Visualizzazione Stampabile
-
Non è una domanda stupida, la modalità 1 la si dovrebbe utilizzare solo in caso di incompatibilità. Qui trovate la differenza ben spiegata da ConnecTEDDD (per chi non lo sapesse l'autore del Ted disc, un vero guru):
https://www.avsforum.com/forum/139-d...2-optimal.html
La modalità 1 limita il segnale 2160p in termini di frequenza e chroma subsampling. E' caldamente consigliato utilizzare la modalità 2 di default per sfruttare la massima banda possibile su HDMI 2.0b, per esempio non credo che una PS4 pro che esce coi giochi HDR in 2160p YCbCr 4:2:2 @60Hz possa funzionare con la modalità 1.
-
Buon pomeriggio a tutti,mi serve un aiuto. Ho provato a collegare una mini tastiera usb wireless che utilizzavo con un box android. La tastiera viene riconosciuta, si vede il cursore, ma funzionano solo i tasti del volume e le frecce di spostamento. Devo impostare qualcosa nella tv oppure la tastiera non è compatibile?
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non è una domanda stupida, la modalità 1 la si dovrebbe utilizzare solo in caso di incompatibilità. Qui trovate la differenza ben spiegata da ConnecTEDDD (per chi non lo sapesse l'autore del Ted disc, un vero guru):
https://www.avsforum.com/forum/139-d...2-optimal.html
La modalità 1 ..........[CUT]
Confermo, ieri avevo cambiato su hdmi 1 con la PS4 accesa, oggi mi ha dato il msg che non utilizzavo il profilo colore corretto, rimesso su hdmi 2 la PS4 ha ripreso i settings corretti. Ho anche cambito cavo hdmi non si sa mai, fase di test aperta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non è una domanda stupida, la modalità 1 la si dovrebbe utilizzare solo in caso di incompatibilità. Qui trovate la differenza ben spiegata da ConnecTEDDD (per chi non lo sapesse l'autore del Ted disc, un vero guru):
https://www.avsforum.com/forum/139-d...2-optimal.html
La modalità 1 ..........[CUT]
Grazie 1000 Glad per la spiegazione
-
-
Segnalo la possibilità tramite la app Panasonic Remote 2 di verificare il segnale corrente della tv estrapolando informazioni più approfondite rispetto a quelle fornite tramite il tasto info del telecomando. La cosa vale anche per le app interne, come Netflix e APV, dove si può rilevare che il segnale è correttamente gestito a 24Hz per i contenuti che prevedono il tipico frame-rate cinematografico:
https://i.postimg.cc/T5DY26g1/A85-CD...C96-CA9-F3.png
Finora era stata una semplice supposizione data dal fatto che visivamente ho sempre sostenuto che il 24Hz fosse gestito regolarmente anche dalle app interne, ora abbiamo la prova provata. Con segnali provenienti dalle HDMI viene visualizzata anche la profondità colore (8, 10 o 12 bit) sotto bit depth e lo spazio colore (RGB, 4:4:4, 4:2:2 etc.) sotto profile. Non viene invece riconosciuto se il segnale sia SDR o HDR.
Non ho ancora capito cosa sia la funzione “709 edge monitor”, impostata su off di default. Da quel poco che ho trovato in rete potrebbe riferirsi alla funzione di “edge blending” nelle configurazioni multi-monitor, ma prendetelo con beneficio di inventario.
Aggiungerò a breve in prima pagina.
-
Che tasto si deve usare sulla app, il tasto info dell'applicazione mi da le stessa schermata di quello del telecomando
Grazie
-
Giusto, non l’ho specificato, sorry. Il tasto info nella app è l’equivalente di quello del telecomando, per visualizzare le info sul segnale bisogna andare su “intell calibraz” (occhio a non toccare nulla poiché è un attimo sballare le impostazioni!) che si apre sul grafico del gamut e cliccare verso sinistra, in pratica sulla prima pagina di questa sezione. :)
-
Stasera la tv non si connette al wifi che funziona perfettamente. Vi è mai capitato?
-
Non uso Wi-Fi per nessuna delle mie elettroniche, tutto cablato con LAN Gigabit, pertanto non saprei dirti.
-
A volte nelle reti il dhcp che assegna gli ip automaticamente fa confusione o la periferica rimane “incastrata” per così dire, di solito basta spegnere e riaccendere tutto (compreso il router anche se va) e torna a posto, altrimenti nelle impostazioni del tv prova a disconnetterti e riconnetterti
-
Stamattina pare andare. L'unica cosa strana è che non va Netflix. Lo schermo rimane nero. Da cosa può dipendere?
-
Ieri ho provato un po' di film su Netflix controllando il segnale con Panasonic Remote 2, ho rilevato che non tutti i contenuti cinematografici vengono trasmessi a 24Hz, alcuni sono a 25Hz e la tv passa da una cadenza all'altra senza problemi non appena si avvia il contenuto, anzi a dire il vero già dal trailer di preview. Brava Panasonic! E fortuna che poi la sezione smart dei Panasonic in genere non è considerata all'altezza, è vecchia, ha poche app etc... vorrei proprio vedere se su altri tv "con sezione smart evoluta" questo IMPORTANTE aspetto venga gestito alla perfezione come sui Pana… :asd:
-
infondo panasonic non si smentisce. quest'anno anche gli entry level come il gx810 non scherzano sui risultati. personalmente ho deciso di lasciar stare la serie 2018 e puntare ai GZ, il supporto dolby vision è un paramentro a cui do un notevole peso altrimenti avrei preso senza remore un 65FZ800.
-
Ragazzi a me l’app Panasonic Remote2 intell calibraz mi dice connessione non riuscita, tutti gli altri comandi funzionano. Potete aiutarmi grazie