• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

allafine sono convinto che chi dice di nn avere il difetto è solo incapace, con tutto il rispetto, di notarlo...non è possibile una casistica simile...domani samsung tremerà...notte
 
Ultima modifica:
MikyR1100R ha detto:
-vedo tutto il quadro : significa che il TV mi mischia i pixel in modo da farmìne stare 1080p in meno pixel
-non vedo tutto : significa che il TV anche in SOLO SCANSIONE non mi mostra tutto ma almeno quel che mi mostra è corretto.
La mappatura 1:1 in just scan è perfetta su HDMI l' ho verificato!!! L' unico problema è che manca qualche decimo di mm d' immagine su ogni lato.
Bho io con desktop di win e films che ho visto non me ne ero mai accorto, fose perchè è un 40 e quindi i pixel sono più piccoli...
Non lo trovo un grandissimo problema.
 
RadamanZero ha detto:
allafine sono convinto che chi dice di nn avere il difetto è solo incapace, con ttto il rispetto, di notarlo
sono d' accordo, ma davvero io sul 40 non lo avevo notato finchè tu non me lo hai fatto notare...
 
Giovannibg ha detto:
Non è una questione di una fila di pixel che fatico a vedere ma il fatto che
Ho letto di un ragazzo che parlava di fila di pixel spenti, e poi, dando un occhio più vicino, in realtà era accesa, ma c'era la cornice del pannello che la copriva (quindi era solo un piccolo problema di assemblaggio).
Non è che parliamo della stessa cosa?
 
Scusate se mi intrometto nel discorso.
Ho notato che in genere i tv samsung pendono un po' tutti a sinistra, come se fossero più pesanti in quel punto.

Io ho un LE32S81 e il mio esemplare pende di 5-6mm verso sinistra.
Sto facendo un'indagine prima di chiedere la sostituzione dello schermo.
 
Scusate se è un pò che non scrivo...

Ho notato che lo spazio colore xvYCC si attiva solo in modalità FILM ed una volta attivato se tornate in modalità NORMALE, rimane acceso ma in grigio ( non modificabile )

Gli ultimi discorsi che ho letto mi hanno fatto sorgere alcuni dubbi...

1) come fate a vedere la fila di pixel spenti in "Solo Scansione"
2) Come fate a capire che il MoviePlus è attivo se nel menù te lo segnala spento...
3) Nelle immagini a bassa definizione continuo a vedere il classico effetto dell'interlacciato... è possiible eliminarlo ?
4) La porta OTTICA è solo per il DDT o può essere usata come OUTPUT delle entrate HDMI .. cioè se collego la PS3 e indirizzo l'audio in HDMI ... uscendo dal tv con l'ottico collegato ad impianto 5.1 ... funziona ???

Ve lo chiedo perchè ho montato il TV a parete e non ho tempo di smontarlo per testare....

Grazie



Grazie
 
Allora:
1)la fila o meglio le file di pixel spenti in hdmi con attivato il ''solo scansione'' si notano semplicemente aprendo a tutto schermo una immagine colorata a tinta unita chiara,tipo giallo,viola,rosso....in tal modo si vedono i pixel retroilluminati ma non accesi,e precisamente tre file a sinistra due sopra e due a destra per un totale di quasi 7000 pixel come ha calcolato il caro radaman..
2)secondo me il problema invece è serio,perche queste file millimetriche di pixel,è vero che magari nei film o giochi non incidono piu'di tanto..pero'quando colleghi il pc alla tv in hdmi,credimi da un po'fastidio vedere che manca il lato sinistro compresi gli spigoli delle finestre aperte a tutto schermo....
Non vi dico poi giocare con la ps3 a warhawk....se disattivo il solo scansione mi fa scie a schifo...se lo attivo mi si mangia 5 cm di pixel da ogni lato...praticamente lo vedo in cornice.....
CHE SCHIFEZZA!!!
 
Franky691 ha detto:
La mappatura 1:1 in just scan è perfetta su HDMI... fose perchè è un 40 e quindi i pixel sono più piccoli...
Non lo trovo un grandissimo problema.

Ma in realtà, dovendo spalmare sempre 2073600 pixel su una superficie più grande, non sono altresì più grandi i pixel, parlando del tuo 40", rispetto al mio 37"? Dato che a parità di numero di pixel la superficie è superiore (40")...o sbaglio?

Il punto delle file di pixel spenti è molto semplice e non discutibile, imho:

la matrice è formata, come già detto migliaia di volte da 1920*1080=2073600 di pixels...ora il Just Scan, non è il Santo Graal dell' 1:1 mapping, e visto come è implementato ci mancherebbe, è solo un algoritmo che elabora l'immagine e l'adatta allo schermo, pcerhè questo non avviene, automaticamente, come avviene in VGA...ergo questo, chiamiamoldo, underscan, perchè di tale trattasi, ci mette a video una immagine appunto elaborata che non mappa 1:1 un pannello che comunque funziona, difatti con Xbox 360 settata in 1280*1024, l'upscaling a 1080P lo fà la TV e la matrice è TOTALMENTE utilizzata, così come settando la Ps3 a 720P...il problema lo abbiamo con sorgenti 1080P native, ERGO: con tali sorgenti la TV non è full-hd perchè visualizza, nel mio caso, ma anche in quello di tutti coloro che hanno fatto sufficiente attenzione, è un 1915*1078, mi spiegate che diavolo di standard sarebbe? La TV è semplicemente non conforme...poi siamo d'accordo che i difetti di visuale siano marginali, ma una volta che sai dove guardare...è come accettare implicitamente di acquistare un bene con un vizio occulto e chiudere gli occhi...perchè? per giustificare il proprio acquisto insensato? per stare in pace con la propria coscienza?
Già deov sopportare i fan boy Microsoft/Sony in altri forum, vi prego risparmiatemi/ci...grazie :D
 
MiKeLezZ ha detto:
... fila di pixel spenti...in realtà era accesa, ma c'era la cornice del pannello che la copriva (quindi era solo un piccolo problema di assemblaggio).

No, sarebbe stato un errore troppo banale :D in realtà, orami si è spiegato in tutte le lingue non so come fare...:confused: , ci riprovo:
la TV appare così costruita: scocca in plastica nera che avvolge il pannello, Die, o come vogliamo chiamarlo, sempre NERO che incornicia a sua volta la matrice...qundi in dettagli abbiamo, ad esempio verso sinistra, a cose normali: ultima colonna di pixel, si spererebbe accesi :D , confinante con il Die o bordo NERO, sempre "interno" e poi l'inizio della scocca vera e propria, quella che si impolvera a bestia per intenderci.

Quello che abbiamo notato, e oramai siamo parecchi dato che ho ricevuto diversi PM in proposito, è che la cornice interna, che abbiamo chiamato Die, non confina con una colonna, riga di pixel FUNZIONANTI, ma con una ulteriore mini cornice di pixel, SPENTI. Quindi non sono pixel che spariscono sotto la scocca per errori di montaggio, dato che prima di arrivare alla scocca c'è il famoso Die nero. Avrò controllato in questi giorni, quando avevo occasione, decine e decine di TV LCD Samsung esposte nei vari centri commerciali, nessuna ha la matrice perfettamente a filo della scocca esterna, c'è sempre questo Die, pià o meno spesso...senza contare che nel mi esemplare è pure storto, ma questa è un'altra storia...oh di più non so come spiegarlo...buon lavoro che sono le 8.00 :cry:
 
wolverine84 ha detto:
dire che siccome li ho pagati pretendo che si accendono mi sembra un discorso un po' stupido (sarebbe come pretendere di andare a 300 in autostrada perché ho pagato tutti i 400 cavalli di una macchina)

Bisogna distinguere difetto e difetto.

I 5 mm di pendenza seppur possano essere irritanti li posso anche accettare perchè posso risolvere la situazione da solo con due gommini comprati al supermercato in 5 minuti.

Diversa è la faccenda dei pixel spenti. Se così è il TV e non è un problema risolvibile tramite aggiornamento FW allora il TV non è conforme alle specifiche FULL HD (che sono una cosa ben precisa strombazzata da tutte le parti compreso l'enorme adesivo che ci mettono sopra quando è nuovo) e quindi siamo molto ma molto vicini alla publicità inagannevole per non parlare di qualcosa di più pesante.
 
devo contraddire le vostre teorie riguardo al firmware e x360 in vga... :eek:

ecco i miei dati
T-TLPMPEUD - 1008
T-BDPMPEUS - 1004
BORD2_CALLA_TR - 1004
MAR 20 2007
11:36:41
VER SQ02
COSTRUTTORE S

prima non funzionava e ora ecco il risultato...
non chiedetemi perchè...

dsc00269ru0.jpg
[/URL][/IMG]
 
volevo precisare solo che se (mi sembra di ricordare dalle prove fatte) vedo un film via HDMI PS3 ed il TV è settato a 16/9 mappa tutto lo schermo...se invece è in SOLO SCANSIONE si spengono le due fila di pixel...penso che sia il SOLO SCANSIONE a lavorare in questo modo...
 
Pido ha detto:
prima non funzionava e ora ecco il risultato...
non chiedetemi perchè...
Cioè vuoi dire che è semplicemente passato del tempo e per miracolo ora va? Se è così e come il vino, invecchiando migliora!!!
 
Ragazzi in pratica nella modalità solo scansione c'è un undescan dello 0,4%, il contrario dell'overscan del component che però è molto più marcato. Se non me lo faceva notare il buon radaman non me ne accorgevo, ma c'è e sommato al fatto della vga bloccata, e, soprattutto, della non compatibilità con i 24 hz rende la situazione davvero spiacevole. Di fatto abbiamo una tv dalle caratteristiche significativamente inferiori a chi l'ha acquistata solo pochi giorni dopo. Non esiste. Urgono provvedimenti.
 
settimana scorsa ho provato a collegarlo e non mi prendeva la risoluzione..
ma non mi dava NON SUPPORTATO...semplicemente appena premuto il tasto del pad,mi riportava alla schermata delle risoluzioni,lasciandola inalterata a 1280x720..
l'altra sera per curiosità,riprovo e stavolta mi applica la variazione e me la fa mantenere...
:eek:
l'unica differenza da prima è che ho attorcigliato il cavo per nasconderlo sotto il mobiletto...
ma dobito che questo cambi l'impedenza di un cavo così schermato :D :D
sta di fatto che il mio tv con firm 1008 accetta la 360 in vga a 1080p..(adesso)
voglio precisare di nuovo che non ho l'ultima dash...farò una foto
poi proverò ad aggiornarla dalla casa di un amico(non ho ancora una connessione a casa causa trasloco)
e vedo se funzia ancora..
 
graziano biglia ha detto:
Non esiste. Urgono provvedimenti.
L'unico provvedimento che mi viene in mente per ora è chiamare il service Samsung (800 7267864) dicendo di essere davanti al TV anche se non è vero, per quello che può servire. E tenerci sempre aggiornati:cry:
 
Ultima modifica:
Top