complimenti un bell'impianto... e ci sta veramente bene il Cm Centre 2 con le CM7 non ti viene la voglia delle CM9??? :-D
Visualizzazione Stampabile
complimenti un bell'impianto... e ci sta veramente bene il Cm Centre 2 con le CM7 non ti viene la voglia delle CM9??? :-D
Grazie Borghez,
non mi viene voglia delle CM9 perchè in 16mq ritengo superiori le CM7 e inoltre con 2k euro le CM9 sarebbero in fondo alla lista dei miei desideri ;).
Cmq mi sono già abituato visivamente alle dimensioni del CMC2 e comincia a piacermi di più l'abbinata con le CM7 :D.
Grande Doraimon... Ne so qualcosa del CMC2, imponente ma molto efficace nell'HT! Lo avrei abbinato anche io tranquillamente alle CM7, ci sta benissimo..
Sono d'accordo anch'io sul fatto che non sempre diffusori più performanti diano il meglio in ambienti non idonei..meglio due soli woofer allora che quattro..per il centrale poi io sono dell'idea che non basta mai, quindi ottima la scelta del fratellone CMC2!!
...e poi in HT c'è sempre il sub ;)
Se mette le CM9 o entrano le casse o lui :D
Le CM7 vanno più che bene!
Le bambine si stanno sciogliendo e suonano sempre meglio :D.
Come mai sostitiusci le CM1 con le XT2? Non le ho mai sentite suonare però se devo essere sincero il loro aspetto "alluminioso" :) non mi ha mai attratto.
Le ho già sostituite e ti dirò che come rears queste XT2 sono eccezionali. Le CM1 erano poche adatte.
Quindi nella foto in prima pagina ci sono ancora le CM1 giusto?
ho letto una recensione di queste XT2 e dicono che hanno un pelo di bassi di troppo se posizionate non nel modo corretto. Inoltre pare che le consiglino per un ascolto tranquillo perchè agli alti volumi emerge qualche difetto...
Quindi chiedo a te: che differenze hai notato rispetto alle CM1?
Le CM1 non ci sono più, ora ci sono le XT2 come surround. Per me vanno benissimo (anche meglio delle CM1) e non ho notato nessuno dei difetti da te elencati. Sono più piccole di profondità e più aggraziate nella forma quindi rendono anche meglio visivamente poste a parete.
Le foto le devo aggiornare ma stò aspettando che mi arrivi anche il mobile nuovo e poi le cambio tutte (visto che anche le elettroniche sono cambiate).
belle hai delle elettroniche e diff. di gran classe, ho notato anche il doppio Sunfire belli.
se la stanza avrebbe avuto dimensioni piu' generose sarebbe tutto perfetto .
Ascolta ma la controsoffittatura hai specificato che è piena di lana di roccia, ha effetto sulle riflessioni acustiche?
ti spiego ho isolato la stanza con pannelli di cartongesso e lana pressata , detto dal rivenditore avrei avuto miglioramenti anche sull'acustica ambientale ma sono stato sempre scettico su questa affermazione ,perchè secondo me il cartongesso neutralizza gli effetti che potrebbe avere la lana isolante.
Non ha effetti sulle riflessioni ma sui riverberi delle alte frequenze.
Di solito sul soffitto non si mette materiale assorbente.
Prima ad esempio se sbattevo le mani sentivo l'eco ora invece non più.
si questo l'avevo notato , dunque migliorie effettive sulle alte frequenze ci sono e comunque è il cartongesso ad avere una minima assorbenza acustica giusto?
L'importante è non lasciare l'interno della controsoffittatura vuoto. Io ho messo la lana di roccia più per riempirlo che per avere un reale assorbimento delle alte frequenze.
Per il resto ho risolto alla grande con il DRC Copland senza mettere pannelli per tutta la stanza :D.
bell'impianto Doraimon e molto interessanti le mensole ex porta cm1,non vedo l'ora di vedere le nuove foto :D