Visualizzazione Stampabile
-
Nell'articolo viene scritto:
Citazione:
Il primo test del gruppo gamma-luminosità-contrasto presenta i due estremi della scala dei grigi all'interno della stessa immagine divisa in due. Lo sfondo in basso è un bianco al 100% mentre in alto abbiamo il nero. Gli step presentano incrementi o decrementi progressivi del 4%.
Si prosegue con:
Citazione:
I due segnali test successivi permettono una taratura ancora più approfondita dei controlli di luminosità e contrasto. In particolare la barra inferiore presenta step con incrementi o decrementi di circa il 4% mentre la barra superiore presenta incrementi o decrementi dell'ordine del 2%.
Si chiude quindi:
Citazione:
L'immagine successiva è una delle più classiche scale dei grigi, con incrementi arrotondati a circa il 5%, utilissima per verificare soggettivamente non solo il valore del gamma ma anche l'omogeneità del bilanciamento del bianco lungo tutta la scala dei grigi.
Io ho fatto alcuni calcoli e ho rilevato pure io che la scala di grigi completa ha step di 5%, ma non mi ritrovo con il 4% del primo quote e con il 2% e il 4% del secondo quote. E la cosa è evidente anche a occhio. Nel primo caso parlerei di circa 2%, nel secondo caso di circa 0,8% e circa 2%.
E' possibile sapere come è stata calcolata la percentuale indicata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Next week, il link per il download via newsletter.
:confused:
-
1080p50
Quale versione del software è preferibile utilizzare per la risoluzione 1080p@50hz? La 1080@24p o la 1080@50i?
Pur essendo il mio BD (LG bd390) compatibile 1080p24 il proiettore (epson tw1000) non lo è.
Grazie.
-
Ciao a Tutti. Ho un dubbio. Fino ad oggi ho sempre usato sia per i dvd che per i Blu-ray il dvd test di Luciano Merighi. Lo stesso Autore conferma che per settare luminosità e contrasto dei BD va ancora bene il suo (meraviglioso) test (non per il colore perchè dvd e Bd hanno una codifica diversa). Ora mi chiedo, ma per i BD è più utile il nuovo test di AV o per chi come me non può utilizzare strumenti professionale come colorimetri è sempre più utile il test di Luciano Merighi?
-
Se l'uso esclusivo o principale è per la visione di BD direi che puoi utilizzare il disco di AV Magazine poichè, anche se è vero che luminosità e contrasto non dovrebbero teoricamente essere influenzati dal formato, all'atto pratico può darsi che l'elettronica introduca qualche variabile, anche se piccola.
Anche in assenza di uno strumento di misura un'occhiatina alle schermate con i colori ed alla scala dei grigi può fornire utili indicazioni.
Magari in presenza di qualche barra colorata in una parte della scala dei grigi si può tentare di correggerla agendo sugli appositi controlli.
Ciao
-
Grazie Nordata per la velocissima risposta :)) . E che non capisco come usare la schermata dei colori (quella in cui sono presenti le 8 barre colorate con le gradazioni di nero/bianco) senza uno strumento di misurazione. Nel test di Luciano, almeno per i dvd, si alza o si abbassa il controllo del colore per capire qual'è il massimo livello raggiungibile prima della saturazione... nel test di av non so invece come regolarmi.
-
salve, io ho calibrato la mia sony 40w5500 con il merighi test per la visualizzazione dei film, ma avrei bisogno di qualche streumento per calibrare la tv al meglio anche per i giochi (ps3) ed eventualmente per lo sport e la tv sd. questo strumento fa al caso mio o dovrei ripiegare su altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...-05_index.html
I primi dischi test in alta definizione di AV Magazine sono finalmente in downalod. Pensati per effettuare calibrazioni di proiettori e display, sono disponibili in questa prima fase in versione beta e in quattro versioni, differenti per applicazione e frequenza di quadro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ma il link corretto per il download del test è sempre questo ?
-
-
altro DVD test
Buongiorno,
ho provato con molto interesse il VS DVD (non ancora questo HD ma quello base).
Non sono un esperto ma solo un novizio interessato all' argomento, sempre in cerca di imparare qualcosa.
Vorrei segnalare che e' possibile trovare un altro DVD simile che per ora non ho ancora avuto modo di visionare.
___[CUT]___
Spero possa interessare a qualcuno.
-
Finalmente forse uno dei primi test video in full hd che mi ha permesso di testare in manira pià accurata il mio vpr Benq W5000 per quanto riguarda la luminosità e il contrasto.
Grazie a tutti quelli che lo hanno reso posibile
-
@ Cimix
In rete è possibile trovare di tutto, film di prima visione, l'ultimo CD, DVD Test, basta cercare un po'.
Il BD test di cui tu hai così dettagliatamente dato la chiave di ricerca scrivendo di fare una ricerca in rete è in vendita a 100 e rotti $, così come tanti altri: Avia, DVE, ecc.
Per cui quello che non è bello è il fatto che con la stringa che tu hai fornito si vada direttamente ad un sito (anzi, a più di uno) da cui scaricare gratis il BD test di cui sopra, non a caso si tratta di siti di file hosting.
Non mi dire che non hai provato a fare la ricerca e non mi dire che, trovati quei link, li hai considerati normali, di libero download (essendo un prodotto commerciale e contente materiale copyright) ?
Non ci crederei.
Ultima cosa, il BD test di AVMagazine è gratis e non è una copia pirata e si può scaricare senza infrangere alcuna legge.
Il tuo account è sospeso sino a quando non mi fornirai una esauriente spiegazione circa il tuo operato.
Ciao
-
Si può avere direttamente il br per la calibrazione dei vpr, il mio pc non ha il lettore br.
Se qualcuno mi può fare questo favore di spedirmi il br di av magazine , ovviamente tutte le spese a carico del sottoscritto :)
-
Scorpio non è necessario che il pc abbia un lettore bd. Il test lo puoi masterizzare su un comune dvd e poi lo fai girare sul tuo lettore bd da tavolo.
-
Ringrazio anch'io la Redazione per questo ulteriore Disco Test. Essendo entrato nel mondo dei Blu Ray soltanto a Natale, arrivo solo ora a questa discussione. Spero già nel weekend di riuscire a fare le prime prove per calibrare luminosità e contrasto, la cosa che più mi sta a cuore.
Ettore