The Prestige sembra bellissimo.
Visualizzazione Stampabile
The Prestige sembra bellissimo.
assolutamente sì
Anche perché fin ora di The prestige, solo un edizione esiste e che sia singola o nel cofano è la stessa.
Volevo dire due parole sul BD4K de Il gladiatore. Il giudizio di uno degli utenti più esperti del forum di bluray.com è un po' nel limbo. Parla di un BD4K complessivamente di buona fattura, ma a tratti leggermente filtrato (cosa che dagli screenshot non avrei detto francamente), forse per contenere una compressione non proprio eccezionale, dal momento che nel disco da 100 GB sembra che 20 siano "liberi", ma sono in realtà utilizzati per il seamless branching.
In realtà gli unici problemi riscontrabili da quel punto di vista, sono nel fumo dei titoli di testa. Ma potrebbe anche dipendere dal fatto che quei frammenti (di un film che ricordo essere pre-DI) potrebbero non essere alla stessa profondità di colore del resto degli effetti speciali del film. Tutto da dimostrare comunque. Il dettaglio presenta un incremento modesto che dipende da scena a scena e in una sequenza in particolare si nota un lieve piallamento (la sequenza dove Massimo viene convocato da Proximo), dove pare che nel BD FHD sia perfino più tagliente.
Per il resto la resa cromatica e il contrasto sono migliori nel 4K e in altre scene l'incremento di dettaglio è evidente (basta vedere gli screenshot su caps a holic). D'altra parte il master è eccezionale (6K da OCN) e il BD FHD remastered è con i controfiocchi. Comunque per chi guarda la qualità e non è interessato alla traccia nostrana, conviene aspettare che esca il Paramount, dato che a parità di master potrebbe seguire (il condizionale è d'obbligo) un workflow differente per compressione e filtratura (in meglio o in peggio?). Sempre che Universal passi a Paramount un master scevro da interventi applicati. vedremo.
Per quanto riguarda Salvate il soldato Ryan, in rete ho trovato questo. Sembra notevole http://screenshotcomparison.com/comparison/113277
http://screenshotcomparison.com/comparison/113278
http://screenshotcomparison.com/comparison/113280
stavo dando un'occhiata sul sito realorfake4k ... scrivono Gladiatore 4k è real... bo... non ho notato nessuna differenza osservando la versione 4k.
Anche da qui non noto granche... anzi...sebbene siano compressi entrambi, sembra meglio quella a 1080..
http://screenshotcomparison.com/comparison/113226
che sia REAL 4k non c'è dubbio, hanno riscansionato tutto.
che non vi sia chissà quale differenza tra la versione 1080 e la 4k può essere ma dovresti fare il confronto con vecchia e nuova edizione per vedere se è migliorato, inoltre è sempre difficile giudicare da una foto, come fai ad apprezzare hdr etc da uno scatto del genere, aspettiamo qualche giorno e vediamo...
Di certo non c'è un upgrade audio per noi italici, questo è sicuro, MALEDETTI!
Il fatto che la versione 4k sia meno morbida e che esca di più la grana non mi stupisce, è sempre così sui film da pellicola
La differenza c'è https://www.caps-a-holic.com/c.php?g...115559&i=4&l=0 ma dipende dalle sequenze. Si tratta di riprese in Super35, in pratica un girato flat (in origine senza lenti anamorfiche), dal quale viene estratta una striscetta di pellicola per fare il 2,39:1 quindi in sostanza non ci si può aspettare miracoli. Ma in alcuni frames è evidente https://www.caps-a-holic.com/c.php?g...15566&i=11&l=0 (guardate i protagonisti al centro).
In sostanza poco più di un techniscope con il guadagno della parte di pellicola prima destinata all’audio.
Ciò non toglie che, ben trasferito e acquisito, il 4K abbia il suo perché.
Perdonatemi, sarò cecato, ma a me sembra semplicemente che la versione 4k sia più scura della 1080p. non vedo dettagli in più. A meno che non ci sono solo specifiche riprese da conoscere.
https://www.caps-a-holic.com/c.php?a...8&l=1&i=3&go=1
Infatti nello screenshot che hai postato la differenza è minima, e percepibile per lo più nella finezza della grana e forse nella pelliccia bianca. Ma se vai ad esempio sul quinto cap, quello della carovana, la differenza si nota eccome, basta guardare le gabbie di legno. Sui colori non sono d'accordo, ma da ste cose non se ne esce. Il fatto di percepirlo più scuro in generale dipende dalla conversione della gamma dinamica (da HDR a SDR).
Anche secondo me si nota il miglioramento, magari non così marcato, ma si vede. C'è da dire che il Blu ray (2K) è un signor Blu Ray.
e intanto in usa stanno per uscire Braveheart e Die Hard che chissa se vedremo mai da noi
Braveheart non sarebbe malaccio!
Braveheart lo sto attendendo dal primo giorno che hanno annunciato l’uscita dei blu ray uhd, se ne parla da allora!
Se la versione Usa ha l’audio italiano vuol dire che uscirà presto anche da noi, è un grande film, dubito non esca nel resto del mondo