:D Infatti è stato onesto...li ha chiamati col suo nome...
Vabbè, torniamo IT va...;)
Visualizzazione Stampabile
:D Infatti è stato onesto...li ha chiamati col suo nome...
Vabbè, torniamo IT va...;)
E' possibile sapere quanti watt effettivi eroga su 5 canali ???
(x quanto riguarda i diffusori si riferiva ai merdbose :D ???)
no no niente merdbose! :D
ho dei simpatici cubetti del vecchio kit all in one pioneer (dcs 363) ora sostituito dall'onkyo. ma ho tenuto i cubetti per via di spazio che al momento non ho! :p
comunque io ho sky normale ancora, quello con le scart per capirci, e appunto da scart a processato dall'onkyo mi pare un bel salto di qualità!
almeno per i miei occhi! ;)
Certo.....sicuramente il Qdeo fa un buon lavoro sulle sorgenti SD. ;)
Ho notato la recensione di area DVD...
http://www.areadvd.de/hardware/2011/...R609test.shtml
Gli hanno dato un bel "REFERENCE" :D
Sto cercando un bel lettore BD da affiancargli... avevo i mente il nuovo Onkyo BD sp 309 (che mi pare sia il suo partner "naturale") ma me l'hanno sconsigliato....
Mi riservo di considerare l' SP309 per eventual valutazioni ma sto varando delle alternative...
Escludendo OPPO (prezzo troppo alto), avrei ipotizzato un Panasonic bdt310 o in alternativa un Pioneer BDP-430 (o LX54 anche se saliamo un pò di prezzo....)
Volendo lasciare la parte di elaborazione video al 609, secondo voi è strettamente necessario acquistare un lettore con funzionalità "surce direct" in modo da non elaborare più volte il segnale evitando di farne un pastrocchio ? Se così fosse credo dovrei orientarmi sul Pioneer LX54 che, a quanto mi risulta, è l'unico della lista ad avere questa feature (escluso oppo ovviamente).
Voi cosa ci avete abbinato ?
Sei OT. Qua si parla solo dell'ampli.
Sto valutando anche io di dare via il mio Onkyo 606 a favore del 609. I vantaggi dell'upgrade sono sicuramente la gestione pass-through del 3D, i 20 wt in più per canale (chissà i nominali a quanto ammontano) e la gestione video QDEO.
Sto cercando di capire se chi lo ha ne è rimasto soddisfatto : mi sembra che , a parte un buon upscaling, scarseggi la possibilità di regolare il video (poche opzioni).
In fondo però anche il QDEO nel BD Philips lavorava con poca personalizzabilità dei settaggi però, un minimo di scelta dovrebbe esserci.
Ma come consumi come si comporta il 609? Su quanti Wt saremo?
Se devi cambiare ampli allora sali di serie.
Quoto. Non mi aspetto di certo differenze abissali tra 606 e 609.
Già, ma sono convinto che neanche su un 709 ci siano grandi differenze. Sarei orientato sull'809 ma andiamo a finire su una spesa praticamente doppia rispetto al 609.
Quest'ultimo invece, lo prenderei quasi d'impulso, senza pensarci troppo, ma solo se il processore video fa bene il suo lavoro. La mia priorità sarebbe quella, altrimenti mi tengo il 606 che, per l'ambiente dove mi trovo ,va già benissimo
Purtroppo il mio Onkyo DS575 mi ha lasciato.
Sto valutando di prendere questo nuovo gioiellino (nel senso che dopo essere stato senza ampli per una settimana ne ho a basta e lo ordino appena possibile).
Siccome sono abbastanza principiante in questo campo, vorrei sapere se posso avere qualche tipo di problema con il seguente set di casse (se funzionano o no):
Marca CHARIO:
Syntar Surround 8 Ohm (4.0 minimum)
Syntar Dialogue 8 Ohm (centrale)
Syntar 100 8 Ohm (3.9 minimum)
ONKYO SKW-310 soobwoofer (6 Ohm... credo... http://audio-database.com/ONKYO/speaker/skw-310-e.html )
Ha senso che prenda questo ampli con questo set?
Posso avere dei problemi? (inutile dire che soldi per cambiare l'ampli ci sono... per rifare le casse sarebbe da fare nel futuro... al momento mi basta riaccendere il tutto)
Quando mi arriva, setto tutto a 8 Ohm o devo fare diversamente?
Grazie e ciao!
Secondo me il 609 è ok per i tuoi diffusori (quanto meno a livello di caratteristiche tecniche, per quanto riguarda l'accoppiamento non saprei dirti non avendolo mai sentito con le Syntar).
Setta tutto a 8 ohm ad eccezione del SUB (quello mettilo a 6) ;)
Ragazzi voi che tipo di cavi di potenza utilizzate per connettere i diffusori al 609 ? Mi consigliate i connettori a banana ?
Nel caso di sub attivo non ha senso. Il sub attivo non va collegato alle uscite di potenza e quindi non serve settare gli ohm.Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
Se non devi fare frequenti attacca/stacca, no. Vai pure con cavo spellato.Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed