Visualizzazione Stampabile
-
L'ORBITER (da tenere attivata) fa ruotare impercettibilmente l'immagine, nascondendolo ai nostri occhi, in modo che loghi, immagini statiche o quantaltro non rimangano per lungo tempo a sollecitare sempre gli stessi fosfori, allo stessa maniera e per troppo tempo: tale "routine" di spazzolamento nasce con questo specifico scopo e a mio giudizio non andrebbe mai disabilitata.
-
credo sapesse cosa è l'orbiter...chiedeva piuttosto perchè su thx è in auto(e non è possibile metterla su on)e sopratutto se essendo auto funziona...credo volesse sapere questo...non a cosa serve l'orbiter;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
credo sapesse cosa è l'orbiter...
grazie Luctul...;)
Sulla THX troppo gialla nessuno sa darmi le proprie sensazioni??
Grazie :(
-
@Mosino
generalmente sia la "thx" che la "true cinema" tendono al giallino, per riprodurre più fedelmente l'effetto di "pellicola cinematografica" tanto è vero che con la thx non dovresti avere disponibile l'opzione per settare la temperatura colore che dovrebbe essere "warm" di default
quindi tranquillo che è tutto normale...poi che piaccia o meno è un altro discorso
@aletta
ok, sarà un pregiudizio mio allora :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
.... chiedeva piuttosto perchè su thx è in auto (e non è possibile metterla su on)...
Lucio
"Mi cospargo il capo di cenere .....touché" :)
-
Lascia stare la cenere....:D piuttosto se spieghi se in auto funziona o no(modalità thx)sarei interessato anche io a saperlo.thanks;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
... se in auto funziona o no(modalità thx)
te lo dico io... sempre che non ti dispiaccia :D
copio e incollo da manuale VT30, pag. 43
Pixel Orbiter
Seleziona la modalità di oscillazione dell'immagine per evitare la ritenzione sullo schermo [Auto] / [On].
[Auto]
Funziona solo per le immagini appropriate e l'oscillazione è impercettibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
te lo dico io... sempre che non ti dispiaccia :D
....
oh...bella...e perchè mai dovrebbe dispiacermi?:(
grazie;)
-
Per aletta.
Io con il WD HDTV vedo i files m2ts (Blu-ray 1:1) che rendono ancora meno percettibile (direi impossibile notarla) la differenza con l'originale rispetto ai files mkv :D
Provaci e fammi sapere se con il tuo Kuro vedi differenze.
-
lucio, era una battuta... visto che mi sono "intromesso" dopo che l'avevi chiesto ad aletta :)
-
sul mio il thx è giallino.....infatti ho copiato dei setting su professionale 1 e mi sono trovato molto meglio......colori piu realistici....
-
Citazione:
Originariamente scritto da campa2
sul mio il thx è giallino.....infatti ho copiato dei setting su professionale 1 e mi sono trovato molto meglio....
Anch'io ci ho provato, ma come consigliano tutti con gamma 2.2 o 2.4 a me proprio la prof 1 non piace...
A quel punto ho si dei colori un pò più realistici ma allo stesso tempo immagini parecchio più scure e/o cupe a cui proprio non riesco ad abituarmi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
te lo dico io... sempre che non ti dispiaccia :D
[Auto]
Funziona solo per le immagini appropriate e l'oscillazione è impercettibile.
E quindi anche in THX dovrebbe funzionare...:rolleyes:
-
mosino, un dubbio visto quel che scrivi... sei abituato a guardare LCD/LED non calibrati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
... THX dovrebbe funzionare...:rolleyes:
è quel che c'è scritto sul manuale: perché la faccina sarcastica?