Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
OK, hai fatto un ottimo acquisto, così non ti inalberi anche con me:Prrr:, ma quel che ti ho evidenziato, secondo te sei sicuro non sia aberrazione cromatica? :asd:
walk on
sasadf
confermo che
non ho nessuna forma di aberrazione cromatica
ne problemi di alonature colorate
ne problemi di covergenza orizzontale delle matrici
la sola fuori convergenza è sul verticale di circa 1,5 pixel quando si attiva la grafica del menù, questo difetto però non è visibile nelle immagini
comunque a circa un metro di distanza dallo schermo non è visibile nessun difeto di nessuna natura
le immagini del sony pearl 50 sono eccezzionali
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Chi è abituato ai DLP dovrebbe notare una differenza sensibile, l'importante è il fatto che conserva una buona nitidezza, poi anche se non si vede come un DLP, pazienza, ha altre doti come giustamente è stato fatto presente.
ciao
francis
ma la teconologia sxrd riduce di molto l'interspazio tra pixel e pixel quindi è l'ottima via di mezzo tra un 3dlp e un lcd
risulato di una elevata e naturale rappresentazione delle immagini, senza artefatti o residui di luce parassita diffusa
ovviamente per i dlp io considero solo quelli a tre matrici
-
Citazione:
Originariamente scritto da Klaus
scusami ma l'iva sul territorio italiano si paga sempre,
tu comunque per avere il proiettore gli devi dare più di 4200 euro poi semmai te la scarichi a fine anno
Perdonami se insisto, ma visto che acquisto regolarmente su quel sito, se permetti lo so bene quello che pago; tu hai mai acquistato?
Il sito non è su territorio italiano perchè pixmania è un negozio francese.
Tu per avere il proiettore in questione paghi 3520.00 euro più una spicciolata di spedizione, E BASTA ;)
Lo so che per noi italiani abituati alla giungla burocratica sembra fantascienza, ma in europa invece di farti prima pagare l'iva e restituirtela poi, evitano direttamente e semplicemente di accreditarla in fase d'acquisto.
Ed è esattamente quello che succede acquistando da pixmania-pro (a prescindere dalla propria categoria commerciale, fra l'altro); se non ci credi ti faccio vedere la fattura della fotocamera che ho appena preso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Klaus
scusami ma l'iva sul territorio italiano si paga sempre,
tu comunque per avere il proiettore gli devi dare più di 4200 euro poi semmai te la scarichi a fine anno
ovviamente avere la partita iva per per scaricarlo non basta, puoi farlo solo se questo tipo di spesa rientra nella tipologia della professione che svolgi
riveduta e corretta nei post successivi....sorry
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Piccola curiosità.
Seguo il thread ufficiale dedicato al mio pre Anthem. E un americano, di quelli con impianto stile Arcadia, ha detto di aver potuto visionare in una saletta privata, chiusa al pubblico, il nuovo Sony Diamond. So che ha disdetto l'ordine per il JVC e aspetta settembre per l'uscita di questo nuovo modello Sony.
su questo vpr si dicono grandi cose... risoluzione nativa 2035x1080... contrasto nativo 30.000:1... hdmi 1.3 e molto altro ancora....
riporto il link della discussione.... pare che al prossimo cedia (uk o usa?) si saprà qualcosa... quindi tra giugno e settembre... in verità la sony dovrebe lanciare due vpr....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=58005&page=3
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Perdonami se insisto, ma visto che acquisto regolarmente su quel sito, se permetti lo so bene quello che pago; tu hai mai acquistato?
Il sito non è su territorio italiano perchè pixmania è un negozio francese.
Tu per avere il proiettore in questione paghi 3520.00 euro più una spicciolata di spedizione, E BASTA ;)
Lo so che per noi italiani abituati alla giungla burocratica sembra fantascienza, ma in europa invece di farti prima pagare l'iva e restituirtela poi, evitano direttamente e semplicemente di accreditarla in fase d'acquisto.
riveduta e corretta nei post successivi Sorry...
da buon commercialista devo mettere a posto le nozioni che dò e darle correttamente altrimenti il mio
collega mi uccide !!!!!!!!!!
-
sono titolare di partita iva. ho acquistato una video camera da quel sito ed insieme alla macchina mi hanno mandato una fattura senza iva.
dopo qualche mese la dogana (o non ricordo quale altro ente italiano) mi ha mandato il versamento iva da fare. quindi alla fine l'iva al 20% è stata regolamente versata. aggiungo che lavorando con ritenuta d'acconto non ho potuto compensare l'iva.
quindi da quel sito non ho più comprato perchè alla fine non avevo vantaggi rispetto ad altri siti on line più economici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
chi ti vende è obbligato ad aplicartela se non lo fa lo fa a suo rischio e pericolo e secondo quello che dicono le circolari anche nei confronti del consumatore finale che nè diviene responsabile in solido....
Ma stiamo parlando di pixmania; non credo che un colosso del genere si metta a correre rischi inutili.
>> Condizioni che permettono di beneficiare di pagamenti IVA esclusa
Se la tua ditta ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea e se puoi fornire a PIXmania-PRO una partita IVA intracomunitaria in corso di validità, rilasciata dalla nazione in oggetto, PIXmania-PRO potrà escludere l’IVA dal totale del tuo ordine.
Questa partita IVA intracomunitaria è rilasciata dalle autorità fiscali competenti. Ti preghiamo di consultare le condizioni sottostanti, che dovrai accettare per accedere al pagamento IVA esclusa su PIXmania-PRO:
- Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria che comunichi a PIXmania-PRO corrisponde a quella della tua ditta e che quest’ultima ha sede in una delle nazioni della Comunità Europea;
-Dichiari e garantisci che la totalità degli ordini convalidati tramite il tuo conto personale saranno effettuati dalla tua ditta utilizzando la partita IVA intracomunitaria precedentemente comunicata a PIXmania-PRO; - Dichiari e garantisci che la partita IVA intracomunitaria, nonché tutti gli altri dati da te comunicati a PIXmania-PRO, sono aggiornati, esatti e precisi e che ci informerai immediatamente in caso di modifica o aggiornamenti di dette informazioni;
- PIXmania-PRO si riserva il diritto di richiedere delle informazioni supplementari e/o di richiedere conferma della validità delle informazioni inerenti al tuo conto personale (soprattutto per la partita IVA intracomunitaria) presso le autorità competenti, come permesso dalle leggi in vigore. Autorizzi espressamente PIXmania-PRO a richiedere ed ottenere le suddette informazioni presso le autorità competenti. Accetti inoltre di fornire a PIXmania-PRO tutte le informazioni richieste, inerenti al conto personale, alla prima domanda formulata in tal senso dai nostri servizi;
- Pixmania-PRO procederà alla cancellazione dell’ordine nel caso in cui la partita IVA comunicata si rivelasse invalida o nel caso in cui i documenti richiesti non fossero forniti.
Nota
In regola generale l’IVA non sarà più applicata alla vendita dei prodotti nel caso in cui sia stata indicata una partita IVA intracomunitaria in corso di validità. <<
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
sono titolare di partita iva. ho acquistato una video camera da quel sito ed insieme alla macchina mi hanno mandato una fattura senza iva.
dopo qualche mese la dogana (o non ricordo quale altro ente italiano) mi ha mandato il versamento iva da fare. quindi alla fine l'iva al 20% è stata regolamente versata. aggiungo che lavorando con ritenuta d'acconto non ho potuto compensare l'iva..
vedi post successivo ........
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
sono titolare di partita iva.
Non posso fare altro che prenderne atto.
Io ho acquistato una decina di articoli nel corso di un anno e mezzo circa e non ho mai avuto "la sorpresa".
Visto che, a quanto pare, sono stato fortunato, la prossima volta chiederò maggiori spiegazioni in merito.
Chiudo l'OT e tornate a parlare del Pearl mi raccomando :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
aggiungo che lavorando con ritenuta d'acconto non ho potuto compensare l'iva.
Effettivamente, come notava il collega Marcelo mi sfugge il nesso tra le due cose.
Ciao
Luigi
-
allora ho aprofondito meglio la cosa..... dato che pur facendo il commercialista non mi capitano tutti i giorni stè robe :p
un ripassino non fa mai male.....
Se acquisto da un paese CEE da privato persona fisica, il paese CEE
che mi vende è obligato ad applicarmi l'IVA vigente sul territorio in cui sarà venduto il prodotto con il
conseguente rincaro dell'oggetto venduto.....quindi di fatto l'IVA diventa un costo per chi la sostiene....
se invece sono impresa titolare di partita IVA, per le autovetture la normativa è esattamente come ho scritto sopra, avevo il dubbio che fosse stata estesa a tutti i beni invece non è così, allora se sono impresa, lo stato CEE mi emette la fattura senza IVA, io in fase di registrazione la registrerò con un duplice sistema, cioè in acquisto calcolandoci l'iva sopra e creerò una corrispondente autofattura di vendita di sola IVA da registrare nelle mie vendite in modo da annullare la stessa....in poche parole, l'amico Viganet su questo punto aveva ragione, dove invece il ragionamento non torna è che chi segue questa procedura sarà obligato entro la fine del mese di febraio dell'esercizio successivo alla prestazione, di compilare il Modello IVA INTRACEE, in cui dovrà elencare tutte le operazioni effettuate in acquisto da paesi CEE, perciò come sempre la verità stà nel mezzo, per l'amico FuoriTempo, non sò sinceramente (se hai acquistato con partita IVA) cosa possano averti fatto pagare,
dato che ripeto acquistando con questa procedura l'IVA diventa un operazione neutra....!!!! però attenzione e questo lo dico per Viganet, la compilazione del modello INTRACEE diventa obligatorio, e su questo modello andrà scritto da chi si ha comprato e l'importo della transazione, facilitando quindi per l'ufficio la possibilità di rintracciare l'operazione...e quindi verificarne l'effettiva strumentalità del bene dato che se lo si ha registrato lo si è detratto dai propri costi, quindi scaricando base imponibile soggetta ad imposte !!!!!
comunque dopo questo chiarimento tecnico, il fatto che su questo sito si risparmi l'IVA, non rapresenta un deprezzamento del prodotto, ma un semplice vantaggio dovuto dalla legislazione in materia di IVA tutto qua....
E poi particolare non da trascurare, va verificato se i prodotti acquistati da questo sito, godono della copertura della garanzia di Sony italia, io ricordo perfettamente che volevo acquistare tempo fa in un negozio tedesco lo Yamaha dpx 1200 ma la Yamaha italia mi rispose che per loro la garanzia non era valida :p
Marçelo
-
se io emettessi fattura più iva potrei compensare l'iva che a mia volta pago. siccome emetto fatture esenti da iva ma con ritenuta d'acconto per me l'iva doventa un costo. è come se io pagassi il bene ad un prezzo maggiore.
quindi nel mio caso non ho nessun vantaggio. chi emette fatture con iva, invece, può compensarla. in ogni caso se si trova il sito dove il bene è meno caro conviene sicuramente comprarlo lì. ora basta altrimenti arriva nordata e ci sospende tutti... o peggio... viene visco e ci manda la guardia di finanza e vedere cosa combiniamo con questi vpr.....
-
Ho capito, ma il fatto che le Tue prestazioni siano esenti non é correlato al fatto che il Tuo compenso sia soggetto a ritenuta.
Sarei d'accordo con il Tuo ragionamento se non fossi titolare di Partita Iva e rilasciassi ricevute come collaborazioni occasionali soggette alla ritenuta del 20%.
Se io emetto una fattura nei confronti di un sostituto d'imposta, questa normalmente sarà soggetta ad iva ed il sostituto oltre a versarmi l'iva provvederà a versare la ritenuta detratta dal mio compenso.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
... viene visco e ci manda la guardia di finanza e vedere cosa combiniamo con questi vpr.....
:eek:
:D :D :D