Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Comunque l'anno prossimo sarà l'anno in cui verranno introdotti i brevetti più succulenti acquistati da Pioneer.. Che l'anno prossimo ci sia l'avvento delle tv a contrasto infinito?
secondo me e' un ottimo ragionamento per chi ha gia una tv di nuova generazione,o abbia gia un plasma.......non gli conviene comprare quest'anno ma aspettare il prossimo...senza dubbio.
chi invece sta col crt o comunque una tv vecchia se pure di quelle "piatte" ce la fa ad aspettare 1 anno?....e soprattutto se poi nemmeno l'anno prossimo arriva il contrasto infinito o se i nuovi plasma 2011 non avranno i prezzoni di questi g20 che si fa? se uno avesse certezze(o gia un plasma) aspetterebbe pure....
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
finalemnte mi ero deciso di avvicinarmi al mndo dei plasma..sicuro di prendere qualcosa che mi dia soddisfazioni e superi tranquillamente qualunque edge led sul mercato.... però ora che sto per comprare leggo in giro che questo pana g20 sta dando molti problemi e anche tanta gente di questo forum che ne capisce mi conferma questa cosa....
quindi di nuovo passo inditero verso i led
Tranquillo, anche se il g20 avesse tutti i difetti del mondo, si vedrebbe sempre e comunque meglio di qualsiasi edge led presente e futuro.
PS: ho visto i nuovi led 3D 7000: progressi nella qualita' d'immagine: zero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rokk
se uno avesse certezze(o gia un plasma) aspetterebbe pure....
... se ci fossero certezze chi compra i prodotti di quest'anno??? e le aziende di cosa vivono in attesa che la gente compri la tv??? :rolleyes:
-
E aggiungo che voglio sperare che i modelli 2011 siano migliori del 2010 e quelli del 2012 ancora meglio e cosi' via altrimenti saremmo ancora fermi ai primi plasma degli anni novanta...
Resta il fatto che in campo elettronico se stai continuamente ad aspettare migliorie non compri piu' nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
...P.S. PIcard: bellissimo il nome della tua città...
Lo fosse anche la città... A dire il vero ora non ci abito più da 2 anni, ma lo lascio lo stesso.:D
Citazione:
Originariamente scritto da rokk
..secondo me e' un ottimo ragionamento per chi ha gia una tv...ce la fa ad aspettare 1 anno?...
Lo so che ad aspettare l'anno seguente si compera sempre una tv migliore ma ci si logora il fegato, però sembrerebbe davvero che il 2011 sia l'anno buono per vedere i Panakuro. Anche perché non avrebbe senso aspettare oltre, ormai gli oled non sono più una chimera e tra 2/3 anni cominceranno ad essere disponibili, quindi a Panasonic conviene capitalizzare i soldi investiti nei brevetti Pioneer.
Comunque resto molto curioso di vedere come si comporteranno i Z20, i VT20 e soprattutto i V20, che al momento sono ancora un'incognita totale e che potrebbe riservare piacevoli sorprese.;)
-
I VT20 non sono un'incognita, in America sono già disponibili da un po', e ci sono anche recensioni.
-
Mi riferivo ai V20, dei quali non si sa ancora nulla e sono diversi sia da VT che dai G20. Riguardo ai VT, che io sappia ci sono solo due recensioni, HDGURU e Televisioninfo, abbastanza discordanti tra di loro, sarebbe bello poter avere qualche dato in più per capire il loro reale valore.
-
Non è poi così vero: si sa quali sono le differenze, e del resto non pare che il VT20 sia poi così tanto diverso (ha più che altro fosfori più reattivi per evitare crosstalking, a quanto pare, cosa che sembra faccia piuttosto bene), ergo non credo che ci saranno queste enormi differenze tra V20 e G20 (il pannello, tra l'altro, è quello per stessa ammissione di panasonic, è l'infinite black a cambiare, più che altro).
PS: le recensioni danno delle informazioni piuttosto interessanti (poco mi importa delle conclusioni che traggono: alcune misure, a meno che non abbiano preso entrambe grosse cantonate, danno già un'idea delle prestazioni), come del resto quello che si legge sui forum americani.
-
3 anni fa si diceva lo stesso sugli oled.....a quest ora avremmo dovuto avrli gia in casa tutti.....
-
Sembrerebbe però che le tv 3D abbiano un nero un po peggiore rispetto alle 2D, potrebbe darsi che i V20 facciano ancora meglio dei VT20, anche il ritardo nella distribuzione potrebbe essere indice di qualche modifica dell'ultima ora. Ovviamente sono solo mie ipotesi.:)
Seguo anch'io i forum USA sui VT20 e da quello che leggo la maggioranza dei possessori sono entusiasti dell'acquisto, il che stride un po con la recensione di televisioninfo, che ne fa un quadro decisamente mediocre.
Comunque sia, anche i VT20 al prezzo a cui sono proposti e con le prestazioni che offrono, non li scarterei a priori.
-
"Sembrerebbe" secondo chi?
Perché ovunque io abbia letto, i VT20 veniva accreditati come migliori, sul nero, per via dei fosfori diversi (ovvio, non si parlava di grosse differenze).
Per il resto, più che l'entusiasmo dei possessori (il 95% dei possessori di una qualunque tv la descrive come il non plus ultra), mi interessano le misure, e su quelle qualche conferma c'è.
-
interessano le misure, e su quelle qualche conferma c'è.
Non ho ' potuto seguire le varie recenzioni,conferme in positivo o negativo,riguardo alle misure?sarei interessato a questo prodotto,ma non ha la conversione da 2 a 3 d come i samsung ed i sony,lo so che e' una cavolata,ma per un po' di tempo i bluray in 3d non ci saranno(forse una diecina di titoli entro fine anno)e quindi al momento sarebbe stata una cosa interessante..........
-
cmq su consiglio di un moderatore molto preparato perchè non prendete in considrezione i monitor professionali panasonic??? non costano di più della serie v20 e sembra che diano piu garanzie...
-
... per il semplice fatto che un monitor pro viene visto dalla "massa" come una cosa che non ha sintoTv, è senza il DTT-HD di ultima generazione, non ha la presa USB, non vede DivX/XviD/Mpeg4/Mp3/etc... , non lo trovi nei negozi e quindi non puoi fare i figo con gli amici perchè non sanno di cosa parli e perchè ti sentiresti sempre dire "ma il mio samsung è il top perchè ha i led fotonici al plutonio" :rolleyes:
... se provi a chiedere a chi ha pioneer cosa ne pensa del 5000ex vedi che in tal caso la gente sa bene di cosa si parla e di quale qualità (basta chiedere a 55AMG) :D
... inoltre con un monitor pro, teoricamente non sei tenuto a pagare il canone rai in quanto il display non è abilitato alla "ricezione televisiva" salvo che non compri un accessorio esterno/addon per farlo (scheda addon o decoder/sintonizzatore).... ergo potresti pure risparmiare dei soldi invece di regalarli ai soliti ladroni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... per il semplice fatto che un monitor pro viene visto dalla "massa" come una cosa che non ha sintoTv, è senza il DTT-HD di ultima generazione, non ha la presa USB, non vede DivX/XviD/Mpeg4/Mp3/etc...
io ho SKY hd e aggiungendo il pennino per il digitale sono ok. Poi ho anche lettore bluray con USB. Quindi sono ok. Rinuncio ai canali regionali ma non li guardo. Questi monitor professionali hanno un prezzo accettabile. Ripeto non costa più del v20 e inoltre mi dicono che i test parlano di livelli vicino al kuro. Vicino :-)