Bene dai.
Peccato per quel disguido della segnalazione.
Incredibile che Panasonic riferisca il nominativo di chi segnala.
Visualizzazione Stampabile
Bene dai.
Peccato per quel disguido della segnalazione.
Incredibile che Panasonic riferisca il nominativo di chi segnala.
Si alla fine dispiace anche a me, non rinnego nulla, però sinceramente pensavo venisse gestita in modo diverso questo si.
È ovvio che sentano il cat .... devono sentire entrambe le campane, inoltre da quello che hai scritto hai fatto un reclamo senza che ci fossero le motivazioni .
Torniamo a parlare di cose tecniche della tv dai, finalmente, ho notato che di “fabbrica” sotto il menu audio, liv uscita ottica pcm è settato a -8 come mai? E su sorgente hdmi (ho una soundbar collegata), formato audio meglio lasciare auto,pcm o bitstream? Grazie
Edit risolto
Ciao, ieri mio figlio piccolo mi dice che mentre guardava la tv è apparso un messaggio tipo " ciclo pulizia schermo" (suppongo si tratti del ciclo lungo avendo la tv superato da poco le mille ore) ma non si ricorda se ha spuntato una casella per evitare che parta in quel momento... morale: non sò se la tv ha fatto il ciclo "lungo"... vi chiedo: è possibile vedere se detto ciclo è stato fatto? e nel caso può essere indicato forzarne a farne uno nuovamente o meglio aspettare le prossime mille ore ?
Ciao a tutti.Vi chiedo una delucidazione per un problema audio con il mio FZ 950.Alla hdmi 2 arc è collegato il sinto Denon e alla porta mediaplayer di questo un Himedia Q10.Ogni tipo di audio dei film viene riprodotto correttamente.Ora causa difficoltà note del Q10 a settare e mantenere le corrette impostazioni spazio-colore 4.4.2 10 bit o altre simili che consentono la visione Hdr+,ho collegato il Q10 sulla hdmi 1 della tv e lasciato il sinto sulla arc.Ma cosi facendo con i film con audio DTS e DTS HD MA viene riprodotto solo il video.So che questi due formati non vengono riprodotti dal FZ,ma non dovrebbe essere il Q10 a decodificarli e poi da Arc arrivare al sinto che li dovrebbe riprodurre correttamente?E' normale che sia cosi con questo tipo di collegamento o sbaglio io qualcosa?
Ciao a tutti
Spero di non essere troppo OT, ma penso che anche questo gruppo mi possa dare una mano...trattandosi di TV simili.
Sono felice possessore da tre settimane di un GZ1000, ma da qualche giorno non si accende più i led arancione del refresh dopo le 4 ore di visione (sono a poco più di 80 ore)...è normale? non vorrei che questo mi porti ad uno stampaggio accellerato. Devo provare a resettare la tv ad impostazioni di fabbrica secondo voi? (come si fa?)
Spero che qualcuno mi possa aiutare...dato che l'assistenza panasonic è stata abbastanza imbarazzante.
Grazie mille
@ Marcomix74
Non sei "troppo", lo sei completamente.
Chiedi info su un TV che ha in comunque con quelli indicati nel titolo solo il produttore.
Se volevi info sul tuo modello in mancanza di una discussione dedicata potevi aprirne una tu oppure oppure chiedere info nelle discussione generiche dedicate a quel tipo di tecnologia.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Scusa? Mi permetto di intervenire dato che ho seguito lele nella sua vicenda e l'ho consigliato sul da farsi. Il reclamo era più che giustificato dato che a lele è stato risposto in prima battuta che "se anche Panasonic avesse riconosciuto il difetto (e ci mancherebbe con mezzo pannello virante al magenta!!!), se il nuovo fosse stato malauguratamente peggiore come uniformità se lo sarebbe dovuto tenere, loro non l'avrebbero sostituito una seconda volta". No dico, scherziamo? Io non solo avrei fatto segnalazione a Panasonic di fronte a una presa di posizione di quel genere ma nel frattempo avrei iniziato ad avvisare il mio avvocato a scopo cautelativo facendogli preparare una bella letterina.
Direi pertanto che lele aveva una motivazione più che valida per effettuare la segnalazione dato che si è trovato di fronte a dover scegliere, e rischiare, se farselo sostituire oppure no per timore di passare dalla padella alla brace. Il che è assurdo e inaccettabile. :rolleyes:
A me pareva che avesse scritto altro , ma potrei sbagliarmi , in ogni caso a fronte di una risposta del genere (verbale) l'avrei voluta avere scritta al che , si poteva procedere con un reclamo , con delle prove .
Purtroppo ci sono cat e cat , ma anche clienti e clienti , nel mio settore quando faccio assistenze tutto scritto , cosi rimane tutto inconfutabile
Non ricordo cosa ha scritto sul forum, lele in ogni caso potrà confermare quanto ho esposto dato che si è confrontato con me sul da farsi. Giusto pretendere una conferma scritta ma, visto l'andazzo, dubito fortemente gliela avrebbe mai rilasciata...
Grazie 1000 Glad per la tua presa di posizione, qui nel forum ho scritto a pag 147 la risp del cat, poi riportata in maniera più precisa nella segnalazione, quindi affermare che ho fatto una segnalazione sul niente non mi sembra corretto, ho riportato esattamene quello che ha detto Glad (lui lo sapeva perché mi ha aiutato privatamente), e mi sembra il minimo visto le risposte del cat in questione, poi sui tempi e la qualità della riparazione non ho nulla da dire anzi.
Cortesemente pongo una domanda se qualcuno può aiutarmi: ho un fz800 da 55 pollici e stranamente visionando un semplice DVD Video con un vecchio Oppo 103d dopo aver premuto stop sul telecomando lo schermo ha mostrato una riga bianca e poi ha cominciato a lampeggiare dividendosi, però spegnendo il lettore e selezionando da source dal telecomando del Panasonic l'opzione TV tutto è tornato alla normalità. Secondo voi dovrei preoccuparmi per un preavviso di danno al pannello oppure è stato solo un caso? Grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Se è successo proprio come l'hai raccontato, credo sia solo un caso, molto probabilmente dipendente da un errato controllo del refresh dovuto o al lettore o al Tv per una transizione di segnale quando hai premuto stop. Se fosse successo durante la visione sarebbe stato più preoccupante.