momento alcun tipo di letteratura che ne certifichi la comparsa, cause e relazione con varie tipologie di pannello.
Anche per i plasma servirebbe un discorso più approfondito ma in generale giova ricordare che esistono due tipi di "stampaggio": uno relativo a intervalli di tempo molto brevi, che sarebbe più o meno una sorta di "effetto memoria" che è passeggero e che si risolve da solo in pochi minuti (o decine di secondi, nei TV di ultimissima generazione). Per gli effetti a lungo termine, il rischio invece c'è sempre e vale l'uso del buon senso, oltre che le varie routine con segnali video opportuni per "spazzolare" il pannello (ovvero cercare di consumarlo in maniera più uniforme) e tentare di attenuare il più possibile i vari difetti.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Per favore ripristinate il link se potete, è una chicca che non posso non usare :D
Il link non è più disponibile da molto tempo. Una nuova versione è allo studio, con molti segnali dinamici. Per il momento vi consigliamo di scaricare il disco test AVS-HD: difficile fare di meglio. Trovate i link alle varie versioni qui:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...i-test-sd-e-hd