Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da max74
... se faccio l'iso di un dvd normalmente ,quindi si creano la cartella ,le sottocartelle audio ts e video ts con dentro i file vob ....
Quelle che crei così sono le cosiddette "cartelle DVD", non la "iso". Quest'ultima è un file unico (con estensione di solito .iso appunto ma potrebbe essere anche diversa tipo .ngr o .cue) che contiene l'immagine dell'intero DVD.
Citazione:
Originariamente scritto da max74
se invece ,estrapolo solo la cartella video ts e la faccio partire col WD l'audio è completamente assente...
Ma, al di là della definizione, il problema che riscontri potrebbe dipendere dal diverso modo con cui procedi per estrarre l'intera struttura del DVD (catelle VIDEO_TS e AUDIO_TS ecc...) e la sola cortella VIDEO_TS. Prova ad indicare il procedimento con cui crei le une e le altre e, magari, si potrà azzardare una risposta.
Citazione:
Originariamente scritto da max74
...non si fa prima a collegare un HOST usb ...
Ti riferivi ad un HUB?:p
:ciao:
-
@ TVOC : non si fa prima a collegare un HOST usb al WD? Per assurdo con due Host usb da 4porte ci colleghi 8 HD . Se tutti fossero da 1Tb si avrebbero 8Tb di filmati\musica\foto e quant'altro tu voglia...[/QUOTE]
@MAX74 : ma il wd li gestisce tutti anche se non collegati alle sue usb
-
Salve a tutti.
Volevo segnalarvi un problema che mi è capitato dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware.
In pratica dopo l'aggiornamento non mi visualizza più correttamente i film e filmati a 1080p, mentre quelli a 720p si.
Io ho un tv philips 9830, che come risoluzione massima ha 1080i.
Prima dell'aggiornamento il wd era impostato (come risoluzione) su auto e non avevo problemi con nessun tipo di filmato. Dopo come detto i filmati a 1080 vanno a scatti, si bloccano, l'audio si ferma o sparisce...
Ho provato a settarlo su 1080i, 720p\i ma niente, sempre i soliti problemi.
Tornato alle impostazioni della casa madre e poi al firmware vecchio (il penultimo) tutto a posto.
Cosa può essere?
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Grazie per le eventuali risposte!
-
Buongiorno colleghi di " scatolotto " :
abitualmente collego il WDTV ad un Lcd Samsung LE22s81B HD Ready,
e spesso non mi riconosce il collegamento in Hdmi all'accensione.
Devo partire in composito, settare nelle impostazioni Hdmi e poi spegnere e riaccendere il WD TV.
Al contrario collegandolo su un Panasonic (32 lxd75f) nessun problema, escludendo così l'ipotesi di un malfunzionamento del cavo
Lo scatolotto è aggiornato all' realase 1.02.07.
-
@ tvoc:
Le quotature integrali qui sono vietate.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
Grazie.
-
ISO con DVD multiangolo
Salute a tutti, sabato ho comprato il WD TV. Ho fatto alcune prove veloci ed ho riscontrato un problema sui DVD multiangolo convertiti in formato ISO. In pratica riproducendo il file ISO il WD TV mi mostra contemporaneamente le 2 visualizzazizioni (i 2 angoli di visuale) cambiando continuamente da uno all'altro ogni paio di secondi. Mi sapete dire se è un problema del WD TV o sono io che ho sbagliato/omesso qualche impostazione? Saluti
-
Ritengo che sia un problema del software onboard.
Visto che al momento non hanno ancora implementato la gestione dei menu dei DVD, immagino che la feature multi-angle sia lontana (ancora) dai loro pensieri.
-
Purtroppo il WDTV è in grado di leggere le .iso e le cartelle dei DVD ma riproduce i soli file .VOB in essa contenute.
Nei multi-angle le diverse versioni del filmato sono contenute nello stesso .VOB con tempi di riproduzione identici percui, leggendo il .VOB "così com'è" si crea o una sovrapposizione di immagini o un saltellamento continuo da una all'altra (si ha lo stesso risultato anche con un PC se gli si fa leggere il solo .VOB).
Le informazioni circa la corretta gestione degli stream video sono contenute nel file .IFO, ossia quello al cui interno sono indicate tutte le informazioni relative alla struttura del DVD, ivi compresa la gestione dei menù e, appunto, del multi-angle.
Pertanto sino a quando il FW non sarà implementato alla completa gestione della struttura DVD, ossia alla "lettura" del file .IFO, non si vedranno nè i menù nè si potranno gestire gli angle. A differenza di quanto ritiene obiwnkenobi però penso che la gestione dei menù e quella dei multi-angle, essendo per certi versi collegate, saranno risolte in tempi pressocchè contestuali.
:ciao:
-
Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
...A differenza di quanto ritiene obiwnkenobi però penso che la gestione dei menù e quella dei multi-angle, essendo per certi versi collegate, saranno risolte in tempi pressocchè contestuali.
Penso che Obi si riferisse al fatto che WD non implementerà a breve la funzionalità.
E' chiaro che quando verrà implementata la gestione dei menu, probabilmente lo sarà anche il multi-angle...
-
-
CIAO e un speciale ringraziamento a G DOC per la risposta e richiesta di chiarimenti ....
In effetti non sono stato chiarissimo nell'esporre il discorso....comunque avete più o meno capito il punto
Premetto dicendo che le mie sono tante prove per capire come si comporta il mio BUZZ. Prove fatte esclusivamente con file vob dvd
allora cerco di spiegarmi meglio così potete capire le mie prove:
Test 1 - Sia che si creino l'immagine ISO del DVD (con nero) oppure si creino le cartelle Audio\Video TS (con Shrink o Fab) il filmato gira perfettamente su WD , comprese le tracce audio ,sottotitoli ect....tutto bene quindi ...
Test 2 - Ora copio\incollo la sola cartella VIDEO TS ,perdendo la struttura "DVD" , in questo caso il film non viene riprodotto per intero ma un file vob alla volta ...partiamo col primo vob....e l'audio e i sottotitoli sono inesistenti... si perdono le tracce audio e sottotitoli ,viene visualizzato nessun canale audio\nessun sottotitolo (sul pc no problem) , se però si fa partire il secondo file vob l'audio c'e e i sottotitoli pure ,e in tutte le lingue disponibili !!!!!! ???? Solo oggi però ho notato che questa cosa non succede su tutti i film....ancora più perplesso
Test 3 - Con shrink escludiamo la funzione "Split VOB files into 1GB size chunks" creando il film in un unico file vob....e prima del Buck-up togliamo lo spunto dall'opzione "Create VIDEO TS and AUDIO TS subfolders" ....viene crata una cartella col film in un unico file vob quindi riprodotto dall'inizio alla fine , ma senza possibilità di selezionare ne l'audio ne i sottotitoli....
Alcuni test effettuati per visualizzare le locandine su cartelle dvd :
Test 4 - Riprendo il TEST 1 e copio\incollo la locandina del film nella cartella VIDEO TS : con l'opzione "modalità miniatura" il WD mosta tutte le cartelle folders senza immagini, apro una cartella e compare la sottocartella VIDEO TS con la locandina e dando ok appare la lista bei file vob , di nuovo ok sul file e parte il film.........
il discorso è che le locandina io vorrei vederla come folder non dopo......se copio\incollo la locandina nella cartella assieme alle sottocartelle A\V TS non viene vista in nessun modo...nemmeno rinominandola come si vuole..
Test 5 - Se invece copio\incollo la locandina del film nella cartella del TEST 3 (quindi file unico) la stessa la vedo come folder ma come detto poi il film risulta senza possibilità di selezionare l'audio e sottotitoli
Qualcuno ha qualche altro modo per ottenere una struttura DVD visualizzando correttamente la locandina come folder (subito dopo aver selezionato l'hard disc sul WD)
In sostanza io faccio il lavoro del Test 1 senza problemi ... ma sono curioso di testare altre possibilità...e ripeto,capire come di comporta il WD
Spero di essere stato più chiaro e spero che mi possiate spiegare i motivi dei risultati di questi Test e \ o proporre evventuali test fatti da voi....
Per quanto riguarda la HOST ....SI SI intendevo dire HUB !! ma avete capito lo stesso........
@TVOC : la tua è una domanda o un'affermazione ??
Per quanto riguarda i dvd multiangolo avevo già segnalato il problema un po di tempo fa....sperando venisse risolto con i nuovi FW,ma finora nulla .... a me capita che il WD fa un salto in avanti velocemente ,tipo FF,specialmente i disney-pixar..........ma sembrava che la cosa non interessasse a nessuno in quanto la stagrande maggioranza usa file MKV.....
Grazie ragazzi
-
era una domanda, ho lasciato il punto interrogativo nella tastiera
-
Ma come si debbono chiamare le cartelle sull' hd ? Mi è appena arrivato questo bel gioiellino insieme ad un My Passport da 320 GB che stò formattando in NTFS
-
Citazione:
Originariamente scritto da tvoc
era una domanda,
Tranquillamente.. in pratica il WD ha due usb giusto...per ognuna ci metti un bel HUB con 4 porte (io ne ho uno da 4 ma teoricamente anche di più)così hai a disposizione 8 porte per collegarci HD o pen drive.....
L'unica cosa è che il WD riconosce tutti gli HD ma si possono usare solo uno alla volta....
in pratica dividi l'USB del WD in 4 usufruendo di un HD alla volta....
ma comunque riconosciuti tranquillamente tutti 4,6,8,ect
non lo dico in teoria ma l'ho provato e funzia......
@Fabryzius : le cartelle (contenenti a loro volta le cartelle audio e video ts ,conteneti a loro volta i file vob,-nella video ts-audio vuota) le puoi nominare come vuoi ma forse sarebbe bene dargli il nome del film....per non sbagliare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabryzius
Mi è appena arrivato questo bel gioiellino insieme ad un My Passport da 320 GB che stò formattando in NTFS
Scusa come lo stai formattando in NTFS?
Siccome interessa anche a me volevo sapere come stai effettuando la formattazione.
Silmant