Se posso permettermi, aggiungo:Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Sono d'accordo con ABAP (pag.160): se si tara … si tara, non si sta mica a valutare il "giallino" più o meno (a meno di casi particolari) poi la tendenza di ogni tecnologia ed ogni esemplare fa storia a se.
E' ovvio che il processo di messa a punto sia quasi sempre un insieme di compromessi ma non tanto da evidenziare differenze del genere.
Differenze così evidenti dipendono molto da come è coperto lo spazio colore e dalla risposta spettrale del prodotto in esame ; la risposta rgb la metterei quasi per ultima, a meno di differenze percentuali evidenti.
Per comprendere le differenze di gamma colore tra G30/GT30 vs V20/5090 credo che la risposta spettrale sia quasi la miglior scelta …
Le misure sono mie e sono, ovviamente, post calibrazione (d65).
Che cacchiettino dobbiamo guardare?
Vi spiego (parto dalle basi): la misura che vedete riportata qui sotto è la misura del bianco di riferimento (d65), presa in questo caso all’80% di luminosità, in ascissa trovate la lunghezza d’onda, cioè il colore, in ordinata l’energia/intensità dell’onda espressa in modo relativo.
Tenete presente che lo stesso bianco (d65 nel nostro caso) può essere generato con infinite combinazioni.
L’equilibrio, e non solo, tra i tre colori post calibrazione ci dice che tipo di gamma colore sarà in grado di generare il tv o il videoproiettore che sia: nel caso dei nostri amati plasma (come nei crt) poichè il rosso, in parole povere, è più alto/intenso degli altri due si avrà una gamma colore relativamente calda/il rosso sarà il colore più in evidenza... se prendiamo, viceversa, un lcd a led bianchi dove la risposta è perfettamente l’inverso di questa -na schifezza- (il blu più alto degl’altri ed un rosso inesistente) si avranno dei colori molto più freddi … ok?
A questo punto, se sono riuscito a spiegarmi e se avete afferrato il discorso, osservando bene qui sotto capirete come i GT30/G30 siano più caldi rispetto i kuro/V20 che sono invece più equilibrati.
Per concludere il discorso e per farvi comprendere quanto sia rilevante quella differenza che vi ho evidenziato con la doppia-freccia vi dico che la differenza che vedete tra GT30 e 5090 equivale spesso alla differenza tra una risposta rgb fredda (shop-mode) ed una calibrata.
Si, praticamente parliamo di due cose diverse ma penso che renda l’idea.
Afferrato? C’è un abisso.
http://img192.imageshack.us/img192/117/pdpvspdp.jpg
Sinceramente ancora non hai mai misurato la differenza pre e post rodaggio, vi farò sapere.