Visualizzazione Stampabile
-
mdt mi spiace che ti sia andata a finire male,
eravamo aprtiti con ottime aspettative tutti e due...
io alla fine ho preso tutt'altro rispetto a tesi + onkyo
ma come prezzo siamo li.
rispetto a quello che mi aspettavo ho ottenuto molto meno,
sopratutto con la musica, però non sono deluso al tuo livello.
diciamo che mi aspettavo un 10 e mi sono ritrovato un 7.
decisamente ascoltabile, ma niente di trascendentale.
in precisione lo battono anche un paio di cuffie che costano 10 volte meno
dell'impianto.
con i film invece il pioneer che ho preso va benissimo, ma li
ammetto di essere molto meno esigente.
è giusto riportare la tua esperienza qui, soprattutto perchè tutti continuano a consigniare imperterriti le indiana line, come se fossero
l'unica cosa che ha senso comprare, però poi devi ammettere
che ti avranno ripetuto mille volte di andare ad ascoltare prima di comprare. almeno a me l'hanno fatto.
anche io ho comprato a scatola chiusa, ma ascoltando i consigli qui sul forum e decidendo con la mia testa (tutt'altro) :)
-
Non è un problema di Indiana Line o meno,che sono diffusori dal rapporto qualita prezzo ottimi, il problema è aspettarsi musicalmente qualcosa di buono da un sintoampli. Sono tutti ciofeche a livello musicale a meno che non si spenda qualche migliaio di euro. Con qualsiasi diffusore sara' la stessa pessima musica. Se si vuole qualita' a livello musicale o si investe in un 2ch da integrare, o si spendono migliaia di euro magari per un 2 telai, o si avra' sempre e comunque un risultato pressochè scadente
-
mi dispiace molto anche a me per MDT, siamo partiti esattamente con le stesse esigenze, lo stesso background (logitech z5500), stessi metri quadrati,ecc.. stesso tempo anche per creare da quel che avevamo un nuovo impianto.
La prima cosa che mi han detto e consigliato per fare il passo senza spender tanto, anzi spender "poco", era indiana line tesi piu onkyo.
Io ho avuto la fortuna di ascoltare, mdt no.
Io non ho nessun tipo di esperienza, di orecchio allenato, di chissa quali comparative, ecc.. specialmente all inizio, ora magari ne so qualcosa in piu.
La mia verità, ed mdt la sa, è che al sentir suonare le IL con un onkyo di livello superiore al mio, tutte le certezze che avevo letto sono un po sparite... certo la differenza con il nostro logitech c'è eccome, ma per quanto tutta la giostra costi di piu ci si aspetta qualcosa di piu "pulito" in un certo senso, o meglio di non sentir cose poco gradite, non è che si chiedeva l esaltazione di chissa cosa.
Certo io me la sono cavata perchè sono riuscito per cento euro in piu a sentir qualcosa di diverso (prima delle il) e far la comparativa... se no a primo acchitto mi sarei accontentato? che poi mica ho preso chissa che roba...tutt altro...
ma di sicuro a comprar a scatola chiusa l avrei fatto se non avessi avuto le possibilita di ascoltare.
quel che penso io da tutta questa storia è che spesso volente o non volente, si tende a nominare, spingere, enfatizzare, alcuni marchi... ma solo perchè c'è "poca" conoscenza (noi che leggiamo) e in seguito diffusione di altri marchi, e di conseguenze alternative.e di conseguenza consigli, pareri,ecc...
Giustamente si scatena un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne.
come faccio a comprare un prodotto poco conosciuto con pochi giudizi sul forum? specie se non ho la possibilita di sentire? e poi ti chiedi se non ce lha "nessuno" perchè? e se non mi piace e lo dovro rivendere chi se lo compra?e cosi via...
Chissa quanti sono i marchi meno conosciuti che fanno cose di qualita magari superiore o paragonabile allo stesso prezzo o comunque sia con poco di piu (non è un settore in cui 100 euro si possa dire, "è un altra fascia quella").
la mia non è polemica, ma semplice constatazione.
la stessa cosa mi è successa con il sub, comprato a scatola chiusa x pareri, ecc... per fortuna è andata bene.
ma se avessi preso le indiana line\onkyo ne sarei rimasto scottato.
l onkyo invece... non avendo chissa quali metri di paragone mi reputo neutrale sul suo giudizio.
e per tornare al discorso stessa cosa sull abbinamento ampli\diffusori.
però anchio penso che per sentire meglio in stereo non sia il massimo l onkyo 608 che ho... al negozio con altri strumenti la resa era diversa. quindi non è solo colpa dei diffusori.
il punto è che se tutti consigliano un accoppiata... si magari è giusta e va bene, ma si diffonde a dismisura quest accoppiata contro altre alternative. e se un paio di utenti hanno queste alternative e scrivono che sono ok, di sicuro non "contano" allo stesso modo contro 100 pareri
LA MIA NON è ASSOLUTAMENTE UNA POLEMICA RAGAZZI
per niente, perchè tutti dicono giustamente la loro, e anzi aiutano e consigliano, non c'è dubbio, non è colpa di nessuna se altri marchi non sono diffusi, dico solo che è un cerchio chiuso ad una certa tutto qui.
-
Preso il Marantz NR1601......:D
Per carità, forse non me ne intenderò molto e forse non ho l'orecchio da audiofilo, ma :eek: CASPITA:eek: come suonano bene le Tesi 504 con questo ampli!!!!!
Musicalmente sono proprio come speravo suonassero, suono caldo e dolce con toni alti bei limpidi e bassi profondi, ho regolato i toni a seconda delle mie preferenze.
In HT si sente che mi manca il canale centrale x i dialoghi, che provvederò a prendere al più presto, cmq fanno bene il loro lavoro, si sentono fin troppo bene gli effetti del film e non mi fanno sentire la mancanza di un sub...
Sono pienamente soddisfatto, ottimo rapporto qualità prezzo per i diffusori, l'ampli si fa pagare ma la qualità c'è tutta e si sente!!!!!!:cool:
-
pero hai un marantz forse anche quello conta?
che poi contano anche le nostre esigenze, percezioni, aspettative,musica anche... almeno da quel poco che sto capendo in questo mese di puro divertimenti in questo mondo audio :D
-
Beh Magnottone sul discorso diffusori ti quoto. Sembra che esistano solo Indiana Line per spendere poco, oppure B&w,Klipsch e poco altro e ci sono marchi che nemmeno vengono nominati.
Io quando presi le mie casse feci un paio di mesi di ascolti,scartai B&w,scartai Jbl,scartai Kef,parlo di diffusori sulla stessa fascai di prezzo, Ascoltai le Indiana Line ma a mio gusto non mi dicevano nulla e mi presi le Infinity che ho in firma,che si e no si contano sulle dita di una mano chi le conosce nel forum....pero' a me sono piaciute piu' di tutte le altre e non di poco...,per il sub stesso discorso,ma qui se non parli di Sunfire,Rel o Velodyne pensano che sei un animale strano e io vivo contento come una pasqua con il mio sub. Il mondo non finisce con tre marchi:p
-
Ma scusate il titolo della discussione è Quale sinto ampli per IL Tesi? , ovvio che qui si parla solo di IL Tesi...:rolleyes:
Com'è ovvio che ci sono parecchi diffusori di maggiore qualità, però se guardiamo su quella fascia di prezzo io di così non ne ho trovate...
Io cercavo un diffusore a pavimento di piccole dimensioni, ho ascoltato le Monitor Audio Radius, che costano più del doppio, e non mi sono piaciute per niente, ma cmq è un parere personale...
Ragazzi stiamo parlando di diffusori che si trovano a 330€ a coppia, per costare così "poco" secondo me suonano fin troppo bene, ovvio che poi se si canna sull'amplificatore casca il palco...;)
-
Si bria scusate se mi sono intromesso, forse ho portato la discussione un po OT. E si batman anche tu hai ragione, l unica cosa che dovremmo far di piu è fidarci un po di piu del nostro gusto e istinto, anche se non ci sono riscontri su internet.
Lho presa un po alla larga, troppo, agganciandomi al post di mdt..
il succo di quel che volevo dire è comunque sia lo stesso pur rimanendo all "accoppiata" giusta.
Considerate io ho preso l onkyo anche perchè definito tantissime volte neutrale, e per non correre rischi.... in realta non lho preso chissa per quali meriti.magari anche in questo caso è cosi...
E poi brio hai sempre ragione sul gusto personale oltretutto. quello è alla base di tutto!
Ora per non creare piu problemi di Ot non continuo quel discorso, che in ogni caso ne approfitto x dire che non è assolutamente una polemica, e non è un giudizio negativo per le il. assolutamente non è cosi. è stata solo una mia esperienza personale, visto che sono partito proprio da questo topic anche io nella mia scelta...
-
cmq ad onor di cronaca in questa stessa discussione, dakhan e saetta mi avvertivano che le fermonace audio che avrei potuto ottenere con un qualunque ampli stereo economico sarebbero state molto meglio di qualunque sintoampli, sopratutto per questa fascia (bassa) di prezzo.
per il resto, il mondo non finisce a questo forum, se masticate un pò di inglese, ce ne sono quante volete di informazioni e recensioni, e sinceramente seguendole non mi sono pentito ;)
è solo che ognuno deve pensare alle SUE esigenze, e le IL possono nonandar bene per tutti, foss'anche solo per l'estetica.
-
io con l'ampli
pioneer vsx 920 abbinato alle IL tesi 560+704+260 sono estremamente soddisfatto della resa,sia in ambito musicale che multicanale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da didolosi
Ciao, dopo varie indecisioni sui diffusori sono QUASI arrivato al dunque:
Tesi 504 Frontale; Tesi 204 Sourround; Tesi 704 Centrale; Tesi 810come Sub, oppure consigliatemi qualcosa...
(ricordo ambiente condominiale e stanza 3,5m X 2,5m quindi non necessito di tanta potenza...)
La domanda è questa, cosa mi consigliate come sintoampli? Pensavo al Denon avr 1911, che ne dite? C'è qualcosa di meglio spendendo un centinaio di euro in più e perchè?
Uso cinema BD con tv lcd Samsung 37"
Grazie
la risposta è semplice: Harman Kardon, 255/260 o 355/360
-
Stavo per acquistare Onkyo 808 + IL.. ma leggendo questo post mi sono un attimo risentito...
Ma a questo punto cosa bisogna prendere per delle IL?
-
Citazione:
Originariamente scritto da roby76
Ma a questo punto cosa bisogna prendere per delle IL?
Haran Kardon avr 355? Denon 2311? Yamaha RXV 1065?
Valuta un pò tutti i modelli ce ne sono un sacco in giro, anche pioneer sarebbe un ottima scelta.
-
Qualcuno sa dirmi nulla del Denon 2311?
-
Citazione:
Originariamente scritto da roby76
Stavo per acquistare Onkyo 808 + IL.. ma leggendo questo post mi sono un attimo risentito...
Ma a questo punto cosa bisogna prendere per delle IL?
Per quale motivo ti sei risentito ???
Onkyo + indiana line sono come il cacio sui maccheroni :p .....................