dipende da cosa ascolti !!! molti dischi sono audiofili... ma ci sono anche i bei dischi....del '57 che non puoi non ascoltare...Citazione:
Originariamente scritto da uainot
ciao
Visualizzazione Stampabile
dipende da cosa ascolti !!! molti dischi sono audiofili... ma ci sono anche i bei dischi....del '57 che non puoi non ascoltare...Citazione:
Originariamente scritto da uainot
ciao
no che si disturbano! :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
e pensare che volevo candidarti per una laurea ad honorem in paleontologia :D :DCitazione:
(lettore CD, DAC per musica liquida che converte a 24/196, HDD, WiFi e componenti di qualità
ora per riportare equilibrio nell'universo devo comprare un giradischi (cosa che tra le tante voglio fare).
@Doraimon
Massimo, mi sembri lo Zio Mano quando parla dello Xindak :D
vuoi dire che è diventato tutto giallo col pisello piccolo? :D :D
e tu cosa ne pensi del Audio Analogue Maestro 192/24 Rev.2.0 quindi? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.. non appena (tra qualche mese) ne faranno 1 che legge anche Blu-Ray / rippa / memorizza / converte / etc... insomma un vero home multiserver HD (senza 3D .. pero') ... me lo compro subito anche io :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.. ora preferisco il mio PC+DAC/Lettore CD e tra le due sorgenti, come mi diceva 'profeticamente' qualche mese fa uno che conosci bene e che stimo molto ma che ha dovuto smantellare il suo bellissimo impianto hi-Fi non appena la moglie gli ha parlato di musica 'liquida',
Ho PC+DAC, scarico e sento i Flac 24/192 ma ... uso il CD per sentire musica .. perche' ...
'vuoi mettere la lentezza di alzarsi dal divano, scegliere il disco tra i tanti accatastati in bella vista, toccarlo/accarezzarlo/odorarlo .. :smack: ... ed inserirlo nel lettore .. ritornare lentamente sul divano, accasciarsi mollemente e pigiare distrattamente il telecomando sul tasto 'play' ...' ;)
Il CD Maestro non l'ho mai sentito....non saprei.
Pasquale un lettore BR che rippa e converte in MKV la vedo dura :D !
.. aspetto tanto ho tempo .. alla fine della fiera bastano 18 mesi :p :p
Mamma mia che brutta piega sta prendendo sto 3D :D
La sorgente non finirò mai di dirlo sta alla base di tutto!!!!!
... lo dice la parola stessa !! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Lele quando anche tu ti dai alla musica liquida , ti abbeveri direttamente alla fonte e metti finalmente in cantina (o lo vendi a me) il tuo caro vinile old-style ??? :D :D
.. mica anche tu mi ti accasci mollemente sul divano accarezzando/odorando il disco / etc.. ?? :p :p
Giammai Pas!! Eheheh
Per ora resto old :D poi un domani nelle più delle remote possibilità...
Il mio giradischi viene nella tomba con me :D :p
Mi ''affascina'' eheh come cosa
Ps che bella firma... Ma chi e' stato il tuo consigliere??????? :p
Pss tranqui non odoro nulla, godo soltanto quando sento un vinile da me
... Grazie in firma manca ancora qualche pezzo ... di plastica ;) .. old-style pero' ... :pCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
.. conosci mica un certo Lele .. in certi ambienti 'esoterici' conosciuto anche come dotto frate Guglielmo da Baskerville ?? :pCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
.. se per caso lo vedi, per favore digli che ieri ho lavorato molto sull'ambiente e sulla associazione dei cavi ... (come consigliato) .. che dire .. o' miracolo .. Vota Antonio La trippa .. :cincin:
non e' che prima si sentisse male, anzi .. ma con i diffusori nella nuova posizione e con i cavi adatti che scena !!!
.. timbrica migliorata ed il suono sembra materializzarsi in ambiente in un punto preciso a circa 1/3 della dimensione lunga stanza con un fronte scenico ed una altezza mai 'vista' prima .. i diffusori scompaiono !! ossia non sono piu' percepiti da me come sorgenti puntuali del fronte d'onda ma come bellissimi complementi di arredo ...
.. al lume di ceri profumati ed accasciato mollemente sul divano accarezzando/odorando .. non sai piu' nemmeno dove sono i diffusori .. :eek:
.. tra qualche giorno accendo anche secondo finale Plinius SA-103 e metto i Finali in configurazione mono con punto di lavoro ottimale ed in classe A ..
Mamma mia che goduria :D
Guarda poi quando verro' ad aiutarti cercheremo di miglior ancor più!
Inoltre se i diffusori tendono a sparire siamo sulla retta via ;)
Eheh caro Adso...
Ps quando mi risponde Sorrentino e Emilio di Audioasi, sentirò anche la voce di Paolo ;)
Solo che oggi fare una "sorgente" che suona bene è relativamente facile ma fare un diffusore che suona bene è ancora molto difficile. Se con la sorgente giochi sulle finezze con i diffusori giochi sul grosso.Citazione:
La sorgente non finirò mai di dirlo sta alla base di tutto!!!!!
Ciao.