Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
.....
Chi ha un tv Pioneer lo vede con modalità film.......
Si ed ho escluso la mod.consumo energia. Diversamente, con gli occhialini è scuro e con colori poco veritieri.
Devi essere totalmente al buio ed ho notato che ci devi passare sopra un buon dieci minuti per abituare gli occhi.
Nel complesso digeribile senza citrosodina ma alla fine devi mettere il collirio.
Rivedendo il film originario devo dire che questo manca di.... aspettativa (una frase rubata da un altro film...)
http://img189.imageshack.us/img189/2...9594lrg.th.jpg
-
Citazione:
Rivedendo il film originario devo dire che questo manca di.... aspettativa
Infatti....
Il film originario è veramente bello... Non lo si può nemmeno lontanamente paragonare a questo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Penso che chi più o chi meno lo abbiamo fatto tutti
NO ! ... è un 1:78:1 e infatti copre tutta la "matrice" 16:9 del display/vpr Se fosse stato 1,77:1 si avrebbero delle piccole barre nere verticali ai lati dell'immagine ....
Lo sò, ho sbagliato a scrivere si capiva, non c'era bisogno... ;)
Citazione:
Voglia di 3d a tutti i costi ... :p
Io trovo che la colorimetria sia insopportabile ...e che l'unica tecnica che sinora mi ha convinto di più sia quella con gli occhiali LCD sincronizzati
L'Anaglifo, ripeto, per le visioni casalinghe è disponibile da tempo ...
Lo sò, si sapeva, come è da tempo che esistono i polarizzati al cinema(o negli acquari), ma per portare i film 3d del cinema a casa senza costi aggiuntivi, mi pare una bella cosa, considerando anche che include la versione 2d, lamentarsi è folle. :eek:
Citazione:
imho, alla fine rimane solo un gadget aggiuntivo per dire agli amici "Io ce l'ho 3D !! " ma in realtà io mi sentirei molto più ...
imho e non solo a giudicare dagli innumerevoli pareri positivi o addirittura più che positivi(fermo restando i limiti dei colori), non è una cosa da sboroni, ma una botta di fondoschiena che porta il 3D riapparso in alcuni, specifici, titoli cinematografici, nelle case di tutti noi, con risultati nel 90% dei casi almeno apprezzabili ed al costo di zero euro.
Vado al cinema a vedere film 3d con la consapevolezza di poterli rivedere anche a casa, esattamente come si fa con gli altri 2D, perdendo abbastanza nei colori e guadagnando qualcosa nella luminosità. Che poi la qualità pura sia altra roba è vero, ma lo è anche per i 3D al cinema.
Bisogna prenderlo per quello che è, non il futuro ne un evoluzione, ma un nuovo(rispolverato), godibile, gadget ed un nuovo(rispolverato) modo di godere alcuni specifici film(stesso discorso lo si può fare per il cinema). Il fatto che a me può piacere, ad altri meno a te far schifo è una cosa normale che è sempre accaduta per ogni cosa di questo e non solo settore, dal multicanale agli LCD passando per il digitale fino ad arrivare al BD-live.
-
ne ho visto anche io una buona parte, ovviamente in 3D perchè ero molto curioso.
l'effetto tridimensionale è veramente godibile. il film acquista un coinvolgimento veramente unico ed in più di un'occasione mi sono trovato a spostarmi per evitare l'oggetto fuoriuscito dallo schermo :D.
decisamente migliorato in confronto alla definizione standard, ma oltre alle scene eclatanti la profondità di campo è spettacolare, basti vedere la scena in cui BF è in classe a tener lezione, vedere i banchi in prospettiva regala proprio la sensazione di essere seduti in ultima fila ;)
...ma, tutto questo ha un prezzo che è quello che già avete evidenziato. si perde luminosità (ma qui si riesce a mettere una toppa alzando il livello) e soprattutto i colori vanno a spasso, sembra quasi di vedere una pellicola reduce da un lavaggio intensivo a 90°.
il verdetto finale è comunque positivo. in attesa dei sistemi più evoluti di 3D per il cinema a casa, oggi questa è una buona alternativa al consueto 2D che comunque è possibile vedere sullo stesso BRD
-
Sono davvero curioso anch'io, appena lo trovo ad un prezzo umano...
-
Visto un pezzo ieri sera: mio figlio era entusiasta :eek: , io un pò meno.
L'effetto 3D c'è, questo è innegabile, ma stendiamo un velo pietoso sui colori... Inguardabile secondo me da questo punto di vista :mad: .
Tra l'altro gli occhialini sono troppo scomodi e piccoli per chi porta gli occhiali (come me). Per riuscire a vedere qualcosa ho dovuto mettere le lenti a contatto.
Mah...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...
L'effetto 3D c'è, questo è innegabile, ma stendiamo un velo pietoso sui colori... Inguardabile secondo me da questo punto di vista :mad: ....
Infatti !!! :D
E questo è un titolo che essendo filmico con personaggi reali ... passa ... in quanto il "viraggio" dei colori al limite da un sapore di antico, virato, etc...
Sono curioso di vedere l'effetto nefasto sui colori per titoli come Mostri Contro Alieni !! :D
Ho il Trailer HD e per definizione e Colori è un Riferimento !! :eek:
Pensate che papocchio vederlo sbiadito e virato .... :p
Si ! Però sarà 3D !!! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ps-ma qualcuno sa se esistono e si possono comprare?sarei curioso di capire se i limiti dipendono da quelle lenti di plastica....:rolleyes:
Io ne ho comprati un paio decenti.
Sembrano occhiali veri con montatura di plasica nera e ottime lenti.
Per pochi dollari su un sito specializzato americano.
Da più di tre anni però.......se non lo trovi vedo di rispolverare i vecchi contatti.
La visione migliora di molto ;)
-
ora che ricordo...questo bd però va visto con lenti particolari introdotte per andare contro la pirateria(sono lenti di diverso colore)...si vedrebbe ugualmente con lenti classiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
questo bd però va visto con lenti particolari introdotte per andare contro la pirateria
Questo lo ignoro, io li avevo presi per vedere altri film più vecchi.
Da un sito tipo questo:
http://www.rainbowsymphonystore.com/3dglasses.html
In effetti anche su questo sito parlano di lenti con colori diversi.....e così, "per andare contro alla pirateria", hanno perso un cliente (me) che ora che ho saputo sta cosa non lo compro visto che non posso usare i miei ottimi occhiali pirata :rolleyes:
-
Questi credo siano universali, hanno le due coppie di colori. Non penso si possa sbagliare.
http://www.rainbowsymphonystore.com/ul3dglasan3d.html
-
e fu così che usci un altro film in 3d ma questa volta con una terza coppia di lenti:asd:
è da ricovero comunque quanto la fanno difficile..dovrebbero loro stessi spingerti all'acquisto di occhiali più performanti..anzi dovrebbero proprio darti un buono sconto...:rolleyes:
ps-sembrano quelli de "Il Mistero dei Templari"...:D :asd:
-
-
Ok mi faccio i Ray-ban 3d :sborone:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ne ho visto anche io una buona parte, ovviamente in 3D perchè ero molto curioso.
l'effetto tridimensionale è veramente godibile. il film acquista un coinvolgimento veramente unico ed in più di un'occasione mi sono trovato a spostarmi per evitare l'oggetto fuoriuscito dallo schermo :D.
decisamente migliorato in confronto alla definizione standard, ma oltre alle scene eclatanti la profondità di campo è spettacolare, basti vedere la scena in cui BF è in classe a tener lezione, vedere i banchi in prospettiva regala proprio la sensazione di essere seduti in ultima fila ;)
Sono daccordo su tutto.:)