Visualizzazione Stampabile
-
Pure direct...
sul 3805 l'attivazione del pure direct, come in tutti gli amplificatori denon, disabilità qualsiasi intervento sul suono che viene effettuato dall'amplificatore.
nel mio vecchio AVC A10 SE la modalità direct, semplicemente bypassa i controlli di tono.
su macchine più sofisticate quali il 3805, dovrebbe disabilitare tutta la parte di processamento / equalizzazione del segnale.
Con il mio denon A 10 non percepisco differenze, tra la modalità stereo e quella direct, ma è da evidenziare che il mio ampli è settato completamente in flat quindi non dovrebbero esserci grosse variazioni.
Nel mio caso, commutando tra la conversione del segnale audio CD tra il denon e il pioneer, si avverte qualche piccola differenza, ma credo deriva dal fatto che uso il lettore come sorgente per la musica ( ho quindi spento il sub e il canale centrale ) dando in pasto in questo modo il segnale ai soli diffusori anteriori. il suono è così un po' più asciutto. E da considerarsi che il mio impianto vive una grossa disomogeneità qualitativa tra il sub e i diffusori principali. spegnendolo la riproduzione sonora ha solo da guadagnarci.
Nel lettore DVD invece, l'utilizzo della funzione direct, alle mie orecchie è veramente impercettibile.
Ilario.
-
Tornando in topic.
Ho notato che utilizzando il pulsante "Audio" sul telecomando, compare sul video l'indicazione "3/2.1 Unknown" quando e' selezionata la lingua italiana. E' come se non annoverasse tra le lingue l'italiano. Lo fa sistematicamente con tutti i DVD, almeno quelli con i quali ci ho provato !
Che mi dite ?
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Tornando in topic.
Ho notato che utilizzando il pulsante "Audio" sul telecomando, compare sul video l'indicazione "3/2.1 Unknown" quando e' selezionata la lingua italiana. E' come se non annoverasse tra le lingue previste l'italiano. Lo fa sistematicamente con tutti i DVD, almeno quelli con i quali ci ho provato !
Che mi dite ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Che forse hai trovato il primo baco del firmware ..............
Saluti
Marco
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Tornando in topic.
Ho notato che utilizzando il pulsante "Audio" sul telecomando, compare sul video l'indicazione "3/2.1 Unknown" quando e' selezionata la lingua italiana. E' come se non annoverasse tra le lingue l'italiano. Lo fa sistematicamente con tutti i DVD, almeno quelli con i quali ci ho provato !
Che mi dite ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Ciao,
sinceramente finora non ci ho mai fatto caso, ma ora proverò con qualche dvd e ti farò sapere. In ogni caso è una cosa che succede anche con altri lettori (Pioneer incluso) e con certi dischi, credo dipenda proprio dall'authoring del disco.
Invece ho visto ben 2 DVD-R con il groppo in gola. I Denon, si sa, sono tristemente celebri per leggere male i masterizzati. Con i 2 dischi che ho visto (di cui uno masterizzato 2 anni fa), invece, nessun problema :)
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Tornando in topic.
Ho notato che utilizzando il pulsante "Audio" sul telecomando, compare sul video l'indicazione "3/2.1 Unknown" quando e' selezionata la lingua italiana. E' come se non annoverasse tra le lingue l'italiano. Lo fa sistematicamente con tutti i DVD, almeno quelli con i quali ci ho provato !
Che mi dite ?
Ciao e grazie
MASSIMO
è tradizione Denon da qualche anno (purtroppo) non considerare l'Italiano come lingua, per cui appare quel laconico "Unknow".
Anche l'A11 faceva così, ed anche il 3910 lo fa.
Perchè? Boh ....
Forse perchè non c'è neppure l'Italiano nell'OSD ..... e trattandosi di un prodotto venduto in Italia (Comunità Europea) questo dovrebbe essere per legge in 6 lingue, appunto Italiano compreso .... ma non "sbatterti" a chiedere lumi all'importatore ... hai già visto anche tu in passato che è come andare contro un muro di gomma .....
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
è tradizione Denon da qualche anno (purtroppo) non considerare l'Italiano come lingua, per cui appare quel laconico "Unknow".
Anche l'A11 faceva così, ed anche il 3910 lo fa.
Perchè? Boh ....
Forse perchè non c'è neppure l'Italiano nell'OSD ..... e trattandosi di un prodotto venduto in Italia (Comunità Europea) questo dovrebbe essere per legge in 6 lingue, appunto Italiano compreso .... ma non "sbatterti" a chiedere lumi all'importatore ... hai già visto anche tu in passato che è come andare contro un muro di gomma .....
Mandi!
Alberto :cool:
Bene, anzi male. Prendo atto di questa cosa !
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
è tradizione Denon da qualche anno (purtroppo) non considerare l'Italiano come lingua, per cui appare quel laconico "Unknow".
Anche l'A11 faceva così, ed anche il 3910 lo fa.
Perchè? Boh ....
Forse perchè non c'è neppure l'Italiano nell'OSD ..... e trattandosi di un prodotto venduto in Italia (Comunità Europea) questo dovrebbe essere per legge in 6 lingue, appunto Italiano compreso .... ma non "sbatterti" a chiedere lumi all'importatore ... hai già visto anche tu in passato che è come andare contro un muro di gomma .....
Mandi!
Alberto :cool:
Si, è praticamente dal 2000 che DENON non include l'italiano nelle lingue dei menù ( mi leggo sistematicamente tutti i manuali di uso, scaricandoli dal sito denon :) ), sui lettori di fascia alta almeno! :confused:
il mio vecchio 1500 non riconosceva neanche la lingua del sottotitolo, non solo quella della traccia audio.
almeno nei sottotitoli individua l'italiano?
Ilario.
-
Citazione:
ango ha scritto:almeno nei sottotitoli individua l'italiano?
Macchè .... ;)
mandi
Alberto :cool:
-
firmware
speriamo che denon rilasci al + presto un aggiornamento del firmware e che lo stesso possa includere non solo la lingua italiana sul pulsante citato ma anche qualche altra cosa come l'up sclaing dell'immagine sulle uscite component.:rolleyes:
-
Re: firmware
Citazione:
greenhornet ha scritto:
speriamo che denon rilasci al + presto un aggiornamento del firmware e che lo stesso possa includere non solo la lingua italiana sul pulsante citato ma anche qualche altra cosa come l'up sclaing dell'immagine sulle uscite component.:rolleyes:
Purtroppo temo Umberto che rimarrai "deluso" su tutta la linea.
Per l'Italiano ha già abbondantemente dimostrato come la pensa (solo una decisa e forte "rappresaglia" dell'importatore ufficiale potrebbe porvi rimedio ... ma campa cavallo .... ;) )
Le risoluzioni "scalate" tramite uscita analogica sono state decretate "illegali" dalla FCC ... per cui, dato che il mercato USA è il numero uno al mondo per tutti (in termini di volumi di vendita, fatturato , etc), di certo la Denon non contravverrà a questa legge.
No way man! :p
Mandi!
Alberto :cool:
-
up scaling
allora chi se ne frega tanto sappiamo tutti che il dvd è a 720 x 576
quindi me lo godo tutto alla risoluzione originale e in progressivo.
-
Re: up scaling
Citazione:
greenhornet ha scritto:
allora chi se ne frega tanto sappiamo tutti che il dvd è a 720 x 576
quindi me lo godo tutto alla risoluzione originale e in progressivo.
:eek: :( :cool:
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Dietro suggerimento di Marco stavo sfogliando qualche numero di DVHT a "caccia" di misure. Ad un certo punto mi imbatto nella recensione del Philips 963SA (DVHT N.43). Indovinate la votazione media "pesata" relativa all'audio ottenuta da questo lettore ? Ebbene 8.8 ! A questo punto istintivamente chiudo la rivista e archivio il caso. Non voglio nemmeno leggere quanto dicono.
Che dire, sono stato uno dei primi ad avere tra le mani il Philips. Lo possiedo tuttora e lo ritengo tuttora un valido lettore CD/SACD. Pero' vi garantisco che tra il Philips (8.8) e il Denon (8.3) c'e' non un abisso ma due, tre, quattro, ...
A questo punto lascio le misure a voi e me ne vado a letto.
Rimetto a posto le riviste e mi vado a leggere qualche pagina di un buon libro.
Vi lascio in balia delle misure !
Ciao e buone misure
MASSIMO
Passato qualche giorno e calmate le H20. Riparliamo di misure. Allora te le vai a cercare le rogne, voi direte. :D
Volevo solo puntualizzare alcune cose.
Ho dato un'occhiata alle misure riportare sui numeri 50 e 53 di DVHT cosi' come suggerito da Marco.
Allora questo e' quanto emerge, relativamante alle votazioni medie pesate della sezione audio:
- MARANTZ DV-8400 (9.6)
- DENON DVD-A11 (8.8)
- DENON DVD-2900 (8.7)
- DENON DVD-A1XV (8.3)
e aggiungo anche
- PHILIPS DVD-963SA (8.8)
A questo punto, siccome sono tutte macchine che ho posseduto/possiedo oppure che ho ascoltato per un tempo sufficientemente lungo per dare un giudizio, dico la mia in proposito per quanto riguarda l'ascolto, indipendentemente dalle misure.
Questa di seguito e' la mia personale classifica, stilata usando come riferimento il MARANTZ SA11-S1, che ritengo la macchina migliore in assoluto tra tutte quelle sopra citate e rimanendo in una fascia di prezzo diciamo paragonabile:
- MARANTZ SA11-S1
- DENON DVD-A1XV
- MARANTZ DV-8400
- DENON DVD-A11
- DENON DVD-2900
- PHILIPS DVD-963SA
E' chiaro che e' solo una semplificazione, perche' per ciascuna si potrebbe argomentare elencando pregi e difetti.
Per dovere di cronaca debbo dire che le misure del Marantz DV-8400, cosi' come anticipato da Marco, risultano pressoche' perfette.
Infine mi auguro che venga recensito al piu' presto anche il Marantz SA11-S1 per avere un quadro completo, almeno per quanto riguarda le misure.
Spero di aver fatto cosa gradita. Almeno ora abbiamo uno scenario completo e sapete anche come la penso, per quello che puo' valere, su questi lettori che sono stati menzionati durante questa discussione.
Ciao
MASSIMO
-
sarebbe interessante vedere dove si colloca il 9500, sia per le misure sia a tuo giudizio personale, che reputo altrettanto autorevole. ;)
-
Mi mancano il Marantz e l'a11.
Ma relativamente all'ascolto stereo sono pienamente d'accordo con le tue valutazioni.
P.s. veramente inverosimile il voto del philips :eek:, se i voti avessero una valenza "certa" tutte le altre macchine si posizionerebbero tra i 9 e i 12 :cool: