Visualizzazione Stampabile
-
Eh qui però devo fartela io una domanda... Intendi film a basso volume? A me il tuo approccio pare più assimilabile all'ascolto di musica stereo e se la mia intuizione è giusta piuttosto che spendere la cifra del 3009 forse sarebbe meglio 809+integrato stereo con esclusione PRE. Dovrei informarmi un attimino per i diffusori cui ti riferisci per capire se la maggiore qualità del 3009 ti sarebbe veramente utile.
Dico questo perché sinceramente non riesco ad accostare molto il concetto "basso volume" e "film" :p
Edit: per rispondere all'altro post, sì mi riferisco a DTS-HD è Dolby TrueHD. Le connessioni digitali direi che si equivalgono, con l'ottica leggermente sfavorita per certi aspetti, come la necessità di una conversione in più e la difficoltà di agire su tratti lunghi.
-
si intendo i film ... a medio/basso volume nel senso che non posso esagerare per via dei vicini e della moglie .... per chiarire meglio, diciamo a volume "normale" con tutti gli effetti del caso, ma senza poter "strafare"; se per semplificare possiamo usare il volume, direi a circa un 50% del massimo, con possibilità di discesa a 30% ... spero di avere dato un'idea ...
per la musica ho un impianto a parte in altro locale
sono orientato piu all'809, ma volevo capire se la maggiore qualità del 3009 va intesa nel senso di maggiore potenza disponibile (quindi per me poco utile, giusto ?) o di maggiore "pienezza"/dinamicità/modulazione del suono anche a livelli "normali-medi" oppure per altri accessori (connessioni etc) non legate direttamente alla qualità del suono
-
Guarda, il 3009 è decisamente di un'altra categoria rispetto all'809 e questo lo mette in una posizione di vantaggio a 360°. Di solito la potenza in più si "sente" anche se non la usi, perché più lontano si sta' dalla soglia di limite, e meglio è per la resa qualitativa. Ovviamente non è solo una questione di potenza. Il punto è più che altro cosa vuoi ottenere. La differenza tra il 3009 e l'809 è giustificatissima dai contenuti, ma l'utilizzo dell'3009 per pilotare le Klipsch di cui parli secondo me è sbilanciato. Che senso ha pilotare con un apparecchio di tale fascia due diffusori di fascia tanto più bassa? Inoltre, hai scelto quei diffusori dopo averli ascoltati? non saprei se rientrano nel discorso di ascolto a volumi medio-bassi. A vederli mi danno più l'idea dei diffusori fatti per dare impatto generale a volumi medio-alti. Però non avendoli ascoltati potrei decisamente sbagliarmi.
In definitiva secondo la mia opinione non ha senso andare sul 3009. Certo, se avessi detto Klipsch RF-7...o rf82...
La qualità parte sempre dal connubio ambiente-diffusori. Il resto ha sempre minore importanza.
Per quanto concerne la tua esigenza di ascolto direi che la funzione Audyssey MultEq Dynamic Volume oppure EQ penso ti sarà utile, considerando che ce l'ha anche l'809, credo ancora di più che non abbia senso sparare troppo in alto.
-
piccolo quesito, sono intenzionato all'acquisto di un onkyo 609 ora ho visto nel mercatino un onkyo 707 usato ad un buon prezzo, secondo voi è superiore al 609 oppure è meglio andare sul 609 che è un modello fresco fresco?
-
Il mancato supporto al 3d sarebbe un problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Se non ti interessa il 3d, indubbiamente: onkyo 805-875-876.......................penso che li potresti trovare per 450-500 euro, usati ovviamente.
Altrimenti 609?
-
-
Secondo me la serie 7 è comunque migliore della serie 6. A livello di prestazioni sonore un prodotto di classe maggiore difficilmente viene superato in pochi anni. Però è anche vero che non avendoli ascoltati non posso esserne certo. Più che altro mi pare che nella serie attuale ci sia un po' un cambio di rotta a livello di sonorità. Quindi posso immaginare che come capacità di pilotaggio resti superiore il 707, ma essendo leggermente differente potrebbe anche essere considerato più vicino ai propri gusti un 609. Per questo direi che solo un ascolto potrebbe levarti sul serio il dubbio...
-
Con quel budget non hai molte alternative...........................ovviamente se ti interessa il 3d.
-
Ciao... Se punti sul 609 non farai sicuramente il grande passo, ovviamente sentirai la differenza con il tuo... Invece con un 805-875 li il salto lo fai... Conta che il 609 e' un entry level.. Io lo possedevo e dopo un mese l'ho cambiato con il marantz sr 7005... Pensaci bene...
-
una domanda : siccome al proiettore invierò con un'unico cavo hdmi il segnale di sky e del lettore blu ray,col sintoamplificatore potrò scegliere la sorgente lasciando accesi entrambi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Speddy
Ciao... Se punti sul 609 non farai sicuramente il grande passo, ovviamente sentirai la differenza con il tuo... Invece con un 805-875 li il salto lo fai... Conta che il 609 e' un entry level.. Io lo possedevo e dopo un mese l'ho cambiato con il marantz sr 7005... Pensaci bene...
uhmmm ora mi fate venire il dubbio....il problema nn è la voglia di cambiare....è il budget....forse su l'usato qualcosa trovo, ma nn mi fido tanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mattekama
uhmmm ora mi fate venire il dubbio....il problema nn è la voglia di cambiare....è il budget....forse su l'usato qualcosa trovo, ma nn mi fido tanto...
mi trovo nella tua stessa situazione ed ogni giorno cerco di frenarmi... la voglia di prendere qualcosa di "nuovo" (nuovo o usato che sia) è tanta ma non vorrei pentirmene dopo poche settimane.
Oggi un venditore, insisteva tanto a dire che il 509 va più che bene e che prendere il 609 è uno "spreco"... sinceramente non mi ha convinto molto perché si vedeva che spingeva per il 509 per vendermi subito qualcosa
P.S che poi il 509 lo vendeva a 440 euro... ed il 609 a 640 euro... prezzi abbastanza fuori mercato :(
-
All'inizio la "upgradite" viene sempre, perche' davvero in sto mondo ci entri e non sai quando e come ne uscirai, considerato che ci son sistemi HT che costano piu' di una Lotus....
Pero' oh, non ci siam divertiti pure con il motorino quando eravamo giovani?
Quindi, il mio consiglio e' di mettersi il cuore in pace, "ragionare" su cio' che si vuole ottenere, "ragionare" su quel che si vuol spendere e alla fine cercare... cercare... cercare, che alla fine si trova!
Imho posso dirvi che con il mio 808 preso nuovo l'anno scorso ex demo ora son piu' che contento!
Raga, questi buttano fuori un modello nuovo ogni anno, basta aspettare, e prendersi il modello dell'anno prima.
Guardiamo un po' di "andamento storico dei prezzi"
Onkyo 609
http://geizhals.at/de/?phist=619849&age=9999
Onkyo 608
http://geizhals.at/de/?phist=513443&age=9999
Denon 1911
http://geizhals.at/de/?phist=528309&age=9999
Denon 1912
http://geizhals.at/de/?phist=643754&age=9999
Questi buttano fuori un modello nuovo, e questo manco per 3 mesi "tiene" il prezzo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
All'inizio la "upgradite" viene sempre, perche' davvero in sto mondo ci entri e non sai quando e come ne uscirai, considerato che ci son sistemi HT che costano piu' di una Lotus....
Pero' oh, non ci siam divertiti pure con il motorino quando eravamo giovani?
Quindi, il mio consiglio e' di mettersi il cuore in pace, "ragionare&q..........[CUT]
magari trovassi il 609 a 404,00 euri......