Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
Comunque alla fine sono ripartito da zero con le ricerche, e non mi risulta che di recente sia stato fatto un restauro digitale su questa pellicola.
Bisognerebbe chiedere ai diretti interessati, aventi diritti ed enti responsabili. In questo paese c'è un concetto di 'comunicato stampa' del tutto relativo. Le informazioni che trovi su internet riguardo questi argomenti (specifiche restauri, proiezioni, ecc) vengono quasi sempre alterate, omesse, fraintese, modificate e riportate arbitrariamente sia da siti specializzati che dagli stessi uffici stampa.
-
a me risultano due restauri, uno della cineteca nazionale sul primo cut del 1966 utilizzando gli unici elementi sopravvissuti depositati presso di loro, e un secondo della cineteca di Bologna sulla versione rimontata.
Della nuova scansione a 4k da parte della Mgm non ho notizie riguardo alla versione utilizzata
-
http://www.ecranlarge.com/forum/show...41#post2597741 prime immagini della nuova versione 4k ... nel confronto la vecchia ed. Mgm e la nuova ... opinioni ?
-
ma siamo sicuri che l'utente non abbia invertito le immagini tra l'edizione del 2009 e quella del 2014?..a me sembrano nettamente migliori le immagini del 2009..:wtf:
-
Non so che edizione sia quella del 2009, ma direi che scelgo la 2014 tutta la vita.
-
in alcuni screen ho notato un leggero miglioramento nel dettaglio nella versione 2014..pero' per quanto riguarda il croma a mio parere la versione del 2009 e di gran lunga migliore quella del 2009:)
guarda per esempio questi due screen di campo aperto...nella prima ovvero nella versione del 2009,si vedono chiaramente le nuvole nel cielo..
http://i59.tinypic.com/654led.png
mentre in quest'immagine appartenente alla nuova versione,le nuvole sono come affogate e si notano appena..
http://i59.tinypic.com/2vc99n5.png
-
Perché ti piacciono più i video dei film ;). La nuova è superiore sotto ogni frangente, dal dettaglio alla resa della grana, fino ai colori, molto tipici delle pellicole di quel periodo. La vecchia ha il solito croma da vecchio telecine con correzione colore artificiosa, oltre ad una mancanza di grana. Caratteristiche che la rendono simile ad un video più che ad un film. Ma non è una novità, la tua preferenza è, secondo la mia esperienza abbastanza nella media.
Il fatto che nella vecchia le nuvole si vedano maggiormente non significa che debba essere così. Infatti i bianchi sono bruciati.
-
mah...nel forum si lamentano che nella nuova versione siano caduti dentro al giallo...poi cosa c'entra che a me piacciono piu' i video che i film scusa?..sono rimasto parecchi minuti a guardare questi screen per vedere se c'e un miglioramento..e a me' non e sembrato tutto questo miglioramento sotto ogni frangente..:confused:..poi se la resa cinematografica mi deve dare l'impressione specialmente su telo,di un quadro tutto impastato,allora preferisco i video artificiosi...
-
Semplicemente che se conosci la resa di una pellicola è impossibile preferire l'edizione del 2009, che ripeto è un video. Ma non devi risentirti, non è che di per se ci sia nulla di male :). Riguardo a cosa dicono nel forum sinceramente non mi importa nulla. Anche quello è abbastanza normale. La maggior parte dell'utenza è assuefatta ai DvD e molti, soprattutto i più giovani, molti film in pellicola non li hanno mai visti e non hanno la più pallida idea di come debbano vedersi.
Edit- Ho dato un occhiata su Caps a Holic, ma purtroppo la nuova MgM a 4K non c'è ancora. In compenso c'è l'edizione italiana a cui sarebbe dedicata questa discussione e devo dire che secondo me, la nuova MgM a 4K è superiore anche al master usato dalla Mondo HE. Non che quest'ultima faccia schifo, ma definizione, resa della grana e colori per me sono superiori.
La vecchia MgM è ovviamente improponibile, piallata e magenta.
-
concordo al 100% con Alpy e mi auguro che in qualche modo questo nuovo transfer arrivi anche da noi...
-
Lo spero vivamente anche io ;).
-
una volta tanto sono d'accordo con mister "sotuttoio Tideland" di altro forum...mi pare meglio(parlo di definizione) ma non di chissà quanto(IMHO ovviamente)...(sempre con il limite della visione di SS)...a me comunque il bd dell'edizione italiana non pare comunque male
-
Ma scusate il paragone con la MGM 2009 è inutile, era un disco inguardabile....
Il paragone va fatto con l'edizione italiana che prima era della Mondo HE e ora è di Rai Cinema
-
io infatti a quella mi riferivo...mai parlato del MGM 2009...parlo (e lo ho anche scritto nel post sopra)dell'edizione italiana che non mi pare certo una ciofeca....lo SS di questa nuova MGM (al di là del croma su cui non metto becco)...pare meglio ma non di tanto IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
io infatti a quella mi riferivo...mai parlato del MGM 2009...parlo (e lo ho anche scritto nel post sopra)dell'edizione italiana che non mi pare certo una ciofeca....lo SS di questa nuova MGM (al di là del croma su cui non metto becco)...pare meglio ma non di tanto IMHO
Comunque ragazzi con un minimo di pazienza dovremmo avere la perfezione:
http://www.cinetecadibologna.it/news/n_150
Se leggete questo articolo, capirete che in questi giorni 3 nuovi restauri (4K?) della Trilogia del Dollaro vengono mostrati al Festival di Cannes. A partire da Giugno i 3 film torneranno nei cinema...
Citazione:
I restauri della Trilogia del dollaro sono realizzati dal laboratorio L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna e promossi da:
Per un pugno di dollari: Cineteca di Bologna, Unidis Jolly Film, The Film Foundation, Hollywood Foreign Press Association;
Per qualche dollaro in più: Cineteca di Bologna, Leone Film Group. Si ringrazia Alberto Grimaldi;
Il buono il brutto il cattivo: Cineteca di Bologna, Leone Film Group, Metro Goldwyn Mayer. Si ringraziano Alberto Grimaldi e CSC – Cineteca Nazionale.
Non è assurdo pensare che entro fine anno Rai Cinema faccia uscire 3 nuovi Blu-ray con i restauri nuovi di zecca...