Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		anche, è una valida alternativa.
Peccato per l'Optoma, ero piuttosto interessato
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Spytek
				
			 
			L'Acer V9800 (che dovrebbe essere un clone del BenQ W11000) costa 4000 euro e quindi meno del BenQ.
Personalmente,con qualche sacrificio in più, sarei allettato dall'Acer e potrebbe essere un Vpr definitivo in tutti i frangenti.
Ma cavolo...le dimensioni sono esagerate;basta considerare che,con lo spazio occupato dai cavi posteriori, arriva a prend..........[CUT]
			
		
	 
 scusami ma ti correggo, l'acer v9800 ha le connessioni laterali, se stai appoggiato al muro sei a meno di 60cm..
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
stazzatleta
				
			 
			anche, è una valida alternativa.
Peccato per l'Optoma, ero piuttosto interessato
			
		
	 
 Lo ero anche io ma è ancora presto per trovare un Vpr 4K "ready"  nel segmento medio/basso.
L'Epson Tw9300 sarebbe un'alternativa decisamente migliore sopratutto in vista dei soli titoli 1080P in circolazione rispetto a quelli in 4K non upscalati che si contano sul palmo della mano;peccato,come detto 1000 volte,per la scheda hdmi castrata per fluire dei contenuti satellitari o per i giochi a 60fps.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
damerin088
				
			 
			scusami ma ti correggo, l'acer v9800 ha le connessioni laterali, se stai appoggiato al muro sei a meno di 60cm..
			
		
	 
 Ciao.
Buono a sapersi.
Posteresti una foto con i cavi laterali per avere un'idea dell'ingombro generale?
Se ti va la potresti postare nel thread dell'Acer assieme alle  tue considerazioni sul nuovo acquisto ;)
Grazie
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Spytek
				
			 
			Lo ero anche io ma è ancora presto per trovare un Vpr 4K "ready"  nel segmento medio/basso.
			
		
	 
 Ciao, Sony dovrebbe presentare un 4K nativo sotto i 5000 euro a settembre, visto i prezzi degli Optoma in italia diventerà un concorrente.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
oceano60
				
			 
			Ciao, Sony dovrebbe presentare un 4K nativo sotto i 5000 euro a settembre, visto i prezzi degli Optoma in italia diventerà un concorrente.
			
		
	 
 Sono fuori budget.
Poi c'è sempre il discorso fisiologico delle matrici...
	 
 - 
	
	
	
	
		Dovrebbe avere nuovo percorso per smaltire il calore, cambia estetica in effetti, per il budget concordo:
http://www.projection-homecinema.fr/...#comment-82547
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
oceano60
				
			 
			
			
		
	 
 Ben venga un proiettore nativo 4K a 5000 euro che faccia concorrenza sopratutto a Jvc con la solita minestra  presentata ogni anno e risoluzione shiftata a prezzi fuori dallo standard. :rolleyes:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
oceano60
				
			 
			Ciao, Sony dovrebbe presentare un 4K nativo sotto i 5000 euro a settembre, visto i prezzi degli Optoma in italia diventerà un concorrente.
			
		
	 
 Se sarà davvero così allora non ci sarà concorrenza...i vobulati non dovrebbero costare più della metà.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Spytek
				
			 
			Ben venga un proiettore nativo 4K a 5000 euro che faccia concorrenza sopratutto a Jvc con la solita minestra  presentata ogni anno e risoluzione shiftata a prezzi fuori dallo standard. :rolleyes:
			
		
	 
 Per intanto la solita minestra funziona. Siete ancora fissi con SONY???? (potrebbe essere una malattia)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
ShineOn
				
			 
			 i vobulati non dovrebbero costare più della metà.
			
		
	 
  Meglio un vobulato con ottica eccellente che un nativo 4k con ottica non all'altezza... Bisogna vedere prima a che livello sarà quella del Sony...
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Franco Florio
				
			 
			Per intanto la solita minestra funziona. Siete ancora fissi con SONY???? (potrebbe essere una malattia)
			
		
	 
 Sony mai avuto.
Piuttosto ritengo sia una malattia spendere cifre astronomiche per un prodotto che si spaccia per 4K ma che è semplicemente un fullhd a tutti gli effetti.A dimenticavo....tanto c'è il nero :asd:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
filippopax
				
			 
			Meglio un vobulato con ottica eccellente che un nativo 4k con ottica non all'altezza... Bisogna vedere prima a che livello sarà quella del Sony...
			
		
	 
 Concordo, pienamente, prima avevo un Sony 300 e adesso un JVC differenza dell ottica abissale!
	 
 - 
	
	
	
	
		negli anni ormai mi sono convinto che il proiettore perfetto non esista; esiste invece il proiettore che più si avvicina alle esigenze personali, ovvero quello che ci piace di più, per cui discutere su chi sia meglio tra DLP, SXRD, Dila ha poco senso
	 
 - 
	
	
	
	
		Indubbiamente Stazza.
Data la scottatura che in molti hanno avuto dalla Sony era inevitabile dirottare su Jvc ma considerando la poca concorrenza nel settore vpr la Jvc si fa pagare a cifre non proprio contenute per un prodotto che già è nato obsoleto e che si ripresenta ogni anno con poche variazioni.
Sarebbe anche l'ora che Sony proponesse un vpr,nel range dei 4-5000 euro, con VERO 4K e ottiche all'altezza visto che Jvc non ci riesce...
Stesso dicasi per BenQ e per Epson ma con il percorso del vobulato o shift enhancement che hanno intrapreso lasciano presagire ben poco all'orizzonte.