Visualizzazione Stampabile
-
Per il momento c'è poco da disquisire : gli Oled LG sono superiori al Kuro ( ma anche agli altri Plasma ) per la luminosità, mentre il Kuro resta migliore sui colori e sulla gestione delle immagini in movimento ( idem altri Plasma ).
L'unica determinante potrebbe essere il deterioramento del nero ( o il suo virare verso il rosso ) per chi lo ha da molto tempo ma se questo non è successo, secondo me i possessori del Kuro non dovrebbero separarsene .
Tutto ciò è ancora più valido se gli Oled sono anche a rischio malfunzionamenti o pixel rotti.
-
PS: la gestione delle immagini in movimento non è poi così malvagia sul nuovo EC930 : ho avuto modo di rivederlo bene e non ho notato scie / trascinamenti anche con circuito di interpolazione off
-
Ad oggi, seppur di poco, vedo superiore il Kuro agli oled.
E questo oggettivamente depone a favore di Pioneer, visto che si parla di prodotti lanciati nel 2009 contro prodotti usciti nel 2014.
Ma si sa, all'epoca Pioneer non temeva rivali, e oggi, con i dovuti elogi a LG per aver lanciato gli oled stratosferici, va comunque ricordato che un plasma del 2009 ne esce comunque a testa alta.
-
@Antani:
perdonami, siam passati dal "i plasma son da buttare" e "non credo che il kuro abbia un CMS etc etc", al "ah sì, il grafico CIE del kuro è migliore ma tanto con dE<3 non c'è differenza" e "i gamma sono uguali" (e non mi pare proprio).
Ti do ragione in una cosa: pure "i numeri" ognuno li interpreta come gli pare. Ma allora non mi disturbo nemmeno a postare quelli del VT60, la situazione sarebbe molto simile se non identica: nero molto basso ma più alto dell'oled (e fin qui), luminosità sufficiente ma certo più bassa, migliore fedeltà cromatica (ma tanto con dE<3...) e gamma "a spada" esattamente come nel grafico di Dario (ma tanto il grafico "ad S" dell'oled non influisce sulla resa). Viaggiando su questa linea allora ti potrei chiedere che diamine te ne fai del doppio della luminosità dell'oled e cosa te ne fai del nero assoluto dato che con quel kuro a meno di scene con APL molto molto basso non vedresti mai la differenza in intraframe. Non ti pare però un approccio un pochino troppo "scialbo"?
-
@AngeloYaris
Sicuramente gli ingegneri della Pioneer che furono licenziati quando chiusero la divisione nel 2010 apprezzerebbero questo tuo postumo riconoscimento :D.
-
Posta posta che li commentiamo, nel frattempo provo a recuperare altre review dell'LG, quella sopra e' la prima che mi e' capitata.
-
Non ho mai scritto che i plasma sono da buttare, casomai ho detto che sono morti (direi incontestabile da un punto di vista di offerta sul mercato).
La decisione di cambiare il proprio tv e' soggettiva e dipende da molti fattori. Se dovessi cambiare oggi il mio tv per un fullhd, sarei molto indeciso fra oled e gli ultimi plasma. Ma se dovessi cambiare il mio tv oggi....aspetterei Natale e comprerei un oled 4k (cosa che probabilmente faro' :D).
-
Non ho mai affermato che OLED non sia una tecnologia interessante e promettente. Sono il primo a sperare che in futuro possa migliorare sempre di più. Solo che non capisco perché appena arriva una novità, invece di saggiare e verificare rispetto al presente e al passato la sua qualità (che deve essere appunto dimostrata), si grida al "miracolo" e tutto quello che "è stato" viene declassato improvvisamente a roba vecchia e superata. Esattamente come fanno i bambini quando arriva un nuovo giocattolo.
Questo non significa analizzare e giudicare con raziocinio ed in più espone spesso a sonore "fregature".
Un esempio? Anno 2011, esce il nuovo Pana VT30 (dopo il blasonato VT20), i Kuro sono già vecchi di qualche anno.
Tutti, dico tutti, esperti e meno esperti lo accolgono come il nuovo Re: finalmente detronizzato il Kuro! La nuova frontiera del Plasma!
Dalle parole ai fatti: Nero 0.015 (10 volte più alto di un KRP), White peak al massimo non arriva a 90 cd/m2, uniformità meglio non parlarne, DFC à gogo, etc.
Qualche mese dopo qualcuno ammette timidamente che forse si era un tantino esagerato ...
L'anno dopo? VT50 ... stessa identica storia.
Morale della favola: non bisogna avere preconcetti o chiusure mentali verso il nuovo, ma prima di parlare di reale evoluzione verifichiamo, discutiamo e confrontiamo. Così forse avremo un giudizio più attinente alla realtà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Solo che non capisco perché appena arriva una novità, invece di saggiare e verificare rispetto al presente e al passato la sua qualità (che deve essere appunto dimostrata), si grida al "miracolo" e tutto quello che "è stato" viene declassato improvvisamente a roba vecchia e superata. Esattamente come fanno i bambini quando arriva un nuovo giocattolo.
Questo non significa analizzare e giudicare con raziocinio ed in più espone spesso a sonore "fregature".
Bravissimo!!!! E questa cosa purtroppo si verifica con qualsiasi cosa! Ce ne fosse di più di gente che ragiona così...
Tornando alla luminosità dell'OLED, 350 cd/m2 mi sembra un valore puramente teorico in quanto sfido chiunque a visionare materiale filmico in ambiente domestico con tale valore di luminosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
@AngeloYaris
Sicuramente gli ingegneri della Pioneer che furono licenziati quando chiusero la divisione nel 2010 apprezzerebbero questo tuo postumo riconoscimento :D.
" Ho visto le migliori torri crollare " Cit.
Se è per questo la mitica SAAB ha chiuso i battenti, eppure ha fatto grandi Auto...
Siamo alle solite: spesso la qualità pura non paga.
-
Carlo Conti sicuramente ha già un OLED ... abbronza! :asd:
-
Proprio quello già descritto in un precedente post: un minimo di prudenza per evitare possibili delusioni (seppur dalle prime recensioni il display si presenta con ottime credenziali) per chi spende cifre considerevoli e non sentirsi poi appagato specie per chi proviene da Pioneer o Panasonic !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Non ho mai affermato che OLED non sia una tecnologia interessante e promettente. Sono il primo a sperare che in futuro possa migliorare sempre di più. Solo che non capisco perché appena arriva una novità, invece di saggiare e verificare rispetto al presente e al passato la sua qualità (che deve essere appunto dimostrata), si grida al "miracolo..........[CUT]
Questa è la realtà.
Ben detto Dario ;)
-
Il problema è che tutti parlano dei Kuro da tanti anni ma pochi li hanno visto realmente, senza parlare dei KRP. Quanti ne hanno venduto in Italia 50? 100?
Vale lo stesso discorso per gli Oled comunque, chi in questo forum ha potuto provarli come si deve???
Per il discorso della luminosità, in ambiente domestico serve. Non serve sempre ma di giorno un buon filtro antiriflesso con una buona emissione luminosa fanno la differenza. La TV si guarda anche di giorno, non tutti la usiamo per guardare film al buio...
-
PER PIETA' facendo premessa di scuse a tutti
possiamo parlare delle caratteristiche dell'OLED ?? mi arrivano "N" notifiche del forum per poi andare a leggere che il KURO è meglio o peggio e che con la tal sonda il plasma si calibra più egregiamente
di tutto questo SONO FELICE, ma vorrei che qui si parlasse degli OLED in commercio, COME DA TITOLO DEL 3ad e non di differenze con questo e quest'altro TV
si potrebbe tranquillamente aprire un 3ad dedicato a "OLED contro TUTTI" non penso che comporti un esborso economico da parte di nessuno aprire un 3ad dedicato..... :D :D :D
(ho messo tutte le faccine del caso così è chiaro il mio intento faceto, ma se veramente si tornasse solo a parlare dell'OLED io sarei più felice e non ditemi che non vi interessa della mia felicità.....)