Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=alberto2;5091205Inoltre il setup altoparlanti del pana 9000 non mi permette di inserire la distanza dei diffusori dal punto di ascolto , ma solo ms e db per tutti e tre i frontali e ms e db per i surround, c'è un calcolo da fare per ricavare i msec di ritardo conoscendo le distanze ?]
"However, some older kit requires you to enter in values to account for milliseconds of delay (which effectively does the same job, but which simply means you have to do the calculations yourself, rather than the processor). To work out these delays, use the following calculation: first, measure the distance from your front-left speaker to your seat. Then do the same for your left-rear speaker. You’ll have two numbers. For every 30cm of difference between these two figures, add 1ms (millisecond) of delay. For example, 300cm to front speakers, 150cm to rears = 150cm of difference, so 5ms of delay."
Fonte: http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1439
Tradotto:
"Tuttavia, alcuni kit meno recenti richiedono l'inserimento di valori per tenere conto dei millisecondi di ritardo (che in effetti fa lo stesso lavoro, ma che significa semplicemente che devi fare i calcoli da solo, piuttosto che dal processore). Per risolvere questi ritardi, utilizza il seguente calcolo: prima misura la distanza tra l'altoparlante anteriore sinistro e il sedile. Quindi fai lo stesso per l'altoparlante posteriore sinistro. Avrai due numeri. Per ogni 30 cm di differenza tra queste due cifre, aggiungi 1 ms (millisecondo) di ritardo. Ad esempio, 300 cm agli altoparlanti anteriori, 150 cm ai posteriori = 150 cm di differenza, quindi 5 ms di ritardo. "
-
Ciao, quando ho un BRUHD vin DV e HDR10+, per selezionare il secondo basta mettere su off il DV, giusto?
-
Non ho dischi col doppio hdr dinamico quindi non ho mai provato ma a rigor di logica se di base in automatico parte il Dolby vision disattivandolo nelle impostazioni prenderà hdr10+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
Ciao, quando ho un BRUHD vin DV e HDR10+, per selezionare il secondo basta mettere su off il DV, giusto?
Su dischi 4k con entrambi i metadati dinamici (Dolby Vision e HDR10+) il film partirà sempre in HDR10+ perché ha la priorità sul Dolby Vision quindi al massimo devi mettere su OFF l'HDR10+ dal lettore o dal tv per vedere il Dolby Vision.
-
C'è modo di sapere cosa è preferibile(migliore) tra dolby vision e hdr10+?
Altra domanda,da possessore del PAN UB9000...se metto un bluray, ma sull'uscita del lettore ho impostato come formato immagine "4K" e non "automatico"...comprometto la resa video del bluray?
-
Dolby Vision è migliore, in ogni caso il problema è più teorico che reale, dato che il formato HDR10+ è stato praticamente abbandonato.
-
Riguardo ad aver impostato 4K nel lettore penso implichi che farà lui un upscaling di qualsiasi cosa anziché inviare il segnale originale alla tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Riguardo ad aver impostato 4K nel lettore penso implichi che farà lui un upscaling di qualsiasi cosa anziché inviare il segnale originale alla tv
Mmm,ok...e secondo te è una cosa positiva o negativa per un disco bluray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
Dolby Vision è migliore, in ogni caso il problema è più teorico che reale, dato che il formato HDR10+ è stato praticamente abbandonato.
Avendo diversi film con la doppia opzione,ultimo dei quali...esempio, Ritorno al futuro...mi chiedevo appunto cosa fosse meglio.
In HDR10+...senza DV,a memoria,penso ad Alien...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter83
Mmm,ok...e secondo te è una cosa positiva o negativa per un disco bluray?
Non sapendo che tv o altro hai è difficile valutare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter83
Avendo diversi film con la doppia opzione,ultimo dei quali...esempio, Ritorno al futuro...mi chiedevo appunto cosa fosse meglio.
In HDR10+...senza DV,a memoria,penso ad Alien...
Potresti provare a visionarli nelle due modalità e vedere se noti migliorie da una parte, sarebbe interessante anche se non e sempre facile per I non esperti (tra cui ovviamente ci sono anche io) notare quelle che a volte sono piccole sfumature
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non sapendo che tv o altro hai è difficile valutare...
Panasonic GZ950
-
In questo caso potrebbe essere migliore lo scaler del tv, comunque vale lo stesso discorso che sarebbe interessante fare delle prove comparative
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
In questo caso potrebbe essere migliore lo scaler del tv, comunque vale lo stesso discorso che sarebbe interessante fare delle prove comparative
Come si fa lo scaler del tv?
Non so se è giusto, una volta ho modificato nelle opzioni della tv,alla voce EOTF l'impostazione da automatico a HLG e la tv mi ha "detto" nelle impostazioni che avevo immagine hdr durante la visione di un bluray.
E' questo?
-
No, la tv essendo nativa 4K esegue un upscaling di tutti i segnali che non lo sono, se imposti il lettore per uscire a 4K sarà lui ad eseguirlo se invece lo lasci su automatico se guardi ad esempio un dvd sarà la tv a portarlo a 4K.
Sul discorso hdr non ho capito bene cosa hai fatto ma non mi risulta che da un Blu-ray si possa generare hdr, e anche si potesse sono artifizi che rischiano di fare peggio che meglio se si ricerca la qualità di immagine pura