Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Qualche post fa si diceva che il problema dei dead pixels era presente in misura maggiore sugli OLED provenienti dalle fabbriche in Messico, mentre nullo o quasi da quelli provenienti in Corea. Ecco, secondo me occorrerebbe approfondire questa cosa, perché se confermata significa che quello dei dead pixels è comunque un problema che si può risolver..........[CUT]
Peccato non facciano come Fender, "made in Mexico" o "made in USA" :asd:
Ad ogni modo, bruttissimo problema questo dei dead pixels.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ad ogni modo, bruttissimo problema questo dei dead pixels.
E' un problema importantissimo, ma se pensiamo a quello che ci hanno propinato x 20 anni con gli LCD e PLASMA fà quasi sorridere.
bisogna capire meglio sia tecnicamente che sulpiano della garanzia.......mando una mail vediamo se e cosa ci rispondono !!!
-
I dead pixel secondo me li risolvi male con la garanzia.. pensa al disservizio (ti devono cambiare il pannello, ergo almeno 3 settimane senza TV) ed al prospetto futuro: se dopo 2 anni ti risaltano?
C'è ancora tanto lavoro da fare. Facci sapere che dicono dopo la tua mail..
-
Il problema dei dead pixel, oltre alla garanzia che eventualmente copre il nuovo fino a 2 anni, è capire con che probabilità potrebbe presentarsi strada facendo nell'uso normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Anche qui si evidenziano sostanzialmente quanto già evidenziato da tutti i recensori cioè dead pixel (5 sub-pixel morti che a detta del recensore sono visibili anche a distanza di visione), leggera disuniformità, qualche problema nella risoluzione del colore e nella purezza degli stessi out of the box, solito trattamento non sufficiente delle immag..........[CUT]
Noo..Non è possibile!!! E pensare che mi ero quasi convinto di acquistarlo stasera o domani. Ma la costruzione di questo pannello non era diversa dalla prima generazione? Non avevano dichiarato di aver risolto il problema dead-pixel o almero ridotto notevolmente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sest
E' un problema importantissimo, ma se pensiamo a quello che ci hanno propinato x 20 anni con gli LCD e PLASMA fà quasi sorridere.
bisogna capire meglio sia tecnicamente che sulpiano della garanzia.......mando una mail vediamo se e cosa ci rispondono !!!
Ho già scritto una mail settimana scorsa, ma ad oggi nessuna risposta in merito. La garanzia zero pixel non esiste più da anni, nei primi 10 giorni se si brucia qualcosa ti viene cambiato ma dopo è un enigma...Rimango del parere che il tv OLED è fantastico, ma ancora acerbo, bisogna aspettare almeno un annetto buono...
-
Mi sa che mi prendo un gt60 da 42 per tirare avanti un annetto... :rolleyes:
-
Si va beh, ma non è che potete basarvi su quello che è successo ad un singolo TV. Per me in tutti i casi occorre aspettare ancora per capire quale sia la REALE entità del problema. Se si riscontrassero, faccio solo un esempio, dei dead pixels su un TV ogni 100, ecco che allora NON sarebbe un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Si va beh, ma non è che potete basarvi su quello che è successo ad un singolo TV. Per me in tutti i casi occorre aspettare ancora per capire quale sia la REALE entità del problema. Se si riscontrassero, faccio solo un esempio, dei dead pixels su un TV ogni 100, ecco che allora NON sarebbe un problema.
sara' ma a me pare che qui tutti gli esemplari ce li abbiano: vai al cc, e ce li hanno, leggi le recensioni, e ce li hanno... sono pessimista...
-
Effettivamente avevano detto di aver risolto, pare che il problema fosse dovuto a delle particelle di sporco che aderivano al pannello nella fase di costruzione. Magari però hanno aggiornato solo gli stabilimenti in corea e non quelli in messico....boh....vai a sapere! E' il tipo di informazioni che non divulgano di certo!
Per quanto mi riguarda su un 55 fullhd anche un singolo subpixel sempre acceso, magari sul verde, è evidentissimo! Sopratutto su pannelli con una qualità di immagine così elevata....l'occhio ti andrà sempre lì. Sono d'accordo con chi dice che LG deve risolvere al più presto per non crearsi una pessima nomea. Ed è verisimile che per ora panasonic e sony e compagnia cantante non abbiano sfruttato pannelli oled lg proprio per questo motivo....a loro non costa niente aspettare che lg risolva i problemi fino ad avere un pannello affidabile. Al contrario commercializzare un televisore con magagne al pannello gli costa in termini di danni di immagine e garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
sara' ma a me pare che qui tutti gli esemplari ce li abbiano: vai al cc, e ce li hanno, leggi le recensioni, e ce li hanno... sono pessimista...
Un momento, si parla sempre o quasi dei vecchi modelli. Ripeto, secondo me bisogna solo aspettare. AL MOMENTO non possiamo avere statistiche affidabili.
-
e tutte tv recensite oltre oceano,fabbrica in messico.
comunque io non ho fretta,vado avanti con i miei due plasma e il lex 8 lg,il tempo ce lo dirà
,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Effettivamente avevano detto di aver risolto, pare che il problema fosse dovuto a delle particelle di sporco che aderivano al pannello nella fase di costruzione. Magari però hanno aggiornato solo gli stabilimenti in corea e non quelli in messico....boh....vai a sapere! E' il tipo di informazioni che non divulgano di certo![CUT]
Oppure chissà, forse per aumentare la produttività hanno utilizzato sia la "vecchia" linea di produzione (a più alto rischio) che la nuova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
e tutte tv recensite oltre oceano,fabbrica in messico...
Gli ultimi commenti si riferiscono ad una recensione Europea di un modello Europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Gli ultimi commenti si riferiscono ad una recensione Europea di un modello Europa.
bene,vorra dire che oltre i piedi ci metteremo anche le scarpe di piombo ;)..