Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 38 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 565
  1. #226
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao Ango quanti in questo forum hanno superato le 10.000 ore operative con un proiettore digitale home cinema?
    Con 3 ore di visione al giorno ci vogliono 9 anni. In pratica vorrebbe dire utilizzare ancora un proiettore VGA.
    La vita operativa dei fosfori supera quella del proiettore.
    Si, sono con te al 100%

    Tuttavia si leggono demonizzazioni delle lampade, (si torni indietro di qualche pagina) che "corrono" bene 1500/2000 ore poi sono da buttare, ostentando la qualità e stabilità delle nuove sorgenti luminose... e poi leggo sta storia dei fosfori... Ma per piacere, Daiii ! permettetemi che mi cadano i "frutti" e lasciatemi sto sfogo!

    Il punto è che ci raccontano la favola che dobbiamo spendere 15/20Keuro per un plus che in realtà è un minus. Con 10000 euro ne compro 20 di lampade! E per quanto mi riguarda ho derive colorimeriche non misurabili su cadenza annuale con le lampade.
    E c'è gente che afferma che non vanno bene?
    E' preferibile una soluzione con sorgente luminosa dalla DICHIARATA deriva colorimetrica su un sistema sistema a pannelli altrettanto affetti da deriva colorimetrica? solo perchè avviene (o meglio ci raccontano) a 20.000 ore e non a 5.000? ma siamo matti?
    Per quanto mi riguarda sono soluzioni capaci di deriva colorimetrica quadratica, gravemente deficitarie nel coprire il target colorimetrico che pretendono di riprodurre (rec.2020). Proposte al costo di una berlina di lusso.

    Nell'altra stanza ho aperto una discussione su come tarare ste macchine esprimendo le mie perplessità... nessun commento da chi ne sa più di me, e non credo per ignoranza... e la cosa mi fa pensare male... farò un peccato!

    L'unico standard ad oggi riproducibile correttamente è il rec 709. Se vogliamo parlare di corretta riproduzione, poche balle.

    Il Dci, o quel che è, ad oggi serve se solo per guardarci le foto con lightroom col PC dopo aver profilato il proiettore.

    Questo è un proiettore capace di riprodurre bene un 709, capace di stabilità colorimetrica che gli LCD se la sognano, perchè i DLP sono così da quando sono nati. Con una lampada che con tutti i suoi difetti sembra essere ancora una soluzione all'avanguardia. E se ci diciamo che 20000 ore sono una eternità, vi rispondo che preferisco cambiarmi una lampada ogni 2 anni a 2000 ore, e vi dico pure che la cambio gratis con gli interessi che maturano i 20000 euro che ho risparmiato sulla sorgente luminosa laser...
    Ultima modifica di ango; 23-12-2016 alle 18:00

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Posso dire che il tuo pensiero mi pare un po' conservatore.
    Ma sinceramente se ne si convinto nessuno può farti cambiare idea.
    Io ho visto cosa vuol dire Hdr (provato e riprovato )e non tornerei indietro
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Si, sono con te al 100%

    Tuttavia si leggono demonizzazioni delle lampade, (si torni indietro di qualche pagina) che "corrono" bene 1500/2000 ore poi sono da buttare, ostentando la qualità e stabilità delle nuove sorgenti luminose... e poi leggo sta storia dei fosfori... Ma per piacere, Daiii ! permettetemi che mi cadano i "frutti&qu..........[CUT]
    Stra Amen... quoto in toto tutto, diciamo che quando hanno dichiarato che l'X12000 permetteva il DCI ne ero contento, invece come questo l'hanno raggiunto ho storto subito il naso "Led o fosforo" un plus troppo costoso a meno che non ti garantisco 10 anni di funzionamento con sostituzione immediata.
    Meglio una bella lampada a scarica discretamente economica e facilmente reperibile con ottimo funzionamento di 2000 ore e via.
    Anche sul tarare sono d'accordo con te, ormai ho rinunciato ad approfondimenti che confinano con voodo, ho tagliato la testa al
    toro e prendo DLP, l'unico che mi garantisce già una buona impostazione di fabbrica e costanza nel tempo.
    Lascio ad altri il tempo per la perfezione assoluta (poi dipende da chi) e io intanto guardo i film.

    Però ango una cosa è sicura, se lo standard dei UHD è DCI e il Vp contempla tale standard diciamo che si migliora e forse di molto.

    Invece io sull'HDR continuo a non capirlo, non riesco a capire cosa fa fisicamente un Vp compatibile o certificato HDR.
    L'HDR è il connubbio fra la luminosità e il suo CR nativo, più questi valori sono buoni e più vedi questo effetto HDR che comunque continua a prescindere dal materiale con cui è stato registrato.
    Voglio dire, la sigla HDR ha dei numeri per cui un dispositivo si possa siglare?

    Boh...

    Fabio

  4. #229
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    (...)Invece io sull'HDR continuo a non capirlo, non riesco a capire cosa fa fisicamente un Vp compatibile o certificato HDR. L'HDR è il connubbio fra la luminosità e il suo CR nativo, più questi valori sono buoni e più vedi questo effetto HDR che comunque continua a prescindere dal materiale con cui è stato registrato. Voglio dire, la sigla HDR ha dei numeri per cui un dispositivo si possa siglare? (...)
    In effetti CR e luminosità.
    Col CR sui DLP non ci siamo e lo sappiamo tutti. Ma anche sulla luminosità, a ben guardare, anche gli ultimi laser e LED potrebbero non avere le carte in regola, visto che una volta calibrati ne perdono un (bel?) po'.

    A me invece l'HDR piace e lo considero una strada che vale la pena di percorrere. Non mi piace quando è volutamente reso "estremo" per contenuti dimostrativi, tanto da raggiungere un risultato opposto al voluto: questo fenomeno potrà sen'altro attenuarsi con l'uso dei metadati dinamici, che dovrebbero aggiustare ogni scena alla situazione reale che si determina di volta in volta e non fissare valori "medi" più o meno validi per tutto il film. HDR sembra sia nato per avvicinare la resa del visualizzato alle straordinarie capacità di calcolo "adattivo" del cervello umano in presenza di scene con ampio contrasto e quindi mira a realizzare una maggiore naturalezza di visione; certe volte, invece, finisce purtroppo col rendere tutto un po' troppo "spinto" e vagamente artificiale.

    Ma sono certo che questi sono solo gli inizi...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-12-2016 alle 12:06
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #230
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    L'abstract della mia visita di ieri pomeriggio a Garman è il seguente. (Informo che è aperto anche oggi, ma non so con quali orari).

    Dopo una giornata corta di lavoro, una visita ad un notaio per delle pratiche, il ricongiungimento con la mia dolce metà per le solite corse podistiche di Natale, mi presento davanti alle porte del Gruppo Garman in formazione di canetto abbaiante, moglie nervosetta anziché no e io (quasi) stremato dalle prime prove delle giornate prefestive: diciamolo, non le migliori condizioni di partenza per vedere finalmente una cosa che aspettavo apparisse sul mercato da almeno un lustro; anche non le migliori condizioni per poi ventilare pian pianino alla moglie un possibile futuro acquisto rateizzato di questo o dell'X12000...

    Arrivo (non so più nemmeno come), insomma, alle ore 19,01 davanti alle porte, come dicevo, ed improvvisamente assisto ad una autentica scena horror: le veloci (pure!) serrande di Garman calavano inesorabilmente... Dopo qualche attimo di shock, realizzo che Garman stava chiudendo! Panico assoluto.

    Decido quindi di uscire dall'impasse e mi fiondo con nonchalance sotto la serranda, come se fosse la cosa più naturale del mondo, e il mio innato atletismo mi procura una rumorosa botta di testa al materiale acciaioso: diciamo che è stata un po' la mia presentazione!

    Le due persone nell'atrio mi scrutano, facendo un rapido screening per cercare di valutare quanto di potenziale cliente "immediato" potesse esserci in me. Supero i momenti di imbarazzo chiedendo direttamente di Fulvio, che mi fa una voce, e mi fiondo di sopra.

    Fulvio mi concede di scrutare e toccare l'oggetto senza guardare l'orologio e io ne approfitto per scattare la testimonianza dell'evento, in modo che poi avrò tempo per guardarmelo con calma...
    Comunque, alla fine l'ho visto (spento ), grazie a Fulvio di Garman!

    Anyway, per chi volesse lustrarsi un po' gli occhi con la prima macchina vobulata DLP UHD commercializzata al mondo, ecco 4 fotine scattate in 4 secondi:









    Mi è sembrata bellissima. Esteticamente trovo non pratico il pannello connessioni laterale (che non ho avuto la prontezza di fotografare, ma tanto è già pubblicata al post 1). Ma parliamo del niente, naturalmente...

    Del suppostamente presente Patron Emidio Frattaroli - naturalmente - non c'era nemmeno l'ombra (as the same, potrei dire), ma mi viene concesso qualche altro secondo per dare uno sguardo al nuovo sistema home theater con Atmos di Samsung, con emissione superiore sia dalla soundbar che dagli altoparlanti superiori... Va beh, altra storia... L'emozione vobulata mi fa dimenticare invece di cercare il famoso Oppo UDP-203.

    Per fortuna tornerò da Garman martedì prossimo 27, in mattinata, a vedere VPR e ad ascoltare il sistemino Samsung e - soprattutto - il nuovo Oppo. Se ho ben capito, il VPR fino alla tarda mattinata sarà ancora disponibile e visionabile...

    Buon Natale (dielleppato e vobulato, per i più fortunati :-) a tutti!
    Ultima modifica di adslinkato; 24-12-2016 alle 13:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao
    Però ,presentarsi alle 19 di sera in un negozio (senza appuntamento),mi sembra come volersi dare una martellata agli zebedei
    Sto scherzando naturalmente.
    Facci sapere le tue impressioni, e se riesci a farti mettere un film in 4k (purtroppo non supporta HDR),dicci le tu sensazioni.
    Un Natale buono
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Nidios.

    Lo standard dei uhd non è dci è il rec2020. Per questo i nuovi proiettori hi end nascono dk fatto zoppi

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Diciamo che non è chiaro se la denonimazione sia un fatto concreto per agganciare il segnale correttamente.
    Nel senso, tutti gli UHD useranno il contenitore 2020 ma saranno masterizzati in DCI... quindi il fatto che un produttore di Vp mi metta compatibile DCI si presume che passi il segnale in passtrouh da sorgente a Vp.
    Giusto....

    Non continuiamo a reputare non al passo coi tempi prodotti che non sono 2020. Chissa per quanti anni produrranno materiale DCi. Secondo me farò in tempo a cambiare ancora Vp.

    Fabio

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Nel senso, tutti gli UHD useranno il contenitore 2020 ma saranno masterizzati in DCI... quindi il fatto che un produttore di Vp mi metta compatibile DCI si presume che passi il segnale in passtrouh da sorgente a Vp.
    Giusto.....[CUT]
    Il rec 2020 è uno spazio colore, non un contenitore. come il DCI. il problema è che il primo è più esteso del secondo, e i proiettori non lo coprono.

    Il motivo è irrilevante, (per me follia) ma chi ha deciso di codificare gli uhd ha deciso che i contenuti o vanno nello spazio colore 709 o 2020. il dci che sarebbe stato un passaggio ragionevole. non è supportato dallo standard uhd.

    In parole semplici i contenuti pro (sale cinematografiche) lavorano con uno standard di spazio colore intermedio tra il rec 709 e il 2020.

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Aia... qui occorre info ufficiali. Il DCI non è un rec ma un spazio volore. I contenitori sono 709 o 2020. Però aspetterei emidio che spieghi (mi sa un'altra volta) questa storia.

    Fabio

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Per farla più semplice io li chiamerei standard ( cosa che mi sembra che siano )

    È come ogni standard ha le sue regole che possono essere rispettate al 100% o parzialmente rispettate per una questione di compatibilità .

    https://goo.gl/images/iL4wRz
    Ultima modifica di pela73; 26-12-2016 alle 13:54
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #237
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ti quoto appineo, pela!

    Comunque finalmente con Claudio gnagno abbiamo visto la bestia da Garman, ieri, poco prima che Emidio se la portasse via per dare inizio ad una batteria di accurate misurazioni!















    Ultima modifica di adslinkato; 28-12-2016 alle 14:14
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #238
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Trattasi di bestione dimensionalmente piuttosto importante, come lo erano i 20000, i 10000 e i 5000. Questo a tutto svantaggio logistico, ma a tutto vantaggio del percorso dell'aria entrante ed esausta. Il proiettore, infatti, è piuttosto silenzioso. Direi quasi inudibile... Unico rumore (ben conosciuto dai dielleppisti BenQ) è quello dell'iris, all'inizio di un film e in fase di cambio sorgente.

    Immagine letteralmente astonishing!, sbalorditiva! Il doppio dei pixel si vedeva, eccome! Per parte mia, la migliore mai vista!
    Ci si scordi però i neri profondi dei JVC, che qui diventano i classici grigetti DLP. Per essere onesto fino in fondo ammetto che solo ed esclusivamente sulla griglia testa nera su bianco abbiamo visto tutti un po' di effetto rainbow (io non ne soffro e Claudio nemmeno); scomparso (per me e Claudio) nella visione dei film.
    Claudio (l'uomo fattosi organizzazione), provvidenzialmente, ha portato con sé un buon BRUHD preso negli USA:



    Io invece avevo su chiavetta un po' di clip test UHD, tra cui la mia preferita: quella sbalorditiva con il taglio dell'anatra laccata alla pechinese utilizzata nel 2012 da Emidio al TAV nel corso della presentazione del VPL-VW1000ES.

    Il movimento viene gestito in maniera eccellente. I colori pieni e vividissimi, ma mai sparati.

    Niente HDR (non si sa come mai, visto che il "fratello" Acer sembra li abbia! http://www.avmagazine.it/forum/122-v...hd-4k-vobulato
    Mah!): speriamo che basti un aggiornamento firmware...

    Qualche fotina da cel... Purtroppo non rendono affatto l'idea, essendo state scattate dalla tremolante mano di un vecchio, ma vi assicuro che dal vivo si assisteva ad uno spettacolo senza pari. Dopo abbiamo confrontato il VPR (con le stesse immagini tratte da film e clip) con altri due buoni VPR, ma su definizione e movimento era tutta un'altra storia...










    Ultima modifica di adslinkato; 29-12-2016 alle 21:52
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie ADSL' per il consueto ottimo report.

    Ma i prezzi di questo 11000 e del 12000 sono stati annunciati? Di che fascia di prezzo stiamo parlando?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #240
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Come pensate sia finita, la mattinata?

    ...

    Ecco, appunto! A magna'!
    Un pranzetto leggero a base di carbonare (piatto tipico in realtà di un'altra testata audiovideo), amatriciane e cacio e pepe.



    Discussione tutta incentrata sulle bellezze artistiche di Roma... Ehm, forse no... Sulle bellezze muliebri romane... Ehm, mi sembra nemmeno... In effetti, invece, su questo:





    Sulla tovaglia di carta della tavola Emidio ci ha spiegato un po' di interessantissima roba tecnica e sapendo che sono un po' dummkopf (testa dura) ha ritenuto opportuno mettere per iscritto i concetti base di cui discutevamo per favorirne la memorizzazione...
    Ultima modifica di adslinkato; 28-12-2016 alle 14:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 16 di 38 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •