• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Credo che possa essere sufficiente prendere elettroniche dal 2010 un avanti. Mi pare che tutte le elettroniche uscite nel 2010 erano compatibili e avessero anche le ultime codifiche.
Ad esempio per Yamaha la serie x67, per Denon la serie xx10, per Onkyo la serie xx8, per Pioneer la serie x20, e successiva.
Per entrare più in dettaglio per prendere ..........[CUT]

Grazie mille! Faccio anche una ricerca sull'usato!
 
Non conosco bene B&O, sò che è uno di quei marchi che storicamente nel 95% dei casi vengono abbinati ad elementi dello stesso brand. Penso comunque che non ci sia nulla di controproducente a comporre una catena "mista". Il punto se mai è un altro; Perchè gli vuoi abbinare un integrato a dei diffusori attivi? Valuta un Pre puro tipo l'Onkyo o il Marantz ;)
 
Il punto se mai è un altro; Perchè gli vuoi abbinare un integrato a dei diffusori attivi?

perchè con 500 euro che si è prefissato di spendere, non può fare altro... e non ci viene fuori un pre amplificatore con quella cifra...
in realtà nei 500 euro non ci viene fuori nemmeno un integrato con i pre out su tutti i canali....
 
Salve a tutti , un paio di settimane fa avevo chiesto un consiglio su di un sintoampli entry level.Alla fine tra quelli che erano nel ventaglio dei papabili in diversi mi avevano consigliato il Denon 1611 che non e' proprio entry ma avevo trovato a 250 leuri, (esiste un 1612 e il 1611 è il modello vecchio).
Bhe, ragazzi dopo due settimane di prove mi posso dire pienamente, completamente , assolutamente ipersoddisfatto..!!
Gli unici dubbi che mi avevano intimorito erano slla potenza, francamente di manico per le mie necessità ne ha alla grande, anzi alla grandissima. Volume potentissimo senza distorsione e suono pulito fino praticamente a fine scala.Non credo abbia senso alzarlo otre il 70 per cento se non per far sentire la potenza per qualche secondo ...
il mio giudizio è ottimo senza riserve.
Grazie per avermi consigliato questa macchina
 
Allora: oltre a sinto citato sopra mi han consigliato e parlato bene del Yamaha ex-v773.
Quello ha tutte i preamp necessari e come intuitività mi sembra molto meglio dell'altro.

Il prezzo va benissimo, fate che intorno agli 800 con quello me la cavo.

Che dite? Sono fuori strada?
 
Per il discorso budget mettiamola così:

Ho praticamente ereditato un appartamento, cosa inaspettata ma fortunatamente piacevole non derivando da un lutto.
Sono portatore di invalidità e devo fare diversi lavori.

L'impianto b&o completo è già dentro ma la tv obsoleta.

Quando ho visto i prezzi di quel brand mi è preso un coccolone, quindi pensavo a soluzioni alternative , il budget in realtà dipende da quanto verranno i lavori primari, l'ho e teather non è tra le priorità, ma essendoci già qualcosa vorrei sfruttarla senza sbatirarla.

Secondo voi col Yamaha citato sopra creo un collo di bottiglia?
 
I diffusori mi arriveranno la settimana prossima, quindi non ho ancora ascoltato l'impianto in casa...
la tua domanda lo già fatta al rivenditore, il quale mi ha detto di collegare le preuscite dei frontali del'av all'ingresso aux del primaluna.. ovviamente dovrò trovare l'equilibrio giusto del volume su entrambi gli ampli e l'av deve avere le usci..........[CUT]

Ciao,
quindi entrando nell'aux passi dal pre out del sinto av attraverso un ingresso preamplificato (non mi pare che ci sia un tasto direct sul primaluna o sbaglio....) e non c'e' un peggioramento del segnale ?
Te lo chiedo perche ho un problema similare sul mio Audiolab 8000a che ha dietro gli ingressi main e pre out ma , non essendoci i ponticelli (tipo Nad) sembra che mi tocchi fare A)modifica interna che lo fa diventare o finale o pre B) utilizzare l'ingresso aux C) usare uno switch (stacca /attacca) - che sto usando al momento .Fammi sapere che risultato hai avuto.

Per le casse ho sentito le dc 6 pero' credo le impronta sia quella e per dei sorround vedrei meglio le dc4 .
L'impronta sonora e' british e le trovo similari a Proac (ho avuto per vari anni Tannoy revolution R3 e non si discostano molto come timbrica).
Le wharfadale sono piu' economiche e molto valide come QP.(un po' meno belle sui medi).
 
Ciao,
quindi entrando nell'aux passi dal pre out del sinto av attraverso un ingresso preamplificato (non mi pare che ci sia un tasto direct sul primaluna o sbaglio....) e non c'e' un peggioramento del segnale ?
Te lo chiedo perche ho un problema similare sul mio Audiolab 8000a che ha dietro gli ingressi main e pre out ma , non essendoci i pontic..........[CUT]

sul primaluna non ce un tasto direct e l'ingresso aux è uguale agli altri (è necessaria una piccola modifica se dovrei collegare un giradischi), ma il negoziante mi ha detto che il segnale preout non ha problemi ad essere rielaborato dal mio valvolato...
la versione premium del mio ampli ha un Circuito Pass-thru per collegarlo ad un av, sempre il negoziante mi ha spiegato che l'elaborazione del suono è identico, cambia solo che con il Circuito Pass-thru il volume è costante mentre con il mio ampli posso cambiare il volume..

cmq appena mi arrivano le casse proverò con un vecchio av collegandolo al primaluna e dopo direttamente alle casse..

scusami se ti rifaccio la domanda... che av hai o devi comprare?
 
Ultima modifica:
per il momento sto usando un denon avr1909 ma sto cercando un qualcosa di piu' consistente con pre out . MI hanno consigliato NAD ... ma sto guardando nell'usato qualcosa che fornisca tanta corrente .
CRedo che Rotel, Nad e anche Denon (sopra la 33XX) non siano male . Mentre credo che Marantz sia troppo morbido per le Proac e Pioneer /onkyo troppo brillanti per l'ambiente dove si trova l'impianto (leggeremente riflettente x le tante finestre).
ciao
 
per il momento sto usando un denon avr1909 ma sto cercando un qualcosa di piu' consistente con pre out . MI hanno consigliato NAD ... ma sto guardando nell'usato qualcosa che fornisca tanta corrente .
CRedo che Rotel, Nad e anche Denon (sopra la 33XX) non siano male . Mentre credo che Marantz sia troppo morbido per le Proac e Pioneer /onkyo troppo..........[CUT]

io penso di comprare il yamaha rx-a3010 essendo un top gamma dovrebbe essere ben curato ed avere tutti i codec esistenti.... spero di non sbagliare con le ProAc..
ciao
 
sinto av per impianto Proac studio 140 + studio center

Ciao ,
ho un impianto con i front e centrale in oggetto e sto cercando un sinto av usato per affiancare il mio due canali (audiolab) . Ho trovato un denon avr 3808 che non mi sembra male... come si sposa con proac considerando che per la musica terro' il due canali per i frontali?

grazie.
 
Ecco dove era finita la mia discussione, non la trovavo.

Stando a qualche consiglio sentito in giro, cosa ne dite di:

yhamaha rxv773 + Yamaha NS-SW310 + Yamaha soavo- 900 C + bang & olufsen beolab 8000 + bang & olufsen beolab 6000 (b&b già presenti).

Sto creando una boiata che vanifica le casse e l'esperienza o è accettabile? Premetto che non so quasi di cosa io stia parlando, quindi niente purismi per cortesia se non vi scoccia.
 
Ciao a tutti, domani arriverà il mio nuovo Sinto Yamaha V671 a cui abbinerò frontali Indiana Line Tesi 260 (che devo ancora ordinare...).
La domanda è questa... Utilizzandolo al 85% come HT, quando avrò qualche soldo da parte, sarebbe meglio prendere prima il Centrale o un Subwoofer??
Grazie per l aiuto!
Ricch
 
Il centrale costa poco quindi non ti ci vorrà molto a prenderlo... Comincia pure da quello. Per il sub ci vorranno tipo 350-400 euro...

@Andrea.Offredi
Ti consiglio di prendere il modello RX-V1071. In questo periodo dovrebbe essere possibile trovarlo a meno di 700 euro.
A parte questo, i diffusori che hai, quelli di B&O, sono attivi?
 
Ciao!
Altra domandina per voi possessori di Sintoampli.
Qualcuno usa come Lettore (sia di DVD e BluRay che di CD musicali) collegato al Sinto una Playstation 3??
Rispetto ad un normale lettore BluRay dedicato come si comporta in elaborazione (o trasmissione) del segnale Audio? Nel senso... Se guarderò un film o ascolterò musica utilizzando una PS3 come lettore, perdo qualcosa in qualità AUDIO rispetto ad un lettore BluRay Sony-Panasonic-Philips-Samsung-LG sulla fascia dei 150 Euro?
Spero di essermi spiegato...
Grazie a tutti per l'aiuto come sempre!
Ciao!
Ricch
 
secondo voi sarà un'offerta limitata per un breve periodo l'rx-v671 sui 330€? sono affidabili i negozi su cui è presente che compaiono su trovaprezzi? altrimenti consigliatemi qualche negozio in privato...
 
Ciao ,
ho un impianto con i front e centrale in oggetto e sto cercando un sinto av usato per affiancare il mio due canali (audiolab) . Ho trovato un denon avr 3808 che non mi sembra male... come si sposa con proac considerando che per la musica terro' il due canali per i frontali?

grazie.
Un po' datato ma valido per HT , limitazioni nello scaler e solo 4 HDMI 1.3a In ed una OUT se dovrai gestire VPR e TV è un altro limite, generoso in potenza è un buon Denon
 
Top