Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho potutto provare l'ST50 da 55 pollici, per oltre 4 ore 1/2 circa, ho visto un bel pò di cose.. domani faro un resoconto/descrizione dettagliata, ed anche alcuni consigli..
Le fonti utlizate sono le seguenti, plasma in modalità True Cinema, tutto disattivato:
1) Nuovo lettore bluray Panasonic BTP-500: Bolt 3D, Cars 2 3D ), lettore bd settato in 4/2/2
2) PS3: Journey 2D (720p 30fps), Rayman Origins 2D (1080p nativi, 60fps puliti) console settata in RGB limitato
3) Xbox 360: Alan Wake 2D + 3D coversione tv (30fps + motion blur effect), Assassin's Creed revelations 3D (30fps), Halo: Combat Evolved Anniversary 3D (30fps circa), console settata in RGB standard
4) Un quarto d'ora di DTT (decoder interno tv)
Per il momento, se volte, potete farmi delle domande specifiche sull'ST50 da 55 con le fonti utilizzate per la prova.
-
Come BD 2d quali avete utilizzato?
Troppo curioso se col 24p genera color banding come la serie 30 (panning,anche lievi, specie su incarnati)
E la resa di IFC minimo
Per ora sono i punti di mio piú grande interesse (ho ceduto un st30 per questo)
-
da questa pagina si può scaricare in pdf il deskmat 2012 dove ci sono riassunte le caratteristiche delle tv panasonic 2012
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...198/index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Una domanda ai possessori del 50VT50, il piedistallo è girevole??
si e' girevole
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Oggi ho potutto provare l'ST50 da 55 pollici, per oltre 4 ore 1/2 circa, ho visto un bel pò di cose.. domani faro un resoconto/descrizione dettagliata, ed anche alcuni consigli..
Le fonti utlizate sono le seguenti, plasma in modalità True Cinema, tutto disattivato:
[CUT]
come va con halo e in generale con i giochi?
il 3d invece?(sia per i giochi per i film)
Penso di prenderlo a breve
-
Aspetto con trepidazione la tua recensione visto che sono molto interessato all acquisto del modello da 65 pollici mi piacerebbe sapere se lo ritieni superiore al vt 30 ,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Oggi ho potutto provare l'ST50 da 55 pollici, per oltre 4 ore 1/2 circa, ho visto un bel pò di cose.. domani faro un resoconto/descrizione dettagliata, ed anche alcuni consigli..
Le fonti utlizate sono le seguenti, plasma in modalità True Cinema, tutto disattivato:
1) Nuovo lettore bluray Panasonic BTP-500: Bolt 3D, Cars 2 3D ), ..........[CUT]
Anche io sarei molto interessato all'acquisto del 55" ST50...se hai tempo di farci una mini recensione?
Grazie
-
Iuki la sta di sicuro preparando ;)
-
Una minirecensione Iuki???
Seeeee
Come minimo ci metterai un intero pomeriggio per leggerla.
Mi meraviglio di te nenny, come non conosci Iuki?:D
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mibe
Io sono in attesa di vedere quando e di quanto calerà il 42 vt 30 dopo l'uscita in tutti i negozi delle nuove serie 50...
E' che spero poi di riuscire a trovarlo ancora :D
La settimana scorsa al Marcopolo della mia città c'era esposto l'ultimo pezzo di un 50 VT 30 a 1299€:eek:,ci avevo quasi fatto un pensierino a quel prezzo,ma ci ho subito ripensato,primo perchè voglio il VT50,penso da 55"(vediamo prima il prezzo però)e in seconda perchè era un modello esposto quindi acceso 12 ore al giorno(io lo voglio intonso).
Comunque questa settimana non c'era già più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Mi meraviglio di te nenny, come non conosci Iuki?:D
:p
In effetti non mi aspetto una mini-recensione :D, piuttosto un trattato...
Per questo ancora non ha pubblicato nulla! Di sicuro starà scrivendo parecchio, anche perché le domande che lui stesso poneva erano tante e varie. Essendo molto esigente sono proprio curioso di leggere la sua disamina, in particolare sulle varianti di color banding che a lui infastidiscono parecchio, sulla luminosità e sulla resa delle alte luci, anche in 3D. Non parliamo del VT50, ma sospetto che questo ST50 sia comunque in grado di competere con il VT30 come qualità globale, e di non avere molto da invidiare neanche rispetto ai fratello maggiori... Per lo meno questo è il quadro generale che mi è parso di carpire, neanche troppo velatamente :D
Vediamo se Iuki ha tratto le stesse impressioni di molti che lo hanno visto... Spero che sarà critico il giusto e che abbia potuto trovare più di qualche risposta alle sue domande...
-
Dopo 3 giorni di VT50T devo dire che sono molto soddisfatto della sua qualità. Il 3d stupendo e la qualità del nero strepitoso. Unico neo ho attaccato il mio hd etserno da 3 tera. Mi dice trovato dispositivo, pero non posso leggerlo. Potrebbe essere la partizione ntfs.
-
Per tutti gli interessati...
...ieri sono stato allo shoot out da audio quality e vi posto le mie impressioni:
Innanzi tutto dico che la comparativa mi è sembrata perfettamente orchestrata e condotta da Emidio con l'aiuto di onsla, i quali hanno giustamente evidenziato i termini dello stesso, spiegando i perché di determinate scelte (taratura più possibile vicina al riferimento, picco di luminanza "livellato" a 85 candele/mq et cetera). Ad esempio il sony in particolare avrebbe potuto rendere meglio nella visualizzazione dei dettagli in ombra a patto, però, di allontanarsi dal riferimento ed al prezzo di alcuni effetti collaterali alle alte luci (solarizzazioni et similia) anche se, a detta di Emidio, si trattava di "una coperta troppo corta" più a causa della mancanza dei controlli avanzati (in particolare step grossolani per il gamma) che per limiti ontologici e strutturali del panello.
Allora veniamo al nostro vt50. Non sarà rivoluzione ma è evidente il passo avanti rispetto al vt30 (che era quarto in cotanto versus: full led (zl1)- edge led(hx855) contro plasma): molto meno diethering (assente ad ogni distanza di visione sensata, cioè si vede solo a partire da meno di 70-80 centimetri), maggior dettaglio (nel senso di immagine più razor) ed una maggiore capacità di riprodurre le sfumature scure (che siano 24k cioè quattro volte quelle del vt30 si vede) ed, ultima ma non ultima, una palette di colori più credibile in particolar modo a causa di un rosso leggermente troppo saturo sul vt30 ... il nero invece, sia quello di “targa” che quello intra-scena (che è quello che conta di più) mi è sembrato praticamente uguale (anche se il vt30 presente era forse più rodato...).
In confronto con l'altra metà del firmamento tv, ovvero i più vanitosi led, altamente scenografico il nero profondissimo del tohiba e davvero notevole quello del sony che mi è sembrato incredibilmente uniforme per essere un edge led. Una sorpresa il sony in particolare per quanto riguarda la capacità di riprodurre le sfumature, sia statiche che dinamiche, capacità nella quale staccava drammaticamente gli altri tre competitors, con il vt50 decisamente meglio del vt30 e grossomodo alla pari dello zl1 pur senza evidenziare eccessivamente il dithering che permette la riproduzione a video di queste sfumature.
Tuttavia, a mio modo di vedere, il maggior contrasto nelle zone contigue (quello ad alta frequenza) di cui sono capaci i plasma rende le immagini decisamente più tridimensionali ed inoltre la resa dei colori praticamente perfetta del vt50 le rende più credibili, naturali, verosimili e “solide”.
In conclusione: bello il toshiba ma con troppi difettucci di uniformità e in alcune tonalità di colore (a mio modo di pensare inaccettabili soprattuto se commisurati al prezzo), ottimo il sony che è stato il più sorprendente per me pur essendo necessari piccoli compromessi (o settaggi leggermente diversi per film diversi) mentre promosso il vt50 dal quale era forse legittimo aspettarsi un nero un pizzico più basso anche se nella normale visione il contrasto è elevatissimo (il migliore di tutti) e quindi non se ne percepisce alfine l'effettiva necessità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pisacao
Per tutti gli interessati...
...ieri sono stato allo shoot out da audio quality e vi posto le mie impressioni:
Innanzi tutto dico che la comparativa mi è sembrata perfettamente orchestrata e condotta da Emidio con l'aiuto di onsla, i quali hanno giustamente evidenziato i termini dello stesso, spiegando i perché di determinate scelte (taratura p..........[CUT]
Bella, semplice e chiara, grazie!
Solo una domandina: quali distinguo bisognerebbe fare paragonando tre tagli diversi? Mi pare fossero un 55" un 50" e un 40", no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
...quali distinguo bisognerebbe fare paragonando tre tagli diversi? Mi pare fossero un 55" un 50" e un 40", no?
Si esatto, naturalmente a parità di distanza i difetti di un 55 pollici sono leggermente enfatizzati rispetto ad un 50 ed ancor di più rispetto al 40 pollici (il sony) tuttavia le mie considerazioni ho provato a "pesarle" già tenendone conto. Uno dei problemi dei plasma è che a distanza ravvicinata (ma umana, ad esempio 2m per un 50 pollici) fino al vt30 si vedeva diethering mentre con il vt50 no e perciò, esattamente come avveniva già per gli lcd è possibile vedere senza affaticamento anche a distanza smpte...