Buonasera,
vi risulta che il 2800 abbia "Audyssey MultEQ XT32"?
Grazie
Ciao
Daniel
Visualizzazione Stampabile
Buonasera,
vi risulta che il 2800 abbia "Audyssey MultEQ XT32"?
Grazie
Ciao
Daniel
Sul 2800 DAB vedo solo "Audyssey MultEQ XT":
https://i.ibb.co/HPPZ9xN/denon.png
Lo chiedevo per questo, in molti thread leggevo che si puntava alla serie 3 per questa funzionalità, ma in questo data sheet denon e sul sito denon ci sono queste evidenze, cosa ne pensate?
https://www.denon.com/on/demandware....o-sheet-en.pdf
https://unicaresit-my.sharepoint.com...pRx-w?e=ZwFOLt
https://unicaresit-my.sharepoint.com...pRx-w?e=ZwFOLt
Grazie
Daniel
Buonasera a tutti :) vorrei regalarmi l'X2800H per sostituire il mio vecchio Onkyo HT-R558 con i seguenti diffusori:
Frontali: Q Acoustics 3030i
Centrale: Q Acoustics 3090ci
Surround: Cambridge Audio Minx MIN12
Sub: B&W ASW610
Poi ho un Raspberry con un Topping E30 II per ascoltare la musica liquida dal mio NAS. Ho intenzione di rimanere ancora per qualche tempo in configurazione 5.1. Cambio per:
- Migliorare la resa sonora nei film
- Gestire i miei dispositivi 4k (Ps5, XsX, SkyQ, ecc..) anche se connessi ad una TV 4k non 120Hz (per ora). Attualmente ho uno switch HDMI esterno
- Ascoltare musica liquida dal mio NAS
Avrei 2 domande se qualcuno volesse, cortesemente, aiutarmi:
- Pensate che il DAC interno al x2800h possa essere qualitativamente paragonabile al mio (ottimo) Topping E30II?
- Nella modalità HDMI Passthrough posso switchare sorgente lasciando l'ampli in standby
Grazie in anticipo :)
- No, i dac del 2800 sono mediocri
- Si, è possibile scegliere questa opzione dal menù di configurazione
Ciao a tutti, domanda, c'è un modo per far sì che accendendo la TV si accenda anche l'ampli? Sono giorni che leggo e faccio prove, ma non riesco, ovviamente la tv è collegata tramite hdmi, grazie.
Devi attivare in entrambi HDMI CEC consulta i manuali per trovare la voce nei rispettivi menu
Ciao Antonio, grazie 1000 :)
Saluti
Ci tengo a confermarti che ho fatto delle prove con HEOS e il DAC interno, e con il mio mini PC con Topping E30II collegato in RCA al Denon. Stessa canzone in loop per un'ora (SEAL - jazz standards - Autumn Leaves) e il TOPPING è nettamente superiore sulla mia configurazione (in modalità Pure Direct). Parere anche di mia moglie che, nonostante non sia patita, ha sentito nettamente la differenza. Grazie ancora :)
Gentilissimi Audiofili buonasera a Voi ..
Ho un problema che vorrei esporvi se possibile..
Sono da poco un felice possessore di un Denon avr 2800h dab ed i problemi rilevati in realtà sarebbero due..
Il primo :
nelle impostazioni di setup, non si riesce ad impostare la dimensione delle casse ( grandi /piccole) poiche' non appare proprio la voce , che risulta sostituita nel menu' con la voce configurazione distanza diffusori
Confrontando il menu' presente nella guida digitale, manca proprio la voce... ci sarebbe qualche possessore che potrebbe confermarmi la difformita' nel menu' setup?
Il secondo :
Ho comprato delle casse cambridge sx 60 per sostituire i frontali (prima avevo un sistema surround della sony) ed un centrale Polk , dopo la sostituzione dei micro satelliti sony con le sx 60 ed aver ricalibrato con audessy , il subwoofer sembra non suonare piu' come prima , ma emette solo quella che sembrerebbe una forte vibrazione e non un basso secco come prima...
Perdonatemi se non mi fossi spiegato benissimo , mi sono appassionato da poco a questo splendido mondo dell'Hi fi e credo che questo sia solo l'inizio ...
Buona serata a tutti voi e grazie mille per gli eventuali consigli dispensati ...
Pietro
Ciao, i più esperti sapranno darti maggiori informazioni.
Ti confermo che nel setup non trovo il setting per la "dimensione"delle casse, suppongo sia in qualche modo sostituito dal filtro crossover, gamma completa significa casse "grandi" in grado di suonare l'intera gamma, al contrario, impostando un "taglio" alle basse frequenze sta a significare casse piccole non in grado di restituire le frequenze tagliate che verranno inviate al sub, per quanto riguarda Audyssey non mi piace il risultato che ho ottenuto, con calma ho settato ogni singolo diffusore manualmente, cosi faceno ho anche potuto usare l'equalizzatore, per il sub, prova a verificare il filtro "passa basso" che indica la frequenza da inviare al sub.
Spero di non aver detto troppe baggianate :) in ogni caso, dopo un pò di aggiustamenti, trovo che sia fantastico, almeno rispetto al mio vecchio Onkio
Il setting per me c'è tra small e large
vado a memoria, hai messo impostazione Audyssey su manuale ? stasera comunque ci guardo
A volte mi domando se sono matto io ad aver pagato microfono calibrato (120 euro), e app Audyssey da PC (200 euro) quando in giro ci sono una miriade di guru che riescono a fare tutto ad orecchio.
Scrivendo su un Forum tecnico vorrei sapere quale sia il vostro segreto.