è molto importante per me sapere il vostro parere
lo ridò indietro e mi faccio il samsung f8000?
consigliatemi per favore
sono molto confuso e mi fido di quello che mi direte voi
grazie
Visualizzazione Stampabile
è molto importante per me sapere il vostro parere
lo ridò indietro e mi faccio il samsung f8000?
consigliatemi per favore
sono molto confuso e mi fido di quello che mi direte voi
grazie
allora sorgenti in sd non ne uso uso solo skyhd e bluray.
per quanto riguarda il pannello allora tu confermi che è una caratteristica di questa televisione.. diciamo che assomiglia pià ad un plasma che ad un lcd.. per il resto.. gran televisore con i controc.....! :)
cioè adesso per esempio mi trovo bene come settaggi ma uso la retro al max! mi chiedo come alcuni pososno tenerla a 5! mha!.. forse ho gli occhi ancora abituati agli obsoleti lcd retroilluminati a lampade
Grazie giandomenico del tuo consiglio
Il tv l'ho preso sabato da euronics, ( ci sono 150 euro +150 euro di bonus di differenza con f8000)
Quando l'ho preso doveva avere dei requisiti
1: la videocamera ( no problem il sony la posso acquistare separatamente)
2: il 3d (quale funziona meglio tra i due modelli?)
3: poter far dialogare le mie due cuffie sennheiser bluetooth ( il sony non si puō fare )
E poi l'uso principale sono mio figlio ps3 io pc ( scheda video 3d) e mia figlia skype
Fatte queste premesse, vi chiedo cortesemente e gentilmente di dirmi il vostro parere
Voi al mio posto cosa fareste?
Grazie mille confido in voi per poter eventualmente agire di conseguenza
Saluti
Ti posso assicurare che, secondo me, il lavoro fatto da Sony in questo TV è eccellente!
Per PS3 e PC, senza ombra di dubbio il Sony è avantaggiato considerando che ha un input lag decisamente basso.Per quanto riguarda il 3D siamo allo stesso livello.
Valerietto stai sereno e tieniti quello che hai, potresti pentirtene.
Guarda che hai sicuramente il sensore di luce ambientale acceso,spegnilo..perché se tieni la retro al max,misurato con sonda,questo tv spara 380 candele..dovresti guardarlo con gli occhiali da sole..questo se ti riferisci esclusivamente alla luminosità,se invece ti riferisci ai colori dipende da come lo setti tu..cioè di fabbrica è più vicino al plasma ma se usi la modalità brillante o standard è il più LCD degli LCD,anche se per me così non può guardare..
Lascia stare chi consiglia altri modelli questo,tra gli LCD è il top..senza se è senza ma!
ciao arydani.. allora il sensore di luce ambientale l'ho disattivato subito.. i colori sono perfetti.. quello che mi fa pensare è che l'immagine rimane molto scura nel senso che il nero è molto predominante. ora tengo retro al max e contrasto max con scenario auto e immagine standard con luminosità a 50. ho provato anche ad alzare il gamma ma preferisco lasciarlo a 0!.
ora sto facendo delle prove guardando skysporthd1 e qui effettivamente è molto luminoso ma quando guardo un film cambia.. ripeto forse sono i miei occhi che sono abituati all'altro lcd.. come posso fare dei test per vedere se la retroilluminazione funziona a dovere?
intanto grazie per la risposta
p.s. anche nel vecchio sony 46w5500 tenevo retro al max contrasto max e gamma +1 con immagine standard e colori neutri,
Allora mi sa che sei tu ad essere abituato ad una visione 'particolare'(dal mio punto di vista sbagliata,ma de gustibus..)durante i film entra in gioco il local dimming(controllo dinamico led) che nelle scene scure abbatte la luminosità per aumentare il contrasto e non interviene nelle scene chiare come può essere una partita,ecco perché con lo sport ti sembra luminoso e coi film no!evidentemente é a questo che non sei abituato!
Però devi capire che questo è un pregio,il w905 costa così anche per via di questa implementazione hardware,quando tutto il mercato è al massimo software..io non lo farei mai eh..ma a questo punto mi verrebbe da consigliarti di disattivarlo!
Lo trovi in impostazioni avanzate!
...spero solo che guardi la tv con luci accese sempre..anche di giorno:)
io con le trasmissioni SD non mi trovo affatto bene tranne in RARI casi... nella maggior parte delle trasmissioni (soprattutto i telegiornali, documentari, spettacoli e pubblicità, nei film un pò meno) vedo i volti "sfocati"... insomma non molto chiari da vedere e anche i colori... nel HD è molto bello ma nel SD ho queste visioni che con il mio vecchio televisore panasonic da 500 euro non avevo... vorrei sentire il tuo parere, per caso ti riferivi a questo? anche tu hai riscontrato ciò? il mio è un 46 pollici... ciao e grazie
ahhh... ecco perché ho la sensazione che sia meno luminoso confronto un normale lcd non led!. cmq hai ragione nei film ha dei neri che danno una profondità che per un lcd era impensabile!. curiosità, la voce per disattivarlo per caso è controllo dinamico led e autolimitatore luminosità?.
altra curiosità.. guadagno qualcosa in qualità se cambio fonte blu ray da ps3 a sony 790?
Non credo sia questione di dimensioni ma, piuttosto, di gran qualità del panello. Ricorda che un prodotto fedele è una lama a doppio taglio, nel senso che se hai una sorgente di qualità questo ti offre moltissimo ma al contrario può darti pochissimo, ma la colpa non è del televisore.
io ho avuto anche il 40 pollici, adesso sono passato al 46 pollici... e posso dire che entrambi presentato lo stesso "problema" che ripeto con il mio vecchio panasonic da 500 euro non avevo... oltre ai normali canali SD io ovviamente intendo anche quelli in HD della mediaset e della rai con risoluzione 1080i... ad esempio vedevo colorado prima su italia 1 HD e si vedeva davvero da schifo... volti sfocatissimi... anche ad esempio con avanti un altro la stessa cosa... e non vi dico i telegiornali o le pubblicità!
solo in RARI casi si vede piuttosto bene come adesso tiki taka su italia 1 HD... mah a me delude su questo il sony w905... con il cavo HDMI invece niente da dire si vede benissimo...
comunque anch'io appena l'ho preso ho subito notato la scarsa luminosità a favore dei neri... io ero abituato ad un panasonic IPS che i neri erano grigio scuro ma era molto luminoso... quindi i primi giorni non essendo abituato non mi piaceva e mi dava una sensazione "strana" :) adesso però mi sono abituato!