Questa foto invece l’ho fatta appena portata a casa e il problema non si presentava o almeno non era praticamente visibile
https://i.postimg.cc/3WFt47kn/C0-C5-...C5-C75-B66.jpg
Il pannello ha 180 ore
Visualizzazione Stampabile
Questa foto invece l’ho fatta appena portata a casa e il problema non si presentava o almeno non era praticamente visibile
https://i.postimg.cc/3WFt47kn/C0-C5-...C5-C75-B66.jpg
Il pannello ha 180 ore
Era praticamente invisibile, forse si notava meno a causa della temperatuta colore dell'immagine tendente più al freddo rispetto alle altre immagini o forse è peggiorato. Bisognerebbe capire se si tratta di una barra centrale sfumata verso destra che si risolverebbe con i cicli di manatenzione pannello oppure potrebbe essere un problema di tinting in tal caso sarebbe un vero problema.
Fil, mai visto "tinting" peggiorare o migliorare su oled, dato che solitamente dipende dal filtro e non dal pannello in sé. Su plasma era differente dato che dipendeva proprio da una differente usura dei fosfori, quindi poteva mutare nel tempo, in meglio o in peggio.
Come hai detto tu l'ultima foto mostra colori molto più freddi (dovuti probabilmente alla differente ripresa del campo, differente illuminazione etc.) e lo shifting cromatico viene nascosto o molto mitigato (infatti sul mio monitor calibrato lo scorgo lievemente anche nell'ultima foto).
Grazia ragazzi! Sicuramente è come avete detto voi ma è solo ieri che me ne sono accorto in modo evidente, ora lo vedo molto, anche in schermate bianche di pubblicità ecc...mannaggia, ho appena chiamato il cat di zona e mandato dati e foto via mail spero almeno vengano a vedere di persona, però sinceramente siccome il problema c’è ed è evidente, lo vede anche mia moglie, spero riconoscano il difetto.....in caso contrario sarebbe omettere la cosa
ciao thegladiator piacere mio e buonasera a tutti voi altri. Sono possessore di un sony lcd kdl WE5 46 pollici che guardo dal divano posto a circa 4 mt di distanza. Leggo spesso recensioni anche per stare al passo coi tempi e sento necessità di cambiare ,sia per gli anni di lavoro che per le dimensioni . Non chiedo consigli per acquisti.Ho individuato il Pana FZ800 (probabile da 65" poichè la distanza di visione lo permette) perchè prediligo la qualità alla quantità. Non mi interessano fronzoli inutili al fine primario.
Ebbene ho letto le prime 80 pagine non trovando riscontro al mio dubbio principale.
1)Parlate perlopiù di definizione massima,4k hdr . Comprendo che l'apparecchio in questione si sfrutta al meglio con contenuti del genere ma non riesco a capire se vale la pena considerarlo per segnali al massimo in full hd. Cioè in questo caso è come avere una ferrari col freno a mano tirato??
2)Android Nvidia shield tv...che uso attualmente per amznpv e ntflx come si comporterebbe col Pana? Qualcuno lo possiede o avete tutti apple?
Scusate se sono ot
P.S.: torno indietro a leggere le restanti pagine e ogni tanto dò una sbirciatina per ved se mi rispondete,grazie a priori:)
Per la 2) non ti so rispondere, non la possiedo ma non vedo particolari problemi. Per la 1) non puoi prendere oled migliore del Pana, l'upscaling a 4K dal fullHD è eccellente e la fruizione di contenuti con questa risoluzione è assolutamente consigliabile, non è che sei costretto a vedere solo Blu-ray UHD, ci mancherebbe. Ho più di 300 film in Blu-ray di cui solo una minima parte sono UHD e me li godo alla grande… ;)
Esempio estremo? Ieri sera mi sono riguardato Superman del 1978 col compianto Christopher Reeve in Blu-ray 1080p e audio in mono 1.0 col mitico e insostituibile doppiaggio originale (il ridoppiaggio in 5.1 con le voci di Lex Luthor e Superman diverse non si può sentire). Che dire, un piacevolissimo salto nel passato!
ehm...thegladiator il punto è che io non usufruisco di bluray (..ho un lettore che non uso da tempo che ho scollegato) ed utilizzo la tv principalmente per neflx (non 4k) e amznpv ,oltre che per sky standard. Ergo...il Pana se la cava anche per upscaling di segnali inferiori ai 1080 (a questo punto sky e dgt terrstr) ?
superman '78 ...semplicemente mitico!
Quei segnali sono per lo più 1080i, quindi comunque HD, ma interlacciati. Nessun problema, non preoccuparti. ;)
ma dai, certi canali sono pietosi..credevo fossero neanche in 720...!
(cmq sto vedendo che i modelli 2018 si trovano ormai con difficoltá nei neg fisici.Mi toccherá virare verso i modelli di quest'anno. Non credo Panasonic possa regredire qualitativamente...)
Visto che sto avendo a che fare purtroppo con l’assistenza per il problema sopra descritto, mi chiedevo una cosa, vista una chiara differenza di temperatura colore tra la metà schermo sx e quella dx, né risente molto anche la fedeltà nel riprodurre gli incarnati per esempio, da una parte più freddi e dall’altra più caldi, in questo caso non va a farsi benedire tutta la fedeltà cromatica? Anche in caso di una calibrazione (che doveva farmi Glad ma per ora bloccata in attesa di risp dal cat) avrei sempre una disparità, avevo un ez ed era perfetto porca miseria
teoricamente si perchè essendo il pannello non uniforme, da una parte sarà corretto, dall'altra no.
mi auguro tu riesca a risolvere con l'assistenza.
Me lo auguro anche io vediamo se domani ricevo una risposta dal cat oggi ho inviato scontrino foto ecc
Comunque ancora in attesa di una risposta del cat stamattina sto guardando captain Marvel in 4k hdr, un film molto cupo e scuro almeno nella prima parte, sui film il difetto praticamente non si nota sopratutto se ci sono scene scure o molto colorate su tutto lo schermo è impossibile notare la differenza di temperatura dello schermo, quello che mette in risalto però questo film è che il mio pannello a vertical banding è messo molto molto bene, queste scene sono un bel banco di prova, poi l’eccezionale gestione delle scene scure sui Panasonic, mai un dettaglio perso ecc veramente stratosferico! Ah su impostazione luminosità hdr va lasciato off e hdr enhancer a zero corretto?
leggendo dalla prima pagina sembra di si.
io purtroppo le eventuali prove in visione per verificare il banding le dovrò fare con blu ray fullHD (e al massimo Netflix e Prime).
dovrebbe cmq andare ugualmente bene.
Se avete dei titoli particolarmente indicati per lo scopo ne sarei grato.
Ciao toppo scusa x il ritardo per quanto riguarda ifc e corretto quel valore per i film ma alcuni lo tengono anche disattivato (Parlo escusivamente e solo x i film,serie ecc ecc) a te la scelta. Riguardo plex non so come aiutarti perché non lo mai utilizzato in vita mia,h.264 e un formato di compressione video utilizzato per lo più per fonti fino a 1080p per il 4k si utilizza H.265. Invece per quanto riguarda la sincronizzazione dei dispositivi con il telecomando sky, l'unica cosa che puoi fare e ripetere la procedura di configurazione da capo, altrimenti quando puoi investi su un telecomando harmony della Logitech come il mio in firma perfetto come rapporto qualità prezzo, ti semplifica la vita.