Lievissime distorsioni nei riflessi sono normali poiché i pannelli oled non sono perfettamente planari. ;)
Visualizzazione Stampabile
Lievissime distorsioni nei riflessi sono normali poiché i pannelli oled non sono perfettamente planari. ;)
Grazie per la tempestiva risposta... Mi togli un'altro dubbio? Tra le svariate modalità di visione preimpostate quale è la migliore per guardare sky e quale per i film la sera a stanza buia?
Trovi in prima pagina i settings, la Pro2.
Non c'e niente che non vada nel tv l'unico modo per registrare i canali di tivusat in hd e 4k che sono gli unici che hanno il blocco bisogna avere una cam hd CI e non CI+ perche l'ultima versione blocca la registrazione per questi canali, devi rimediarti una cam vecchio tipo (Sono quelle di colore grigio con la scritta hd) anche io avevo lo stesso problema tempo fa e ho risolto cosi, pero' ormai non sono molto facili da trovare. Per quanta riguarda che con il decoder permette di registrare quella e un altra cosa (Per non andare fuori thread) ma con i moduli cam tramite tv questa e l'unica soluzione.
Ma secondo voi le app interne rispettano la frequenza di fotogrammi originale? Perché non ce modo di vederlo,tramite info non te lo consente.
Se non ricordo male il pannelli OLED è pilotato a 600Hz, quindi dovrebbe rispettare tutti i FR conosciuti essendo 600 multiplo di 25, 50, 24, 30, 60.
Ragazzi salve una informazione . Ho preso la Vodafone tv che in uscita mi è impostata in 4K. Adesso ho il pacchetto Sky sport e Sky calcio. Mi sa super hd che risoluzione sarebbe?e in questo caso che tipo di settaggi uso ? Quelli in prima pagina per hdr o sd o direttamente L modalità sport? La Vodafone tv la utilizzo solo x calcio e formula 1
messaggio cancellato, avevo scritto una cosa inesatta e poi risolta, scusatemi
Ciao a tutti, approfittando di una promozione, ieri mi sono regalato l'FZ800-55''.
Provengo da un plasma panasonic serie g10 con ben 19mila ore di utilizzo. Per il momento ne faccio un utilizzo molto semplice : non vado oltre allo sport e i soliti contenuti in hd di sky/dazn, film 4k e hdr non ne ho. Purtroppo non ho la conoscenza tecnica per effettuare tutti i vari test e settaggi che avete fatto voi, ma con calma cercherò di imparare qualcosa leggendo la discussione. . Vi faccio i complimenti per la preparazione tecnica che avete.
Quando uso la ps4 ho come dei mancamenti d'immagine, sembrano dei flash ed alcune volte addirittura mi diventa lo schermo nero pe 2/3 secondi! Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Uso regolarmente la PS4 pro, sia con giochi SDR che HDR, mai rilevato nulla di simile, nessun problema. Schermo nero addirittura per 2-3 secondi sembra quasi che perda il segnale e poi lo riagganci. Passi da un AVR? Hai provato a cambiare cavo HDMI? Hai problemi simili con altre sorgenti? In ultimo posso anche pensare che la tua PS4 abbia qualche problema...
La tv è collegata al denon così come tutto il resto.
Il cavo hdmi è un panasonic flat pagato un botto.
Nel mentre ho impostato hdmi 1 su impostazioni hdmi TV, prima era 2 e sembrerebbe non farlo più, approfondirò nei prox giorni.
La ps4 è ok, idem lo sky q, provati sul. Vt20
ho avuto problemi pure io, uscendo dal Marantz
ho collegato sky diretto al tv con un cavo buono e non ho più problemi (anche per necessità, perchè il 4k dal Marantz non passava)
quello che passa da avr (ps3 e mediaplayer) a volte diventa ancora nero a scatti ......
Appunto, ma il problema non è la tv. Capisco che l’utente sia portato a pensare alla tv, è sempre la principale indiziata, poiché in casi del genere la tv manifesta il problema visivamente ma molto spesso è ciò che sta a monte la causa. Poi nel suo caso basta poco per verificare: guarda qualcosa sul lettore blu-ray (che spero possieda) che esca con lo stesso tipo di segnale della PS4 quindi 1080 o 3820@60Hz entrando direttamente nel tv. A quel punto può andare per esclusione, se desse ancora il problema potrebbe essere il cavo, se invece non lo desse a quel punto sarebbe o la PS4 o l’AVR, solo in ultima istanza si può pensare ad un problema sull’ingresso HDMI della tv (improbabile).
Una domanda forse stupida, ma in impostazione auto hdmi, hdmi 1 e 2, modalità 1 o 2, in base a cosa si sceglie la modalità? E cosa cambia tra una e l’altra? Grazie