e' l'ispettore gadget
Visualizzazione Stampabile
e' l'ispettore gadget
E' disponibile il download del firmware ufficiale vers. 132.5.1 rilasciato per i modelli 6xx7, 7007 e 8007.
Note sulla Release:
· Linee colorate o splash screen durante l'avvio.
· Interruttore spontanea off
· Problemi di ricerca canale (i canali mancanti).
· No start-up del televisore.
· Menu di navigazione lenta.
· Anello zapper lento attraverso canali multipli.
· Congelato / bloccato immagini.
· TV continua a rilevare comune dispositivo HDMI.
IMPORTANTE: dopo la corretta installazione, portare il tv in standby, attendere 2 minuti, poi tirare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente, attendere due/tre minuti. Riaccendere.
@Rik'55,grazie installato subito,e si nota una maggiore velocità di navigazione nel menu, più veloce anche lo zapping sul menu
dei canali.
per la procedura di aggiornamento pero ho seguito quella del manuale,senza problemi:dentro chiavetta, aggiornamento,fuori la chiavetta,si riavvia automaticamente.
ringrazia anche da parte mia la cinesina che ti "pompa"le notizie:D
ciao warlock
ahahaha, dopo il riavvio automatico bisogna spegnere e tirare il cavo di alimentazione della tv dalla presa di corrente per due/tre minuti, l'hai fatto?
l'ho spento con l'interruttore e poi riacceso dopo 2 minuti.
No, stacca dalla presa di corrente come detto sopra, è importante.
vado,grazie........
E' vero che dopo gli aggiornamenti software è meglio fare anche il reset del tv ?
Se per reset tv s'intende una nuova reinstallazione dei canali la risposta è NO, ma è consigliabile un reset alle "Impostazioni di fabbrica".
mi spieghi perché è importante staccare la spina,visto che la philips non lo consiglia ?.....
Lo consiglia eccome e lo evidenzia in neretto ".....Dopo l'aggiornamento il televisore, è necessario eseguire un "avviamento a freddo": dopo la TV è in funzione di nuovo (dopo l'aggiornamento), spegnere la TV, attendere 2 minuti (fino a tutti i componenti si chiudono verso il basso), scollegare il televisore dalla di rete (tirare il cavo di alimentazione) per alcuni minuti prima di ricominciare..." .
E' importante staccare la spina per far fare un riavvio a freddo... se ricordo bene... serve per far sincronizzare il nuovo firmware con il software di avvio della tv.
Ciao a tutti
ho comprato l'anno scorso un 40PFL9705M/8 che mi ha dato enormi problemi.
E' da più di un mese in assistenza per cambio pannello, per la seconda volta!!!
L'avevo già sostituito qualche mese fa.
E vabbè
Dopo qualche telefonata la Philips mi ha proposto la sostituzione con un 40PFL8007K/12.
Mi sembra niente male, qualcuno lo conosce o ne ha sentito parlare?
Lo schermo è lucido o opaco?
Grazie
R
Comunicato ufficiale Philips:
ATTENZIONE: Non downgrade da 132.5.x. Torna a 108.8.x! 132.5.1 contiene una nuova Standby-Software, che non è compatibile con il firmware 108,8 (108,8 non contiene il vecchio Standby-Software). Se si effettua il downgrade, il televisore non si avvia più e avete bisogno di un intervento di manutenzione!
@ Desmond
monta questo pannello LTA400HL (Samsung) ed è lucido.
scusa non voglio polemizzare ma da manuale philips dice cosi:
1 Rimuovere tutti i dispositivi USB (ad
esempio, l'adattatore Wi-Fi) dal televisore,
quindi accenderlo.
2 Collegare l'unità fl ash USB a uno slot USB
sul televisore.
3 Il processo di aggiornamento software si
avvia automaticamente. L'aggiornamento è
completo quando compare un messaggio
di notifi ca sullo schermo.
4 Prima di riavviare il televisore, scollegare
l'unità fl ash USB.
5 Premere sul telecomando; non premere
più di una volta.
6 Il televisore si spegnerà e si riaccenderà.
L'aggiornamento è completato.
7 Per evitare aggiornamenti accidentali del
software del TV, ricollegare l'unità fl ash USB
al computer ed eliminare il fi le autorun.upg.
poco mi interessa comunque ascolto i tuoi suggerimenti piu di quelli della philips:)
era solo per precisare.
ciao