con il component quando seleziono 576p lo schermo della tv fa i capricci e si divide a meta, con 720p lo schermo salta, con l'entrata digitale in dvi dici che fa lo stesso con i 480p della play?mi sa che tra un po la tv la butto nel cesso.
Visualizzazione Stampabile
con il component quando seleziono 576p lo schermo della tv fa i capricci e si divide a meta, con 720p lo schermo salta, con l'entrata digitale in dvi dici che fa lo stesso con i 480p della play?mi sa che tra un po la tv la butto nel cesso.
con il component quando seleziono 576p lo schermo della tv fa i capricci e si divide a meta, con 720p lo schermo salta, con l'entrata digitale in dvi dici che fa lo stesso con i 480p della play?mi sa che tra un po la tv la butto nel cesso.
Sembrerebbe che addirittura non supporti risoluzioni progressive ma solo interlacciate, tipico il dividersi in 2 con taglio verticale. Hai provato a selezionare 480i? sempre che sia possibile... :rolleyes:
Per la destinazione del tv, prova a vedere se a volte dove abiti tu non fanno promozioni con rottamazione del vecchio tv, con un nuovo apparecchio, fornito di ingresso hdmi, non avresti più bisogno dell' hd-fury ;)
sulla play parte da 576i, non mi fa selezionare i 480i-p,cavolo, quindi secondo te neanche con l'entrata in digitale dvi-i puo supportare il progressivo?quando hoprovatoa connettere la play direttamente da hdmi-dvi
sullo schermo veniva visualizzata la risoluzione 720x576 ma restava nero, quindi penso sia un problema di hdcp,che dici?
Tristat ... hai detto che da pc il tuo tv accetta la 1024x768 ??? Giusto ??
Non hai nessun effetto overscan ??
Questa situazione ce l'hai da che ingresso ?? Immagino dalla Vga.
Se le tue risposte saranno positive ... potresti risolvere con un sintoampli della Philips, fammi sapere.
ciao :cool:
Ciao,
ho letto post su post, ma le idee sono sempre confuse...
qualcuno sa o ha collegato una sorgente hdmi ad un marquee, come?
Ho un 8500ultra e vorrei iniziare a capire se c'è una soluzione per non avere lo shift orizzontale.
Oggi la sorgente è un Htpc.
Chi mi da un consiglio?
Grazie
ciao
Ale
eccolo il grande rouge....da quanto tempo :)
guarda per lo shift orizzontale nn cè nessun problema con HTPC...basta usare powerstrip che ti sposta l'immagine orizzontalmente, fidati funziona alla grande, io faccio così attualmente con il mio ECP, se puoi prendi solo la versione che ti interessa (penso quella verde con i bnc) e se hai un ottimo cavo nn prendere l'alimentatore, sono soldi inutili e crea solo casini!
se poi hai soldi da spendere ti consiglio questa per il marquee:
http://curtpalme.com/MARQUEE_VIM-HD.shtm
sicuramente è migliore del fury essendo una scheda di input.
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Ciao!! già un po' assente!!! ma la novitù Hd mi ha un po' risvegliato:-)
Ma come fai a passare da un htpc uscendo dalla play?
Io vorrei andare dalla play3 o da un lettore Hdmi o da skyhd al proiettore, direttamente. Non voglio avere più il pc tra le..:-) C'è qualche modo?
Con la scheda dedicata attacco il decoder hd e va tutto bene con un banco 1080p?
Mi sarebbe anche piaciuto avere qualcosa di non dedicato, qualcosa di esterno come l'ophit o il fury, così che sia compatibile con tutto.
Suggerimenti?
Adesso c'è anche il box1080.....
Ciao!!!
se nn usi htpc è dura se vuoi andare a 720p per colpa dello shift a 50hz(a 60hz mi sembra che nn è presente), ora nn so se a 1080p c'è lo shift...a 1080i mi sembra di no.... nn so se il problema dello shift sia presente anche nel modulo imput HDMI che ti ho linkato, dovresti leggere sul forum di www.curtpalme.com
Confermo che a 1080i sia a 50 che a 60 non c'è shift, o se esiste è talmente ridotto che basta intervenire leggermente con i comandi d'immagine per centrare la stessa.
@Neo85
Ieri ho rifatto le prove con l'alimentatore, attaccandolo e togliendolo al volo, anche se ho rischiato di far saltare il cazzilo, in un paio di occasioni ho dovuto scollegare tutto e ricollegare x farlo ritornare a funzionante ;)
Beh, dopo oltre un ora di prove posso affermare che c'è una lieve differenza nella profondità dei colori, leggermente più marcata a 1080i che a 720p, dove risulta visibile appena appena e solo dopo svariate prove.
Visto che ho ancora voglia di fare esperimenti, stasera provo prima ad interporre uno switch amplificato per vedere se per caso è colpa del cavo hdmi-dvi lungo 15mt se l'alimentatore rende poco, poi provo ad avvicinare il lettore al vpr e ad usare un cavo lungo solo 1,8 mt, così mi levo ogni tarlo che ho in testa ;)
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ma allora non c'è ancora una soluzione plug&play per avere un 1080p con un crt?
la scheda dedicata presenta gli stessi problemi?
ciao
Beh, certo che c'è, secondo me a 108p@24Hz non dovrebbero esserci problemi con l'hdfury, ma nessuno l'ha ancora confermato.
Se hai pazienza tra un mesetto potrei confermartelo direttamente io :D
Per la scheda dedicata non saprei dirti, io possieto un Barco ;)
Ricapitoliamo per facilità di comprensione, visto che l'argomento risulta avvincente ma disperso in pagine di post:Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
qualche tempo fa affermavo che l'alimentatore dell'HDFury non serviva a niente, anzi in certe condizioni risultava deleterio, domenica serca dopo alcune prove rigorosamente a 1080i mi ricredevo, notando leggeri miglioramenti, e spinto dalla curiosità ieri sera ho fatto una seduta di 3 ore e mezza per cercare di capire il perchè di questo comportamento, provando anche a cambiare le modalità di utilizzo in quote. Tutte le prove le ho fatte a 1080i in quanto è la risoluzione che rende meglio con il mio vpr, e la resa "standard" è quella del lettore collegato al vpr via hdfury con cavo da 15mt. Il sw utilizzato è stato "LA FABBRICA DI CIOCCOLATO", per i confronti ho utilizzato sempre gli stessi capitoli, ovviamente.
Cavo 15mt+alimentatore: leggerissimo miglioramento esclusivamente su resa dei colori
Cavo 15mt+switch senza alimentatore: direi che è alla pari con lo step precedente, anzi, un leggero miglioramento anche sulla definizione e il contrasto
Cavo 15mt+switch+alimentatore: leggerissimo miglioramento generale, colori, definizione e contrasto, percepibile sopratutto dopo svariate prove di collegamento/scollegamento dell'alimentatore stesso, nel momento del downgrade.
Cavo 2mt liscio: qui si vede che si parte da una base migliore, molto simile se non migliore dello step precedente, sicuramente usando un cavo così corto si trae un beneficio totale, ma purtroppo chi ha un vpr difficilmente potrà utilizzare questa soluzione.
Cavo 2mt+alimentatore: nessun beneficio, in questo caso è completamente inutile.
Cavo 2mt+switch: nessun beneficio
Cavo 2mt+switch+alimentatore: nessun beneficio
Il risultato di queste prove fa si che si possano trarre delle conclusioni: il principale responsabile è il cavo lungo, che crea un leggero abbattimento delle prestazioni, la soluzione è di utilizzare uno switch amplificato contemporaneamente all'alimentatore, in questo caso si da un senso all'apparecchiature HD posseduta, altrimenti si rischia, nel mio caso rispetto all'utilizzo di materiale sd visualizzato mediante htpc ottimizzato per vpr crt, di avere si un'immagine più luminosa e con colori nettamente più brillanti, ma di non sfruttare pienamente i vantaggi dell'HD stesso.
Ps: visto che avevo ancora del tempo, ho voluto ricontrollare se a 720p si vedevano ancora le onde del mare con l'alimentatore inserito. Questa volta sia a 60 che a 50Hz non c'è stato verso di vederle... :confused:
cavolo ,cmq anche a me sembra che sia migliore la resa sui colori con l'alimentatore....solo che nn capisco come e da cosa dipenda l'effetto onde del mare........se mi dici così oggi magari riprovo a metterlo ma a 720p credo che il problema ci siaCitazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
La cause dell'effetto onda potrebbero essere almeno due: alimentatore scarso (magari di marca ingnota e costruzione infima con voltaggi/amperaggi fasulli) oppure interferenze elettromagnetiche tra cavo HDMI e alimentatore.Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
In questo caso si può provare ad allontanare il più possibile l'alimentatore dal cazzillo.
Altra prova potrebbe essere quella di schermare il cavo in uscita dall'alimentatore con un paio di giri di carta argentata e guaina... se poi si riuscisse a collegare anche la schermatura così ottenuta alla massa del cazzillo sarebbe perfetto!