Ma se invece modifichi l'oppo......:D
Visualizzazione Stampabile
Ahahah allora discuto su un altro trend e non su questo che è quello del 105 lissio ihihih
Fammi uno squillo non ho il tuo numero, te si) invece che poi ti scrivo ok
Ma mi sa che tra poco mi ritiro e come ho già scritto mi godo la sala e quindi basta confronti, li lascio si giovani che hanno capito tutto e in più la loro mente è più malleabile ihih
:mano:
Non capivo perché mi replicavi in quella maniera, visto che non avevo fatto dichiarazioni personali, ma solo fatto notare come era scritta la frase sull'articolo di fds ;)
A mio parere personale, il 105 liscio, per quello che costa e visto tutte le altre funzionalità che offre è un best buy.
Se scorporiamo tutte le funzionalità in più dal prezzo, tipo lettore br, dac, proc video etc., ovvero le funzionalità del 103 più la usb asincrona, è come comprare un lettore 2 canali, per cd e sacd, da circa 600 euro.
Ecco un mio parere personale, da confronti fatti, per me, regge benissimo il confronto con lettori intorno ai 1000 euro, anzi, in alcuni casi li supera e questo, per me, basta e avanza, senza dover azzardare confronti fuori dalla portata.
;)
Trick confermo in parte quello che dici, ma non mi torna allora il tuo bellissimo Mc ma6300?
Ascoltato sabato il 7000 e non oso pensare un collegamento Mc oppo ;)
Ho parlato solo di Oppo 105 in rapporto ad altri lettori. Discorso ampli lo farei in altra discussione, comunque si è bellissimo :D
Capisco che siete presi dalle prove del 105 a livello comparativo dal lato audio, io comunque mi accontenterei di sapere come va in confronto con il pioneer LX-91 a livello di riproduzione di immagine video, nessuno che abbia fatto una qualche prova comparativa? se poi mi dice anche come va il confronto lato audio ben venga.
Grazie di nuovo a tutti.
Guarda, il mio 105 ha sostituito proprio il pioneer lx91 ... non entro "nei dettagli" delle differenze video... che pure mi sembrano esserci...mi basta solo il fatto che..... quando con l'oppo ho già iniziato a vedere il film da circa un paio di minuti... con il pioneer stavo ancora aspettando la fine dell'inizializzazione ...dal momento dell'accensione :D
LX-91 ha un ottimo processore video ma e' una vecchia versione...chiaro che vanno meglio gli ultimi Oppo.
ps.vedo che abbiamo gli stessi gusti...B&W800/Krell ;)
Sono curioso del 105 perché il 103 non mi aveva soddisfatto a livello video quando ho fatto una prova nel mio impianto, premetto che uso un crt quindi potrebbe essere diverso usando un altro sistema di proiezione, in ogni caso proprio con il 103 l'immagine era meno tridimensionale del pioneer.
x Steven si vedo dal tuo impianto in firma che abbiamo gli stessi gusti, ti invidio il velodine... prima o poi ne compro uno.., ho le 802D in un altro impianto e devo dire che sono ottime .. quasi le rimpiango...
Il 103 ed il 105, lato video, sono equivalenti.
Ciao ragazzi, alcune domande veloci alle quali spero possiate rispondermi:
- supporta file audio ad alta risoluzione?
- con le ISO DVD come si comporta?
- mi sembra di capire che da noi non c'è modo di ricevere alcuna web radio, confermate?
- l'uscita cuffia è comparabile ad amplificatori dedicati?
Grazie
...8 minuti fa :eek: la Oppo ha annunciato il rilascio di un nuovo firmware !
http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-103/BDP103-firmware-75-0515.aspx
Il firmware americano che Zio ci aveva segnalato è da ieri disponibile anche per le macchine europee http://www.oppodigital.co.uk/custome...103-105eu.aspx Lo ho provato e va bene, non si impiccia ed ha delle novità interessanti!
Domanda particolare qualcuno ha un 105 da prestarmi? :D
Magari zona lombardia, vorrei provare ad usarlo direttamente collegato ai finali. Ovviamente pago qualcosa per il disturbo.
Usando l'entrata posteriore dell'oppo con la ps4 se uso l'uscita HDMI 1 OUT ho un lag pazzesco, al contrario con l'uscita HDMI 2 OUT (quindi non processata) sono senza lag. capita anche a voi? Possibile che il processore sia così "baracca" da creare un lag sull'uscita?
Luca