un pò si vede comunque
Visualizzazione Stampabile
un pò si vede comunque
grazie della foto, comunque io non riesco a vedere bene, nemmeno la vera posizione della tv ove poggia, per potersi regolare meglio :(Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
magari se potessi segnalare la tubolara con una freccia, aiutandoti con paint, sarebbe perfetto, comunque grazie della foto perchè aiuta in ogni caso a capire meglio di cosa si tratta...
ciao!
..da quello che "intravvedo" è come tu avessi la mia stessa tubolatura ma estesa a 3-4 fasce il che è peggio della mia!!!Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
....che dicono gli altri tuboati?? ...ci facciamo cambiare il tv?
...la mia tubolatura è come quella di stellevelletri ma ripeto che nella normale visione a 4 metri di distanza non la si nota quasi per nulla...posto ciò...il difetto c'è e voglio un altro pannello per principio;)
Io invece la noto anche da 4 metri, non sempre, è ovvio, ma ogni volta che in quella zona del pannello c'è uno sfondo bianco.
Il caso peggiore è quando uso il simulatore di volo, dove c'è il cielo azzurro chiaro con le nuvole bianche in movimento: la tubolatura diventa addirittura insopportabile.
Spero vivamente che ci organizziamo per rimediare a questo difetto, tutti insieme.
ma come si fà a dire..."c'è però da una certa distanza non la vedo quindi è un difetto che non si nota"...ma insomma...ognuno è libero di mettersi alla distanza che vuole...e poi come dice Stellevelletri c'è chi la vede anche da molto distante e su alcuni sfondi particolarmente
è un difetto altro che...fatevelo cambiare...! :mad:
ieri ho girato un po' di centri commerciali... e a quanto pare il V20 vende parecchio perchè se ne trovano pochi. :)
in ogni caso mi sono avvicinato a tutti i V20 e VT20 cercando qualche tubolatura, ma senza successo...
Infatti credo che la tubolatura sia un "difetto di gioventù", in quanto (almeno io) l'ho comprato a giugno, appena è sbarcato qui in italia.
Anchio l'ho comprato a Giugno, serial FA-0332xxx, ma di tubolatura non vedo traccia.
x i 5 tubolati
ma l'avete notata subito o dopo quanti giorni?
Oltre ai settaggi relativi a contrasto, colore etc, è possibile postare (magari in grassetto in prima pagina) tutte le altre impostazioni consigliate (es. ifc quando attivarlo, risoluzione max etc.)?
Forse sto chiedendo troppo :D !
il problema del farselo cambiare non e' di facile attuazione come crede qualcuno eh :D
per le varie case salvo difetto evidentissimo sempre,non rappresenta un motivo valido per la sostituzione del pannello ( un po' come quelli che vedono le spurie negli lcd led )
Poi dipende dalla bonta' di chi te l'ha venduto o per chi compra on line se si e' nel tempo di recesso del bene.
Io devo conviverci visto che a me nn lo cambia nessuno,il problema c'e' si vede ma nn lo giudico insopportabile.
Sano, anche tu sul tuo Sammy 63C7000 vedi queste "tubolature"?
Io l'ho notata al secondo giorno di visione. E anche la mia è molto simile alla foto postata; anche se nella realtà dal vivo è tutt'altra cosa. Domani comunque dovrei aver terminato la lettera per Pana Japan :DCitazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
@scudiero
Si si le vedo da quando ho preso il tv ad agosto e anche post rodaggio nn sono sparite,ma e' consolante ( si fa per dire ) sapere che mi sono arrivati parecchi PM di altri utenti con problemi simili,quindi credo sia na cosa grossomodo diffusa perché inizio a contarne abbastanza di casi anche di marche diverse.
E' il mio primo plasma percio' i " problemi " annessi a questo tipo di tecnologia per me sono del tutto nuovi ( e' l'unico pero' sul mio pannello )
PS samsung nn lo passa in garanzia, pana nn ne ho idea ma salvo casi gravissimi e rintracciabili in ogni condizione nn credo che sia diverso il trattamento.
PPS voi le avete tutti verticali vedo le mie so orizzontali con una fascia come quella della foto ma in orizzontale sul lato alto dello schermo e qualche righina molto piu' sottile lungo tutto lo schermo ( son 3 a dire il vero )
Visibili solo a schermo bianco o grigio chiarissimo.