Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheSunchaser
insomma perchè ricondurre il tutto alla modifica del setting del pannello luminanza..........[CUT]
Perché sono quasi sicuro che sia stata quella la variabile. Non certo, ma ragionevolmente convinto che sia quello . Posso sbagliare? Certamente si. Io però su 'basso' per Sky non lo metto più ;)
Aggiungo allora che The gladiator, con il suo prossimo nuovissimo 55VT60 si 'regali' una bella sessione di rodaggio da 100 ore su Sky Sport 24 HD o Eurosport HD con luminanza bassa in onore della teoria che vede la cosa inspiegabile! scherzo eh... :D
-
Conoscete qualche sito dove scaricare filmati 3d oltre a questo sito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
The gladiator, con il suo prossimo nuovissimo 55VT60 si 'regali' una bella sessione di rodaggio da 100 ore su Sky Sport 24 HD o Eurospo..........[CUT]
Dal momento che i canali da te menzionati hanno dei loghi deve prendere le solite precauzioni suggerite per scongiurare questo fenomeno indipendentemente dal setting pannello luminanza :D
-
Io non so se dipenda dal fatto che il pannello sia impostato su basso o su medio..però vedo molte partite(facendo zapping durante l'intervallo) eppure sulle schermate bianchissime o grigie chiaro noto la forma del rettangolo in alto a sinistra del punteggio di calcio...proverò a far girare il video effetto neve caricato da red sperando di otterenere miglioramenti.
Il problema è che io vedrò molte partite per tutta la vita della tv,quindi il problema penso mi si ripresenterà sempre...almeno che non abbia ragione red e dipenda dal pannello basso(i primi tempi era impostato su basso) e tenendolo sempre su medio riesco a risolvere
-
Vi segnalo un Blu Ray da vedere questa sera o nei prossimi giorni:
"La 25^ora " di Spike Lee.
serata tristissima
-
Allora vi faccio una domanda magari potete aiutarmi... Sto riversando i miei bluray su hard disk perché mi scoccia infilare il disco nella play ogni volta... Però mi scoccia anche attaccare l hd al Mac e al tv tutte le volte.. Ora ho provato il programma iflicks.. Fico mette i metà dati etc però quando poi carico su iTunes e li vedo sulla Apple TV non va l audio... Io pensavo visto che il st60 digerisce i mkv potrei caricarli su hdd esterno collegarlo alla AirPort Extreme e il tv attaccarlo al plasma? Senza passare dalla Apple TV? Ed evitare di convertirli?
P.s non comprate la Apple TV non vale un piffero a me l hanno regalata ma per 120 euro io avrei preso di molto meglio :)
-
Signori io "rat,rat" :sperem:
L'ho sempre avuto su basso, perchè trovo questa modalità più rilassante e naturale, sia con HTPC che con tutte le altre fonti, anche console e al momento non ho notato alcun effetto si stampaggio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppino85
Signori io "rat,rat" :sperem:
L'ho sempre avuto su basso, perchè trovo questa modalità più rilassante e naturale, sia con HTPC che con tutte le altre fonti, anche console e al momento non ho notato alcun effetto si stampaggio....
infatti la resa é assolutamente naturale impostando il pannello luminanza su basso e sarebbe un peccato alterare la morbidezza dei colori e delle tonalità dei grigi del plasma, impostando il pannello luminanza su medio, oltre al fatto che causa una diminuzione delle sfumature riproducibili con il conseguente aumento del dithering.
Questa funzione non era presente nelle serie precedenti. La luminanza era bassa di default e non c'era modo di aumentarla se non agendo sul contrasto. Il motivo per cui è stata introdotta non c'entra assolutamente nulla con la ritenzione, ma evidentemente ha più a che fare con quel target di persone che non ama particolarmente una resa molto morbida, ma la preferisce più dura (stile lcd), a un punto tale che impostando il pannello luminanza su alto il tv ha una resa talmente innaturale da somigliare a un lcd.
-
D'accordo con TheSunchaser per la scelta 'basso' da preferire per l'uso Blu Ray, Htpc , lettori multimediali , dove non ci sono loghi
Per Sky ognuno valuterà se valga la pena lasciarlo a 'medio', come di default per tutti gli ingressi Hdmi o metterlo su 'basso', ignorando quelli che per adesso sono solo campanelli d'allarme e tali devono essere considerati.
Peppino85 che tipo di contratto Sky hai tu?
-
mi unisco anche io alla famiglia... da un paio di giorno posseggo un fantastico 50st60, volevo chiedervi alcune info per tranquillizzarmi!!!
- il rodaggio è concluso dopo 200 ore?
- ho settato il tv nella modalità true cinema per il rodaggio, va bene?
- luminosità ho lasciato basso, ok?
- ogni sera consigliate qualche minuto di barra pulitrice per pulire il pannello?
- la notte lo lasciate in standby (con la lucetta rossa accesa) o è meglio spegnerlo completamente con il pulsante dietro al pannello (oppure staccare la spina)?
- lo collegate con una ciabatta filtrata alla rete elettrica?
dimentico qualche altra precauzione? (sono un po' paranoico... lo so, ma all'inizio uno non sa se sbaglia!!!)
-
Salve a tutti.
Sto per fare anch'io l'acquisto del 50ST60. Vorrei però avere una conferma prima di procedere.
Vorrei sapere se lo schermo ha un pannello anteriore di quelli "delidcati" come la maggior parte dei TV di oggi oppure (come mi ha detto un rivenditore) se ha un vetro o qualcos'altro di più resistente.
Lo chiedo perché ho una bimba piccola, e la ditata o il pennarello potrebbero essere in agguato. Quanto rischio di rovinare lo schermo?
Mi scuso se questa cosa è già stata scritta: non ce l'ho fatta a leggere tutte e 164 le pagine di questo topic.
Grazie a tutti per i numerosi consigli e opinioni che ho letto fin qui e che mi hanno convinto per questo prossimo acquisto.
--bubbakk
web: http://bubbakk.ivellezza.it
-
E' un materiale simile a vetro, vada per le ditate e piccoli urti, ma il pennarello soprattutto indelebile? Sul manuale indica per lo sporco ostinato di inumidire panno morbido (non utilizzare mai ruvidi) con acqua e detergente neutro diluito 1/100, bastera?
-
Grazie per la risposta a tempo di record, f_carone. Anche perché in Internet non ho trovato facilmente questa informazioni, neanche nella scheda tecnica del manuale. Sai se c'è qualche riferimento video o testo che mostri o spieghi qualcosa?
E' chiaro che l'attenzione sarà massima: niente pennarello indelebile, niente martello, niente forbici.... ma difficilmente un bambino ha in mano tali "armi" :)
Il fatto è che i Plasma come questo saranno presto introvabili. Ed io ho necessità di cambiare TV.
Per quello che ho potuto vedere coi miei occhi e leggere in giro, per il prezzo attuale (900€) e per il mio utilizzo (90% film MKV/BR/DVD) non si trova qualcosa che possa competere con questo Panasonic... e non vorrei attendere 3 anni (o quanto sarà) che i prezzi degli OLED o tecnologia equivalente sia altrettanto buona e scenda così tanto di prezzo.
Questo è stato quello che mi ha spinto negli ultimi tempi a premere un po' sull'acceleratore e farmi una cultura.
Stavo per cedere su un Sony serie W8 (i W9 Triluminos sono economicamente fuori dalla mia portata), poi mi sono imbattuto nei Plasma e la mia scelta è ricaduta su questo.
quindi.... credo che ormai ci siamo.
grazie ancora
--bubbakk
web: http://bubbakk.ivellezza.it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
mi unisco anche io alla famiglia... da un paio di giorno posseggo un fantastico 50st60, volevo chiedervi alcune info per tranquillizzarmi!!!
il rodaggio è concluso dopo 200 ore?
ho settato il tv nella modalità true cinema per il rodaggio, va bene?
luminosità ho lasciato basso, ok?
ogni sera consigliate qualche minuto di ..........[CUT]
anche a me sta arrivando e vorrei capire meglio..
io avevo capito che il rodaggio lo si faecva con quelle slide colorate (5 secondi a colore)..ma per quanto tempo ogni sera?
e avevo capito che non si doveva fare il lavaggio con il lavaggio con la "neve" :)..
fateci sapere please
-
ARRIVATO!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
Berseker86
mi iscrivo in quanto dopo settimane di ripensamenti, ho appena ordinato un 42st60 su prezzof*rte. speriamo di aver fatto la scelta giusta, ora settimana canonica in pena per l'esito del trasporto :D
Ciao a tutti, mi iscrivo anch'io e vi aggiorno sul mio acquisto che lunedì scorso si è felicemente concluso, portandomi a casa un
F A N T A S T I C O P50ST60!!!.
Breve riassunto: ho iniziato a guardare il plasma intorno ad ottobre su suggerimento di un collega e sono arrivato su questo forum.
Ho rischiato di essere truffato su un negozio on-line e grazie al forum l'ho scampata, recuperando interamente i soldi prima che "sparissero". Ho rifatto l'acquisto su un negozio conosciuto e dopo avergli rotto molto le scatole, BRT mi ha consegnato il pacco integro con il corriere che mi ha messo lui stesso sul display del palmare la dicitura "con riserva" per poter eventualmente rivalermi in caso di danni.
Essendo arrivato però in ritardo rispetto a quanto concordato (avevo chiesto la consegna per venerdì, ordinandolo UNA settimana prima) non ho avuto tempo per potermici dedicare e, per non avere problemi, non ho collegato l'antenna alla TV in modo che mia figlia non mi stampasse già il logo di BOING sullo schermo.
Devo anche ringraziare @Plasmato che mi ha suggerito il 50", per il quale avevo paura fosse troppo grande ma già dopo pochissimi giorni mi sembra perfetto ed ho paura che sarebbe difficile già adesso riabituarsi a qualcosa di meno (per la cronaca la TV si trova a circa 2,70 mt. dal divano da cui la guardo).
Finalmente questo fine settimana ho trovato un po' di tempo (si fa per dire, perchè non sono riuscito a farci molto, ma almeno...) e, seguendo alcuni sugerimenti del forum, mi sono visto un "film", Ratatouille in FullHD, con tutta la famiglia ed è stato davvero
F A V O L O S O!
Ho effettuato pochissimi settaggi ed ho usato, per rifarmi gli occhi, dei demo da Demo-World (http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php) che fanno davvero paura!
Essendo al mio PRIMO plasma e avendo SEMPRE sentito parlare del nero che più nero non si può, ho provato il file The Luminous Waltz che ha un nero VERAMENTE N E R O.
Ho fatto più volte caso alla temperatura del pannello e non scalda in nessun modo e di BUZZZZ neanche l'ombra (o meglio il rumore :D)
Per i canali SD, ringrazio @Bidddo, che mi ha fatto capire il perchè si vedono in quel modo schifoso (è un complimento!) facendomi l'esempio tra ascoltare qualcosa fatto male su una radiolina e ascolatre la stessa cosa su un impianto hi-fi...
Ultima nota: Touch Pen. Non so ancora se questa è una cosa fighissima o una dannazione per il pannello, ma mia figlia mi ha già scaricato tutta una serie di disegni sulla pennetta USB e spero vivamente che la cosa non rovini il mio gioiellino nuovo.
Quando avrò un altro po' di tempo procedereò ad ulteriori settaggi e prove, per il momento me lo godo così.