a me segnava A0000000.....le lettere sembra che avanzino con le centinaia...quando ero sui 150 segnava B0000150 ora C00000219.....boooo.....
Visualizzazione Stampabile
a me segnava A0000000.....le lettere sembra che avanzino con le centinaia...quando ero sui 150 segnava B0000150 ora C00000219.....boooo.....
Secondo me la lettera indica le cento ore e il numero indica per la serie le cento ore divise per 1000 quindi A0001 è il primo millesimo delle cento ore (0,1h quindi 6 minuti). nel mio caso adesso ho C0510 quindi sarebbero 251 ore totali. alle 22 avevo 501 quindi è passata quasi un'ora e tornerebbero le 9 unità scattate. ipotesi eh :D
Ciao allora ho ritirato il 42st60 da Futeck.... è entrato nel sedile della mia Matiz pelo pelo.
Devo dire che le prime impressioni sono ottime, già così com'è impostato si vede benone, sicuramende migliorabile, finalmente un tv senza effetto telenovela :D
Il digitale terrestre non si vede spendidamente ma questo dipende dal segnale comunque non male, già i canali hd vanno meglio, sul FullHD si vede davvero bene.
L'ho impostato come avete suggerito qui, più avanti proverò a calibrarlo al meglio.
Non male anche la parte tecnologica, ho scaricato le app panasonic sul mio android e funzionano ottimamente!!!
Unico neo per ora....scalda un pò.
Grazie per i suggerimenti:)
Mmm non ho mai fatto caso alla lettera iniziale incrementale, ma se devo essere sincero non ha mai convinto nemmeno me. Anche il mio era nuovissimo, peró appena feci questo controllo segnava 60 "ore", dopo solo pochi giorni.
Il check sicuro é quello da menú di sistema, ma non mi sono mai sentito di entrare in quel menú :)
Il problema dei menu di servizio è che se fai una manovra sbagliata, rischi di bloccare completamente l'apparecchio. Non ho provato sull'ST60, ma sull'altro panasonic che vedi nella mia firma, quelle rare volte che ho operato a livello di menù di servizio, mi sono reso conto che la cosa migliore e' quella di segnarsi SEMPRE i valori prima di cambiarli per poter tornare indietro (quando è possibile). E poi i menu' di servizio non usano tasti istintivi, ma determinati tasti del telecomando che non viene intuitivo premere e neppure si conoscono tutti quelli attivi.
Comunque per chi volesse avventurarsi, le ore dovrebbero stare nella sezione "srv tool".
ciao
bidddo
ma la procedura per entrare nel menù di servizio qual'è?
Sul 37" entro cosi': tenendo premuto il tasto meno sul lato del televisore, premo tre volte il tasto zero sul telecomando, un secondo dopo appare una finestrina celeste col menù di servizio.
ciao
bidddo
Salve a tutti, dopo aver letto buona parte di questa discussione sarei in procinto di acquistare un 50st60.
Ora, venendo da un crt minuscolo, non so a cosa andrò incontro acquistando questo gioiellino... per ora ho potuto vedere solo qualcosa nei negozi, ma con le condizioni ambientali che potete immaginare, quindi mi affido a voi per alcuni dubbi.
Con il tv prenderò anche un lettore e quindi vedrò film blu ray però in attesa di passare a sky, vedrò ancora un bel po' di ddt.
Che dite? faccio comunque un buon acquisto?
La distanza di visione sarebbe circa 2.6 metri... il segnale ddt sarebbe così orribile? Forse sarebbe meglio rimanere sui 42 e all'occorrenza avvicinare il tv??
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno
Che parametri hai impostato scusa?
Sapete che anche io noto il difetto di cui si parlava qualche pagine indietro sul calcio di Sky HD?
Purtroppo la palla perde in definizione creando un effetto orribile (non ricordo come si chiama l'effetto).
Impostando IFC sia minimo che massimo non noto alcun miglioramento. E' forse necessario modificare il settaggio del Noise Reduction?
la mia valutione parte dal fatto di avere il 42", ma il 50" è solo poco più grande. Ebbene l'ST60 esalta le trasmissioni di ottima qualità ma esalta anche la schifezza che molte emittenti trasmettono (rai compresa). Escludendo i canali HD, quando rai e mediaset trasmettono con un bit rate elevato, il digitale terrestre è molto buono, sempre buono quello di La7. Se hai un'ottima vista, le trasmissioni SD che spesso non sono buone, sarebbe meglio guardarle da almeno tre metri.
Piuttosto è importante come posizionarlo, perchè se il centro dello schermo va a finire più basso degli occhi, le immagini risulteranno scure.
ciao
bidddo
Secondo me, non noti alcun miglioramento perchè le immagini sono scadenti in partenza e perchè quei controlli servono ad altro.
Il fatto che una trasmissione sia definita HD non significa che automaticamente sia di qualità, anzi spesso non lo è.
ciao
bidddo
Grazie per la risposta,
tu da che distanza vedi il 42"? e a che distanza ti metteresti per vedere decentemente il ddt?
anche se mi sa che mi spiacerebbe rinunciare al 50.... al massimo mi tengo un pò più distante (spostandolo verso il muro... c'è una distanza minima da tenere?) e all'occorrenza avvicino
... nel pomeriggio ordino.... :)