Ecco, trovato, sia l'ethernet che i sottotitoli. Continuo a leggere, se magari mi date un aiuto in più non ci sputo sopra. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Visualizzazione Stampabile
Ecco, trovato, sia l'ethernet che i sottotitoli. Continuo a leggere, se magari mi date un aiuto in più non ci sputo sopra. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Ho file m2ts con 2 traccie audio lpcm (una stereo una 5.1) ma il popcorn legge perfettamente il video ma l'audio non va anche se da menù info viene riconosciute le traccie.
Ora ho fatto delle prove con tsremuxer demuxando le traccie audio e
vanno bene ma remuxando non si sente.
Ho convertito l'audio da pcm in ac3 e tutto va bene si sente benissimo. a questo punto mi chiedo dove sia il problema.
... codec :D ... probabilmente non "digerito" bene e quindi rimixandolo, il problema sparisce :D
Ma il codec dell'audio pcm funziona perfettamente sul pop forse si tratta
delle nuove codifiche audio hd con rate alto che non viene riconoscito.
Forse mi sono spegato male ma l'audio anche con tsremuxer demuxando e remuxando non va, la cosa si risolve con la conversione in ac3.
Buongiorno
Ho una TV 27" LCD della Thomson che come ingressi ha solo video, svideo e scart. La scart però supporta anche la modalità RGB.
E' possibile secondo voi utilizzare un convertitore Component - Scart tipo questo?
http://www.mm-vision.dk/produkter/images/9347.jpg
Ho visto che nel popcorn hour esiste tra il setup lo scart mode
che cos'è??
grazie!
Quello che hai postato non è un convertitore. Alcune tv ricevono su scart anche il segnale component: quel cavo serve a quello.
Comunque questo argomento qui è OT. Vai su "accessori" dove esistono thread appositi.
Paolo
scusate..
:(
fatto post su accessori... :)
Gugolando gugolando ho trovato dei tutorial per installare amule su poppy,però sono tutte in inglese.....:confused:
Avete qualche dritta da darmi?
interssente,purtroppo anch'io me la cavo molto male con l'inglese.Citazione:
ho trovato dei tutorial per installare amule su poppy,però sono tutte in inglese.....
Avete qualche dritta da darmi?
però se avete conoscete qualche guida /link in francese, posso tradurvela. :-9
veniamo alle mie domande:
posto che per usare le applicazioni nmt e obbligatorio usare un Hd interno al popcornhour, mi chiedo se sia possibile usare un hardisk con più partizioni, una NTFS(non m'importa se la prima o la seconda la terza ecc)) per quando collego l'hd direttamentamente al Pc e una formattata in Ext3 dal popcornhour per quando uso l'hd sul popcorn.
insomma, è possibile far convivere nel popcornhour un Hd con una partizione NTFS oltrtre a quelle proprietarie del Popcorn(EXT39 ?
può funzionare?
ci sono accorgimenti da prendere?
grazie
Installato e funzionante, ma essendo un utente fastweb pur modificando il file amule.conf non ho ottenuto risultati apprezzabili, comunque non mi costa nulla spiegare la procedura, l' unico dubbio che ho e' se finisco per essere ot, quindi attendo il responso dei moderatori, se mi danno l' ok, preparo una miniguida.Citazione:
Originariamente scritto da Arthax85
.....sarebbe fantastico!!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da nokiano
Grande nokiano!!!!Facci godere:D :D
Non vedo per quale motivo dovrebbe essere OT dato che riguarda il PCH A100.Citazione:
Originariamente scritto da nokiano
Piuttosto, vista la delicatezza dell'argomento, occhio al punto 1f:
1f – richiedere in modo esplicito o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore;
Paolo
Citazione:
Originariamente scritto da nokiano
Grande!
aspettiamo con ansia di vedere il tuo lavoro, l'Ok lo hai avuto. :-)
ciao e grazie
edit.
trovato quello che cercavo