• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Shoot-out Oppo 105D vs. "modded" da Cherubini il 6 Dicembre 2014

Ho iniziato l'upload... Sono circa 2,2 GB ogni video (un'ora ciascuno, 1280x70 @ 5 Mbps). Credevo ci avrei messo meno considerando un upload ad almeno 0,5 Mbps. E invece... :(



Ci ho messo un po' più di tempo poiché il nostro "tennico" preferito, oltre che diffidarmi dal pubblicare la sua immagine mi ha "invitato" ad evitare di rendere pubbliche anche le sue "dichiarazioni" e anche le immagini della sua modifica (realizzate a Bologna). Ora il problema è che a Roma, nella sessione mattutina, ha parlato molto... Si è detto disponibile solo alla pubblicazione delle misure, bontà sua. Ora, benché fossi nel pieno diritto di pubblicare il tutto, considerate le dimensioni dell'ego del nostro caro tennico, mi risparmierei volentieri tutte le noiose lungaggini per rispondere ad una denuncia, segnalazioni a youtube, et cetera...

Nel video quindi vedrete dei tagli (quando parlava per molto tempo) e in alcuni momenti (brevissimi) ci saranno dei vuoi d'audio.

Fortunatamente nella sessione del pomeriggio non c'era e per Bologna farò un riassunto

Emidio
 
Ultima modifica:
Grazie Emidio... semplicemente grazie, per tutto quello che fai e per come lo fai.

Non è un essere adulatori, ma un sincero apprezzamento... perchè io sono consapevole che non credo mi sarei sbattuto tanto. :D :D
 
Confermo grazie per il lavoro svolto e per lo sbattimento della censura....!!!

Attendo curioso! Così possiamo prendere in giro nonno Giigil :D
 
Sono tre. Il primo è il video della mattina di Roma. Segue quello del pomeriggio. Per bologna ci sarà un solo video poiché ho dovuto fare un taglia e cuci esteso.

Emidio
 
Ultima modifica:
Dipende... Ho comunque fatto un resize a 640x360 (1 Mbps) per risparmiare banda in upload. Qui a Teramo centro, con Infostrada, la banda in upload scende a meno di 0,25 Mbps (contro 0,85 la notte).

Spero entro cena il primo. A seguire gli altri. Quello dove sei anche tu è il secondo, in coda.

Di solito la sera la banda aumenta. Ergo entro domattina saranno sicuramente tutti disponibili

Emidio
 
Ultima modifica:
Anche riducendo risoluzione e quindi bitrate a un quarto (ora sono circa 500 Mega Byte per ciascuno dei tre video), sono sempre (500 x 8) 4.000 megabyte.

Con upload a 0,25 Mbps in teoria sarebbero (4.000/0,25) 16.000 secondi (quattro ore e mezza) oppure 8.000 in caso di upload a 0,5 Mbps (due ore abbia ndanti).

Moltiplica per tre, considera anche gli imprevisti...

Emidio
 
Ultima modifica:
Anche riducendo risoluzione e quindi bitrate a un quarto (ora sono circa 500 Mega Byte per ciascuno dei tre video), sono sempre (500 x 8) 4.000 megabyte.

Con upload a 0,25 Mbps in teoria sarebbero (4.000/0,25) 16.000 secondi (quattro ore e mezza) oppure 8.000 in caso di upload a 0,5 Mbps (due ore abbia ndanti).

Moltiplica per tre, considera anche..........[CUT]

Mai pensato alla linea adsl con la parabolica??? :D
 
Ultima modifica:
Scusate l'OT
Ma io ho pure il dubbio che le modifiche vadino a influire anche nelle uscite hdmi, ecco xche cerco in 105 liscio e un modato da provare a casa mia :)
Ho sto tarlo....
 
A proposito di imprevisti...



Dovremo silenziare tutti i brani e lasciare solo i commenti. A questo punto faremo proprio dei tagli: inutile sprecare banda. Sarà anche tutto più veloce nel fare l'upload.

Stiamo provando l'editing "automatico" (beta) di youtube per eliminare i brani contestati. Ci vorrà qualche minuto,

A più tardi

Franco
 
Ultima modifica:
Top