si è vero però dai dovrebbe essere cmq un full led con varie zone di local dimming quindi oro colato rispetto ad un edge led 8bit etc...
Visualizzazione Stampabile
Occasione del secolo :D
https://www.ebay.it/itm/LG-OLED55C9P...-/124102112548
Truffa o errore di digitazione del prezzo?
A € 519 è un affare per me il Samsung 49Q70R.
In confronto al 55Q70R, il primo, oltre ad avere pannello a soli 60 hz, lo ha anche a soli 8 bit +FRC (e non a 10 bit nativi).
Tuttavia per quello che ci devi fare va bene a mio parere.
La circostanza che il pannello sia a soli 60 hz potrebbe causare qualche effetto scia nelle scene veloci (soprattutto nei giochi e nello sport).
Tuttavia, a giudicare dalle recensioni degli utenti presenti in rete, dovresti essere comunque soddisfatto del 49Q70R. :)
.
Grazie per le risposte. Ho letto questo"con i panelli a 120hz non si hanno più problemi di micro-scatti con le APP per il VOD che sono il futuro, quindi non ha senso più comprare tv con panelli a 60hz"
È una teoria azzardata, nel senso che è valida più per utenti avanzati che per utenti normali a cui basta che si veda il film senza scatti, o tra 2-3 anni le TV con pannelli a 60hz soffriranno il di non avere un pannello a 120hz?
Discorso scie, io sul mio vecchio LCD Samsung non ne ho mai viste (o non me ne sono accorto), poi leggendo in giro questo TV garantisce un basso input lag (ottimo per chi gioca)..l'unico dubbio rimane sui 60hz (vedi sopra) in prospettiva futura per console o VOD.
Non credo non abbia più senso acquistare oggi un televisore con pannello a 60 hz anche considerando i VOD.
-
Mi intrufolo nella discussione
A mio avviso qualunque televisore vogliate prendere (io appena preso :D) affrettatevi. Cominciano a chiudere fabbriche in corea del sud di pannelli e smartphone causa corona virus e nulla si sa sulle fabbriche in cina ma prevedo forti ritardi in molta componentistica.
Credo che nel breve potrà esserci una penuria di pezzi per cui i prezzi saliranno. Certo sarà transitorio ma chi ha fretta e meglio che si allerti
Buongiorno a tutti
anch'io la scorsa settimana stavo osservando il Samsung QE55Q85RAT, specialmente quello in vendita nella sezione Sky extra (per i clienti con anzianità superiore ad 1 anno), che aveva un prezzo particolarmente competitivo. Quello stesso giorno a distanza di un paio d'ore, vidi purtroppo il prezzo lievitare da 749 a 899. Stamane su sky extra il suddetto modello non è più in vendita, sostituito da quello della serie 90R con ben altri costi...accidenti....
A parte questo discorso, sostituendo un vecchio (otto anni) ma sempre valido plasma panasonic 50GT30, opterei per l'acquisto di un tv più grande, un 65". Dato però l'eccessivo costo, escludo i top di gamma sia degli oled (Lg e panasonic), sia dei qled samsung (q90 )
Io guardo la tv in un salotto con illuminazione regolabile, mai però allo scuro completo e ci vedo soprattutto film e qualche serie tv e/o partita di calcio, per la maggio parte sui canali hd di sky.
Cosa potrei scegliere con un budget di 1200 euri circa ?
Barena, secondo me puoi scegliere solamente pannelli OLED oppure come seconda scelta VA. Gli IPS te li sconsiglio se già godi nella visione di un plasma.
Puoi valutare ad esempio Hisense serie 8, Samsung RU8000 oppure salendo di prestazione Samsung Q70R.
Altre alternative valide sono i Sony serie 9 ad esempio xf9005 che è un modello del 2018 ed anche il modello Sony del 2019 è xg950 però costa di più.
Il 55C9 si trova, come nel periodo del black friday, a 1.099.
Entro il tuo budget trovi il Samsung 65Q70R che ha un luminoso pannello Full LED (anche se con poche zone di retroilluminazione. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE65Q70RATXZT/
.
Qui trovi il 65 a meno di 1000 euro. https://www.onlinestore.it/detail/in...rticle/1848752
E c'è anche il 55 pollici a 724