Ciao a tutti,
allora ieri sera mi sono messo a misurare l'ipotetica distanza tra divano e mobile tv. La distanza è 2,5/2,8m. Che polliciaggio mi consigliate? Io vorreri prendere il 40w905. Il 46 non rischio che sia troppo grande?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
allora ieri sera mi sono messo a misurare l'ipotetica distanza tra divano e mobile tv. La distanza è 2,5/2,8m. Che polliciaggio mi consigliate? Io vorreri prendere il 40w905. Il 46 non rischio che sia troppo grande?
Assolutamente no! Sei quasi a 3 mt potresti anche prendere il 55". Se prendi il 40" tempo una settimana e ti sembrerà piccolo, fai conto che io ho il 46" e ho una distanza di 2,3 mt e tra poco farò una modifica al salotto e mi avvicino a 2 mt.
buongiorno ragazzi, vorrei capire una cosa...l'x9005 é inferiore come prestazioni e qualitá di immagini ad un w905 oppure no? leggendo vedo che hanno stessi particolari interni, triluminos e varie tecnologie, mi sembra strano che possa essere inferiore, minimo deve avere per forza la stessa qualitá, o no? lasciamo stare uhd ecc ecc ecc, se li metto vicini visionando un programma dalla stessa sorgente tipo sky hd o bluray, li vedo con la stessa qualitá su tutti e 2 oppure no?
okNebul, grazie per la risposta, adesso mi sento più tranquillo anche perché ieri dopo averlo confrontato col w905 da euronics sulla sorgente di sky, posso assicurare una qualitá leggermente superiore. Sinceramente parlando, ho preferito spendere 1000 euro in più, anche a paritá di qualitá, ma avere una tecnologia nuova, che fra 3 anni in teoria non sia passata come il full hd e non avere uno stesso televisore come quello che ho, ma di dimensioni più grandi. Poi quello che ha in più l'X9005 é tutto di guadagnato. Che ne possano dire gli altri spendere 2000 euro per un prodotto ormai uno scalino sotto di tecnologia non lo concepisco, il bello è che stavo facendo proprio questo errore :)
Beh, non è proprio così. Parli con uno che ha speso 1990 euro al "day one" del W9, consapevole che sarebbe uscito l'X. Secondo me non si può più parlare di investimento nel futuro con la tecnologia, anche perché questo è il TV in 4K ottimizzato nel 2013, non si conoscono quali tecnologie, quali sorgenti o quale sia l'evoluzione stessa dell'ambiente televisivo (fino a cinque anni fa non esistevano neanche le Smart TV) quindi dipende sempre da quello che si vuole nel momento dell'acquisto. Ad oggi su un W9 puoi attaccarci di tutto, ottimizzandone i collegamenti. Pensa solo alle console: tre settimane fa è uscita la PS4 e la risoluzione massima che supporta sono 1080p a 60Fps. Avrà un ciclo di vita minimo di 8 anni, quindi....
Io ho il W905 46" da una settimana circa ed è posizionato a 2,5 mt. Per contenuti 3D mi avvicino almeno di 1 mt (occhio ai serpenti marini pero', ormai ci lasciavo la pelle!!!). Tutto sommato forse il 55" è piu' indicato da quella distanza.
... una domanda: ma il tasto sul telecomando per tornare al canale precedente del digitale terrestre non c'è?
tipo sono sul 501, vado sul 2 e poi voglio tornare rapidamente sul 501?
Tutte le TV che ho avuto hanno questa opzione, come pure il telecomando di SKY e il SAMSUNG 6600 che ho in cucina (tasto PRE)
Boh qui' sul W905 non l'ho trovato ...
Giusto per informazione,la differenza maggiore tra i due è nel pannello,oltre ovviamente al processore 4k e quindi lo scaler..
X9000 è 4k ma nativo 50hz contro il pannello del w905 che è full hd ma nativo 200hz,questo si traduce in una bella differenza di qualità a favore di quest'ultimo nelle immagini in movimento e forse credo(ma non ne sono sicuro)anche un piccolo vantaggio sul livello del nero!
Penso che con materiale full hd inoltre la resa dovrebbe essere la stessa(forse un piccolo miglioramento grazie allo scaler 4k)
La differenza la vedrai quando sarà disponibile del materiale 4k,ammesso che ci sia differenza su questi polliciaggi..fino ad allora io dico che la spesa non è giustificata ed in ogni caso sul 4k andrei di 65 minimo!
Esatto, 65" minimo!
Scusami ma qua non sono per niente d'accordo. Far passare come errore l'acquisto di un W905 che è il top di gamma in ambito LED fullHD, quando ancora sky trasmette in 1080i (e non in 1080p!!) mi sembra esagerato a dir poco!
Oltretutto stiamo parlando di una tecnologia "nuova" e non supportata ancora per qualche anno almeno.. l'upscaling dai 1080p al 4K si tratta pur sempre di un upscaling e non di una risoluzione nativa, quindi coi limiti del caso.
Detto questo, ottimo acquisto non c'è che dire. ;)
No al contrario.. col tubo catodico faceva male vedere la tv troppo da vicino. Con l'avvento degli lcd e plasma, per godre appieno di una risoluzione in Full HD non si deve stare troppo distanti dalla tv.. al contrario puoi stare distante nella visione del digitale terrestre per non vedere la grana...
Anche con contenuti in 3D su un 46'' dovresti stare ad una distanza di 1,8/2 metri. :)
Devi valutare in base alla maggior parte dei contenuti che vedi. Io guardo per l'80% il DTT e a 2 - 2,3 mt il 46" va benissimo, anche se a volte noto sgranature. Se lo usi solo con fonti HD puoi alzarti quanto vuoi col polliciaggio perché non vedresti nessun difetto.
ricordo quando nel 2007 comprai lX3500, era un tv spaziale, tutti a dirmi...ma cosa hai comprato a fare un full hd se ancora nessuno trasmette hai speso tutti quei soldi (2599 euro 40 pollci)...e tutti a comprare un hd ready...poi entrarono i blu ray...e sky cominciò a trasmettere in hd, con qualche trasmissione sportiva in full hd e tutti a cambiare televisione perché con un hd ready a 50 hz l'immagione non era ben fluida mentre io ero giá pronto...per il mio x3500 di oggi posso confermare che a qualitá di immagine non ha nulla a che invidiare al w905, non ha il minimo errore di immagine, lo posso mettere nero su bianco, é ancora un tv attuale che da del filo da torcere ai migliori tv attuali, purtroppo però per la mia nuova casa é diventato troppo piccolo e dovrò spostarlo in un'altra stanza...quello che voglio dire é che (sempre per il mio ignorante parere) bisogna sempre investire sul nuovo anche se spesso sembra un azzardo, ma come ha detto qualcuno sopra, il futuro della tecnologia non ha tempi e sono convinto che la sony, produttrice del blu ray, prestissimo metterá in commercio lettori dvd 4k e usciranno molti dvd 4k, credo anche che nel giro di un paio di anni uscira la ps 5 a 4k, perché questa é la legge del commercio.