• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

Mai avuto problemi di stabilità in wifi, forse valeva anni fa, ma con i router/extender moderni ormai si ha la stessa performance del cavo.
 

E non è sfruttato al massimo dalla TV perché le prese USB sono tutte 2.0! Sarà dunque limitato alla velocità dell'USB 2.0. E dunque
viene spontanea la critica: si spendono oltre le 1000 euro (che non sono pochi per niente) per i 55 pollici (1800 per i 65 pollici) per avere delle tecnologie obsolete integrate. E mi riferisco anche alla LAN Ethernet e non Gigabit. Inserire USB 3.0 e LAN Gigabit, quanto può andare ad influire, in una produzione di massa e a larghissima scala, un upgrade del genere?
(Sicuramente mi direte, come avete scritto sopra, che per avere un flusso decente per il 4k bastano 22 MB di banda... E se un domani avremo dei flussi 4k con dei bitrate più pesanti, come faremo?)
 
Ultima modifica:
E non è sfruttato al massimo dalla TV perché le prese USB sono tutte 2.0! Sarà dunque limitato alla velocità dell'USB 2.0. E dunque
viene spontanea la critica: si spendono oltre le 1000 euro (che non sono pochi per niente) per i 55 pollici (1800 per i 65 pollici) per avere delle tecnologie obsolete integrate. E mi riferisco anche alla LAN Etherne..........[CUT]

USB2.0 va a 480mbps, aldilà che tutti vorremmo avere tecnologie più avanzate, ma cosa ci fai dei 5gbps dell'USB 3.0 su un tv? mica ci devi trasferire file!

E comunque la stabilità di una rete wireless soggetta per definizione ad interferenze è sempre inferiore ad una cablata.
 
USB2.0 va a 480mbps, aldilà che tutti vorremmo avere tecnologie più avanzate, ma cosa ci fai dei 5gbps dell'USB 3.0 su un tv? mica ci devi trasferire file!

I valori che stai riportando sono tutti teorici. Se fai un test con questi adattatori LAN USB, con le nostre TV, avrai al massimo 120/130 Mbit/s. E con la LAN ethernet incorporata alla TV avrai al massimo 55/60 Mbit
 
USB2.0 va a 480mbps, aldilà che tutti vorremmo avere tecnologie più avanzate, ma cosa ci fai dei 5gbps dell'USB 3.0 su un tv? mica ci devi trasferire file!

E comunque la stabilità di una rete wireless soggetta per definizione ad interferenze è sempre inferiore ad una cablata.

LA mia videocamera gira filamti 4k 100mb, tramite nas vanno tutti a scatti, per questo mi servirebbe, ma ho gia' provato vari adattatori e sul mio non c'e' verso di farli funzionare, sui vs. si invece.
 
I valori che stai riportando sono tutti teorici. Se fai un test con questi adattatori LAN USB, con le nostre TV, avrai al massimo 120/130 Mbit/s. E con la LAN ethernet incorporata alla TV avrai al massimo 55/60 Mbit

Con cosa lo misuri? il metodo più affidabile è usare la verifica rete nella app netflix, via browser otterrai valori sballati. Oppure la app di test rete nello store LG
 
LA mia videocamera gira filamti 4k 100mb, tramite nas vanno tutti a scatti, per questo mi servirebbe, ma ho gia' provato vari adattatori e sul mio non c'e' verso di farli funzionare, sui vs. si invece.

Si ne avevamo già parlato, in quel caso puoi solo provare via WiFi se riesci ad ottenere uno stream sufficiente, altrimenti solo via USB
 
Sono d'accordo: bisogna avere router ed extender all'altezza e non ciofeche da 30 euro

Sicuramente, infatti io uso un router Netgear da 300 euro. Tuttavia il Ping che da il Wi Fi è sempre maggiore al Ping che da il cavo ethernet. Per lo streaming video ci può anche stare, ma per giocare online il Wi Fi è sempre sconsigliato. Poi la TV supporta il WIFI5, ma non il più efficiente WIFI6. Detto questo, se fosse per me metterei una presa Lan GigaEthernet sulle TV di fascia alta. Un domani potrebbero sempre servire.
 
Detto questo, se fosse per me metterei una presa GigaEthernet sulle TV di fascia alta. Un domani potrebbero sempre servire.[CUT]

Il future proofing è una chimera, anche ammesso che ci siano in futuro flussi in bitstream maggiori di 100mbps (8k? 4k@120fps? ) probabilmente userebbero codec o formati non supportati dal resto del tv..
Sempre eccettuate le casistiche già esistenti (tipo cam 4k)
 
ciao a tutti,

quando spegnete la tv, è corretto che il collegamento wi-fi si interrompa ? (nel caso avete collegato la tv alla rete wi-fi e non lan)
 
Ultima modifica:
Mi è arrivato il c1 da 48” pollici sostitutivo da Amazon e devo dire che sembra decisamente migliore del precedente sia sui grigi che sull’uniformità del bianco

Rimangono sempre dei leggeri aloni azzurrini nei lati destro e sinistro ma molto più leggeri del precedente

Aspetto qualche settimana per dare un giudizio definitivo ma comunque il pannello si presenta decisamente meglio


Ne approfitto per chiedervi se utilizzando il telecomando di servizio che vendono su Amazon si rischia di invalidare la garanzia, sarei curioso di sapere che pannello monta

Nel caso mi potreste anche inviare il link per acquistarlo?


Visto che ci sono, mi consigliate anche una buona staffa da muro?

Purtroppo la base mi è arrivata leggermente graffiata (niente di importante) e stavo pensando di appenderlo direttamente al muro
 
Top