Assolutamente no: semplicemente Marantz, Arcam, Naim e mille altri usano gli stessi codici RC-5 inventati da Philips 20 anni fa.Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente no: semplicemente Marantz, Arcam, Naim e mille altri usano gli stessi codici RC-5 inventati da Philips 20 anni fa.Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
grazie per il benvenuto ragazzi :D
@ mico1964: ah ecco spiegato, grazie per il chiarimento! :)
a lettore spento ho inserito la penna usb,
acceso il lettore,
premuto il pulsante "disc media usb"
ha riconosciuto il dispositivo
col + e - ho scelto una cartella, premuto enter per entrarci, col tasto sx e dx ho selezionato una traccia, ho premuto play ma mi è sempre uscito "Header Error" :confused: ho subito controllato sul manuale ma tale messaggio nella risoluzione dei problemi non figura.
:rolleyes:
La penna è piena?
no, il contenuto pesa 11,5 gb sulla penna da 16gb :confused:
ma ho anche provato a scendere a circa 8 gb di contenuto, esce sempre quel messaggio! "Header Error" se tento di riprodurre il file :muro:
e i file sono tutti dei wav
Ricopia il contenuto della penna sul PC e formattala in FAT32.
Poi riporta i brani sulla penna 1gb alla volta e prova a vedere se te li legge.
Ma i file WAVE come li hai creati?
Il WAVE è solo un contenitore e quell'errore sembrerebbe indicare che il flusso audio all'interno non è riconosciuto dal 6003.
ma la penna è gia' in FAT32Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
provoCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
sono ottenuti da conversione di flac o ape (usando il sw xrecode)Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
In foobar si leggono tranquillamente, sono segnalati come
PCM 1411kbps 44100Hz stereo (a 16bit)
:wtf:
Estrai il WAVE direttamente dal CD, usando Exact Audio Copy o iTunes, e riprova.
si cosi' li legge.
Ho provato comunque a covertire (in wav) degli altri file con foobar2000 (tasto dx sulla traccia>convert...) e si leggono! Chissa' perche' convertendoli con "xrecode" non me li legge :confused:
sulla visualizzazione dei file da usb sul manuale leggo che sul display è mostrato il numero della cartella, numero del file, informazioni durata.Ma io vedo che quando vado a premere play su un file, a sinistra mi si visualizza solo il numero del file (e la durata a dx) ma non riferito alla cartella di appartenenza ma a tutti i file audio presenti sulla penna.Credo che sia quello che sul manuale chiama "volume del file", ma tale visualizzazione dice che si presenta in caso di file superiori a 1000, ma a me sono solo un qualche centinaio.Come si spiega, è cosi' anche a voi? :confused:
P.S.
e noto anche che le cartelle (scorrendo con +/-) non me le elenca in ordine alfabetico :wtf:
Ma lo avete fatto poi questo confronto???Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Se il funzionamento è lo stesso del SA8003, devi modificare nel setup il range di visibilità da "all" a "folder".Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Cartelle e file sono elencati nell'ordine in cui sono stati salvati sulla chiavetta.
si infatti..:)Citazione:
Originariamente scritto da mico1964
ah bene a sapersi...Citazione:
Originariamente scritto da mico1964
grazie! :)
Come vanno gli ascolti Tiomeo?