Mi sembra sia complesso non sottoscrivere parola per parola il post di Giardina...
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra sia complesso non sottoscrivere parola per parola il post di Giardina...
Aver portato qui su AVMagazine una personalità come Gianfranco Giardina mi inorgoglisce .... poi però messo difronte alla nuda e cruda verità mi fa un male ...che neanche potete immaginare....
Ma nonostante tutto io mi senta come Leonida con i 300 spartani che nonostante tutto in inferiorità numerica decisero di sacrificarsi o immolarsi per ritardare l'avanzata dei Persiani...... la petizione la dobbiamo fare.... noi consumatori avremmo le nostre colpe ma le colpe maggiori ricadono in primis alla Blu-Ray Association e alla case cinematografiche.....
Ci stiamo esercitando da giorni sui motivi per non farle la petizione: sono tanti sono seri e sono stati corroborati dall'ottimo Giardina che ha fatto esercizio di realismo.
Io stesso nel mio unico intervento precedente avevo detto, in estrema sintesi, che il BD italico (disgraziatamente, a causa di pirateria da strapazzo, scarsa cultura della qualità dell'italiota medio, crisi, ma anche di tante cazz...te delle major) è in parabola discendente.
Ciononostante non sono uno che si rassegna... e la questione mi fa incavolare mica poco. Sono anni che ho il testo che leggete in firma :D
Poi vedo che quì dentro più o meno tutti la vorremmo sta petizione.
E allora facciamola e basta, senza pensare al risultato: il testo è stato scritto, il canale esiste (change), orsù.
Assolutamente daccordo!!!
Un sentito ringraziamento a Gianfranco Giardina per essere interveuto qui su AVM anche se ahimè ci ha spiattellato la cruda realtà! :cry:
Bellissima @pathfinder questa immagine allegorica, io la metterei addirittura come frase conclusiva della petizione...e non sto scherzando!!!:D
...siamo pronti ad immolarci per la vera qualità HD (HR o Hi-Fideliy Pure Audio o come si voglia chiamarla) audio multicanale....e siamo pronti a pagarne il prezzo!!!:cool:
è chissà mai se riusciamo a strappare l'attenzione di qualche major, oltre che un sorriso!;)
Io sono daccordo con grezzo72 sull'aggiungere la frase in fondo alla petizione, frase d'effetto molto bella che ci identifica perfettamente...
E bravo Leonida!!!
Grazie mille a Gianfranco Giardina, il cui intervento oltre che condivisibile e obiettivo è anche chiarificatore. Per certi versi rinfrancante, per altri meno, ma è la realtà dei fatti. Personalmente non l'ho mai negata. E rimarca in parte ciò che pensavo e che egli ha espresso in modo semplice e sintetico: un appassionato vale 10-20 acquirenti medi....e le major lo sanno. Ed è quello che come dicevo, sotto sotto mi rende relativamente ottimista.
Direi di lasciar perdere la BD association, inviamo alle major direttamente ad incominciare dalla Warner, vediamo che ci dicono e se, se ne strafregano tanti saluti e grazie.
Un saluto a Giardina, "eroe" di AF, che a suo tempo seguivo più della Bibbia
Ben detto. Dovremmo ricordarcelo tutti quando leggiamo le parole "streaming digitale".Citazione:
..ma tutte le mattine quando mi guardo allo specchio, se voglio essere obiettivo, devo dirmi "io non sono il target, io non sono il target,..."
Contate anche me!
Sottoscrivo la discussione. Contate su di me.
Dovete scusarmi ma io sono un po' gnucco, e vorrei ribadire l'importanza di fare notare a lor signori delle Major che la petizione che stiamo orchestrando non arriva da 100 o 200 (o quelli che saremo) "Utenti ordinari", di cui, con tutto il rispetto, alle Major non glie ne può fregare di meno, ma da utenti che bene o male possono condizionare, con le loro analisi tecniche ed oggettive, le valutazioni del prodotto.
Non si tratta di porre in atto nessuna tecnica ricattatoria, però bisogna pure fare notare che coloro che sono in grado di valutare e recensire la qualità del prodotto, non sono poi così sprovveduti, e nemmeno tanto propensi ad accettare di buon grado prodotti di scarsa qualità.
Farei inoltre notare che, come conferma anche il grande Giardina (di cui mi mancano terribilmente i suoi mitici editoriali di prima pagina) il mercato stà evolvendo verso la dismissione del supporto fisico, e gli unici che continueranno sempre a collezionare tali supporti sono coloro che cercano la QUALITA'.
Se questa viene bistrattata e/o penalizzata dalle Major, come possiamo consigliare l'acquisto di un prodotto che si può trovare sui mercati paralleli (e non mi riferisco solo alla pirateria, ma anche ad es. al prossimo arrivo di Netflix) a costo decisamente inferiore?
Poi ripeto, non si tratta di mettere in atto nessun ricatto, però un accenno a questo aspetto io lo riterrei positivo per la nostra causa.