Visualizzazione Stampabile
-
ah cacchio no ferma tutto qui nn parliamo di dominanti...
Da quel particolare sembra piu' red mist e da quello nn si scappa e' un difetto del pannello.
Ho cambiato pannello per quel difetto io =_= ( e' quello il problema )
era una cosa tipo cosi:
https://lh5.googleusercontent.com/-m.../samsung2a.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-k...0/Samsung1.jpg
e peggiora con il passare del tempo
scusami se ti ho frainteso colpa mia e nn volevo nemmeno essere arrogante,lungi da me ( ma st'ultima foto e' venuta meglio eh hehe )
Si presenta cmq solo a certi ire e con certi colori quindi probabilmente te ne accorgi meglio su una scala sfumata dal bianco al nero perche' quegli ire ci capitano per forza in mezzo.
Le slide servono per verificare se ci sono pixel andati o banding di ogni sorta ( e qualcosa c'e' quasi sempre :-\ )
-
sto continuando a leggere i post in questo 3D e sto impazzendo... a questo punto voglio chiedervi: per un "ignorante in materia TV" come me, che non capisce niente di candele, rodaggio, consigliate un acquisto di un plasma o, a questo punto, è meglio andare di LED e basta??!! :confused:
Abbiamo capito che alcuni Plasma buzzano di più di altri, però sto leggendo anche di diversi fenomeni che possono affliggere i pannelli al plasma..... Io mi sto facendo l'idea che non è per niente semplice gestire una TV al plasma..
Di giorno bisogna accendere le candele e spegnere le celle, al buio bisogna spegnere le candele e accendere le celle.....
Mamma mia, ragà, non prendetemi per un matto (o per un rompiXXXX), ma non ci sto a capire più niente....
Mai sentito che un televisore deve fare il rodaggio :confused: dopo quante ore va cambiato l'olio??!! :D
-
di solito basterebbe prendere il telecomando e premere ON per accenderlo e OFF per spegnerlo :D tutto il resto sono solo menate XD
Non e' un vero e proprio rodaggio,semplicemente si evita di violentare i fosfori ( quei cosini indipendenti luccicosi che fanno di un plasma un tv circa una cinquantina di volte migliore di un led che a parita' di diagonale si vedrebbe peggio e costerebbe il doppio ) e li si lascia assestare un pelino prima di violentarlo.
Unico accorgimento dei plasma a monte di tutti i PRO rispetto agli LCD e' che nn ti puoi sognare di metterci na schermata di un desktop pc e lasciarla su per un giorno filato come eventualmente potresti fare su un LCD altrimenti lo saluti con la manina hehe :)
fine accorgimento.
Se il tuo uso e' al 99% hud a fortissimo contrasto e canali con loghi iper invasivi a ruota dirigiti pure verso gli lcd che di sicuro ste rogne nn le hanno e consumano una buona meta'.
Se ci vedi film e materiale HD e ci giochicchi con le console credimi farai di tutto ( pure cantargli la ninna nanna la sera ) pur di avercene uno a casa ( basterebbe provarli da qualcuno che ce l'ha un minimo calibrato e raffrontarlo a un lcd per capire la differenza che ci passa )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
i puntini sono molto sfocati, ma è il meglio che riesco. Tenete presente che nella realtà ogni puntino è un pixel e sono di un vola vivo tipo il rosa hello kitty , e ovviamente si muovono random come fosse rumore.
Quel tipo di fenomeno mi fa pensare ad una errata regolazione delle tensioni.
Andrebbe aperto il pannello posteriore e si dovrebbe agire sui trimmer fino al raggiungimento delle tensioni previste di fabbrica (sono annotate all'interno dello schienale o del pannello stesso).
Ti consiglio di chiamare l'assistenza oppure (se sei ancora in tempo) di esercitare il diritto di recesso.
-
nn risolvono nemmeno cosi credimi nel mio ci hanno provato il problema era scomparso poi il tipo dell'assistenza mi guarda e mi fa':
senti prima che te lo riporto a casa io nn ti assicuro che sta cosa nn torni come o peggio di prima eh ne ho gia' visti altri cosi.
Famo cosi cambiamo pannello e fanculo tanto la garanzia sta per scadere se samsung me lo manda te lo cambio a volo.
Cambiato pannello e questo e' stato perfetto per un po',immacolato davvero, peccato che dopo qualche mese sia comparso banding orizzontale nella parte alta ( ma pure nel vecchio ce l'avevo quindi nulla di nuovo sotto il sole ) ma di red mist nemmeno l'ombra e credetemi e' una roba brutta avercelo eh,sopratutto se nn te lo passano in assistenza ( e' capitato )
-
sanosuke, per lavoro ci sono poco a casa... lo userei per guardare molta TV alla sera (di solito guardo la TV dalle 21 al massimo alle 24 - solo la domenica mi prendo un po' di tempo in più per guardarla anche al pomeriggio)..uso molto sky (guardo molti film, guardo lo sport - tranne il calcio - guardo molte serie TV di sky).. , qualche bluray, niente consolle, non fanno per me :D
-
per i possessori del f8500, ma dove cacc..io sta l'uscita cuffia??
ciao
-
Dietro dove sono gli ingressi lato basso... Posizione assurda
-
Sto vendendo una partita di calcio, quando vi sono dei rinvii della palla o dei cambi di campo improvvisi vedo le immagini come se avessero una scia il pallone sembra "vibrare" ( canale premium hd). Cosa può essere?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anto77
Dietro dove sono gli ingressi lato basso... Posizione assurda
anto, ma come si chiama l'uscita? òe ho viste tutte?? service??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
anto, ma come si chiama l'uscita? òe ho viste tutte?? service??
Mima nn ricordo il nome l'ho visto oggi appendendo la tv alla parete ed ho notato la posizione assurda, se ricordo bene È il primo "foro" in basso ad sx ( verso interno tv).
-
anto, quello e' l'IR out....mi sa che non c'e' l'uscita cuffia....
-
mima: dove c'è la presa del digitale terrestre via antenna...proprio affiaco trovi la presa delle cuffie... ;)
-
Dove c'è scritto service?
-
x sanosuke
oh, finalmente ho trovato qualcuno che sembrerebbe avere avuto il mio stesso identico problema! Allora, il primo era esattamente come il tuo + o meno, con la differenza che invece che al centro era in alto (avevo postato delle foto anche di questo, se non le avevi viste e ti incuriosice, saranno 10/15 pagine + indietro). Il viola è quello. Ovviamente da una immagine statica non si vede, ma i puntini viola a me si muovono freneticamente come un disturbo: succedeva anche a te?
Il secondo tv aveva il vetro rotto quindi non saprei. Su questo che è il terzo è riapparso il fenomeno dei punti viola ma molto meno evidente (visto che nelle immagini tv non si vede, probabilmente se non ci fosse stato il pregresso non me ne sarei accorto così velocemente) e localizzato maggiormente in alto a destra. Siccome mi sembrava impossibile che fosse ancora guasto, sto (stavo) cercando tutte le spiegazioni possibili. Da li anche una gestione forse troppo accorta della luce cella in fase di rodaggio. Volevo fare tutto per bene e non sbaglaire nulla.
Usando la tua sequenza di immagini, ce ne sono alcune in cui si vede + di altre. Ad un rapido sguardo quelle in cui lo noto di + sono:
v120_005_FFCCCC.jpg
v120_007_CCCCCC.jpg
v120_008_999999.jpg
v120_027_CCCCCC.jpg
v120_047_CCCCCC.jpg
(poi siceramente ho smesso, mi si bruciano gli occhi, troppo luminoso :) )
con la v120_007_CCCCCC.jpg, v120_027_CCCCCC.jpg e v120_047_CCCCCC.jpg in cui si nota di +.
Ho fatto ancora una foto, forse un pelo meglio che quella precedente:
http://imageshack.us/a/img404/2576/t85k.jpg
Altra cosa, lo "sciame" varia continuamente al variare di luce cella e sopratutto contrasto in modo non lineare . Per esempio con il contrasto, è quasi assente sotto il 50, sale al max fino a 65, poi scende fino a sparire quasi totalmente a 85, poi ricresce con un altro picco a 95, e poi a 100 è molto lieve. Stesso altamento a caso anche con luce cella.
Mi confermi quindi che il problema ragionevolmente è quello (red mist) e non si scappa?
scusate se rompo ancora, ma siccome questo è il terzo, presumo che con il quarto magari diventeranno un po + pignoli e rompip***e, quindi vorrei avere le idee + chiare possibile.