Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Un solo disco? :eek:
Finora, le uniche informazioni che si hanno (riportate da Amazon e DVD-Store),
vanno in questa direzione, io spero che le schede siano provvisorie e venghino aggiornate,
altrimenti qualcuno dovrebbe mettere a conoscenza anche questo alla famiglia Leone, che di sicuro vorrà la massima fedeltà possibile anche per l'homevideo.
Rovinare così l'immeno lavoro di restauro e ricerca, sarebbe un delitto.
-
io penso in maniera positiva...credo che uscirà in due dischi...altrimenti saremmo al nuovo record di assurdità in campo home video...tanto lavoro per nulla?non credo francamente...il dubbio c'è perchè ancora ufficialmente non ci sono notizie e ci rapportiamo alle schede degli store
comunque una cosa è certa...la tristezza della squallida amaray...un film così...con un recupero così meritava quantomeno una digibook
-
Ma perché date per scontato che un'edizione in disco singolo sia necessariamente una ciofeca? Di esempi di casi del genere ne abbiamo già avuti (mi viene in mente Via col vento) e i giudizi mi sembravano molto positivi...
Non credo che, visto il lavoro che c'é dietro, faranno uscire un BD scadente onestamente...
-
via col vento dura 40 minuti meno (circa)ed è in 4:3....
-
@Daniel24
Via col vento è in 1.37:1
C'era una volta in America in 1.85:1 e con mezzora in più
Opss!
Scusa Lucio, post simile,
non mi ero accorto della tua risposta.
-
comunque pensiamo positivo:D
-
Mandata una mail, vediamo cosa mi rispondono:
"Gentile Andrea Leone Films,
colgo, innanzitutto, l'occasione per ringraziarVi in ordine allo splendido lavoro di restauro operato sulla pellicola "C'era una volta in America": grazie alla Vostra passione ed alla Vostra dedizione sarà finalmente possibile riassaporare la magia del Cinema di Leone e del suo ultimo capolavoro, come mai prima d'ora.
Vi ringrazio, altresì, per la scelta di reintegrare il vecchio ed ineguagliabile doppiaggio originale: scelta quantomai lungimirante ed autentico segno di amore e rispetto per il regista e per noi cinefili (il doppiaggio è un'arte e come tale va preservato, sebbene molti non la pensino così).
Detto questo, ho appena appreso che a Novembre uscirà una nuova edizione in blu-ray della pellicola, sempre sotto etichetta Warner, contenente il nuovo restauro ed il doppiaggio originale. Ciononostante, facendomi portavoce dei dubbi e delle speranze che già animano ed infiammano i diversi siti ed i forum di collezionisti e cinefili (dvdessential, dvdforum, avmagazineforum etc.), Vi sarei grato se poteste accogliere - per quanto possibile, ovviamente - qualche nostra richiesta, al fine di realizzare la migliore edizione possibile in homevideo della pellicola:
1) Sarebbe auspicabile la divisione del film in 2 supporti blu-ray disc anziché in uno solo (come riportato nella descrizione provvisoria di tanti siti internet). Sarebbe, infatti, un vero peccato vanificare un così certosino lavoro di restauro inserendo un film di ben 255 minuti (!!) in un solo disco: il poco spazio a disposizione determinerebbe, infatti, dei seri problemi di compressione, ed il basso bitrate inficerebbe inevitabilmente la qualità video complessiva.
2) Sono previsti nuovi contenuti speciali? Sarebbe interessante qualche intervista ai membri della famiglia Leone che hanno curato questo encomiabile progetto, il filmato relativo alla presentazione del film al festival di Cannes 2011, comprensivo delle interviste al cast (contributi già reperibili per vie traverse, ad esempio youtube) e magari un'intervista al Maestro Scorsese ed ai tecnici della Cineteca che hanno curato il restauro.
3) Sarebbe, infine, gradita una confezione (anche limitata e/o numerata magari) degna dell'uscita in questione. Vista l'abitudine della Warner di editare eleganti digibook (vedi anche le uscite, sempre Warner, di questo Novembre 2012), sarebbe opportuno realizzare anche per il film di Leone un'edizione di tutto rispetto, magari nella configurazione "blu-ray+libro". Sono sicuro che diversi collezionisti sarebbero disposti a spendere qualche euro in più per avere un'edizione "definitiva" e prestigiosa da aggiungere in collezione.
Nella speranza che tali richieste vengano accettate, o quantomeno valutate e discusse (vista la Vostra supervisione sull'intero progetto, sono sicuro che la Warner le prenderebbe senza dubbio in seria considerazione), colgo l'occasione per ringraziarVi e, in attesa di una Vostra gentile risposta, distintamente saluto."
-
@Ivs
Grazie Ivs,
da parte di tutti gli amanti del Grande Cinema ;)
-
Sulla durata ok, ma in merito all'aspect ratio perché inciderebbe maggiormente l'1,85:1 rispetto all'1,37:1? Grazie
-
Scritto anche ai capoccia della Warner home video: vi aggiornerò, spero con buone notizie, appena mi risponderanno. ;)
-
Il video 1,37 occupa meno pixel, è meno "pesante"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivs
Scritto anche ai capoccia della Warner home video: vi aggiornerò, spero con buone notizie, appena mi risponderanno. ;)
Ottima iniziativa. Grazie!;)
-
Ottima missiva. Grazie Ivs!
-
Grazie anche da parte mia Ivs.
Sarebbe veramente un peccato in caso di conferma di un solo BD comunque.
E se cosi dovesse essere aspetterei una riedizione due dischi e package Deluxe per qualche Anniversario, che sicuramente prima o poi arriverà.
Ciò che mi lascia speranza è che Warner in questi ultimi tempi è stata assolutamente magnifica in quanto a qualità di uscite, sopratutto di catalogo e sarebbe quindi un clamoroso passo indietro. Senza contare che già hanno in commercio una versione di C'era una volta in America e dovranno quindi spingere la clientela a fare l'upgrade, offrendo il massimo della qualità possibile e magari anche un'edizione particolarmente di richiamo.
-
Grazie anche da parte mia a Ivs e a Dario per la spiegazione tecnica:)