Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Imparate a non mettere in bocca cose non dette perfavore o causate solo confusione.
Senza offesa...ma io sono intervenuto ( e lo faccio molto raramente...) proprio per evitare confusioni. Diffondere impressioni personali come garanzia per me è confondere,,,,, non sono il solo a dire che un reflex posteriore e a maggior ragione le klipsch hanno bisogno di aria attorno per suonare e ripeto suonare non far rumore al meglio. Potrei scriverti pagine intere del perchè suonano meglio con dell'aria attorno ma lascio alla tua volontà o voglia di conoscenza o sperimentazione il capirlo.
Provate a staccare di un metro e mezzo dalla parete posteriore e almeno uno da quelle laterali ( se potete ) le vostre Klipsch, indirizzatele verso il punto di ascolto ( attenua i medi e migliora la messa a fuoco del palcoscenico ) e assisterete a una magia, i vostri diffusori sembreranno scomparire, col suono che viene direttamente dallo schermo.:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsunami
Provate a staccare di un metro e mezzo dalla parete posteriore e almeno uno da quelle laterali ( se potete ) le vostre Klipsch
Io le ho a 40-50 cm dalla parete posteriore e suonano molto bene; un metro e mezzo è parecchio spazio :eek: non tutti possono permetterselo, a meno di non possedere una sala di buone dimensioni.
-
Prova anche se te le troverai molto vicine al punto di ascolto non fa nulla, ricorda di angolarle verso di te. Poi rimetti tutto nella posizione di partenza, questo ti servirà per capire cosa possono effettivamente fare le nostre amate Klipsch se posizionate a dovere...Io sono passato dalle torri a tre vie di generose dimensioni e di marca Inglese più che blasonata alle attuali RB-25 proprio per avere più libertà di installazione. La resa ora non è neanche minimamente paragonabile, finalmente sono riuscito a far venire fuori la gamma media senza che i bassi la sporchino irrimediabilmente.
A che serve avere delle trombe come quelle Klipsch se poi le strozziamo con dei posizionamenti al limite della decenza. Mah...:rolleyes:
-
Benritrovati...qualcuno sa la differenza 8se c'e') tra le Heresy II e le Heresy III...grazie
-
@ tsunami:
A livello teorico hai perfettamente ragione ma dubito che la maggior parte degli utenti del forum dispongano di una piazza d'armi per il proprio impianto HT...
Io stesso sono dovuto scendere a forti compromessi (le mie torri stanno a 30 cm circa dalla parete dello schermo e a pochi da quelle laterali), ma ti assicuro che la resa sonora è decisamente ottima. ;)
-
con una catena audio di alto livello come quella di Tsunami, è normale avere un buon risultato....
non tutti hanno Donizzetti in casa :D
e poi è molto ma molto più facile "far sparire" dei bookshelf RB 25 (con reflex anteriore) rispetto a delle torri (enormi) con reflex posteriore...
comunque non scenderei al di sotto dei 30 cm dalla parete posteriore
p.s. ho cambiato ampli
sono passato ad un Nad old gen da 60 watt a canale
il risultato è molto buono
squillano di meno e suonano di più :)
-
MI E' ARRIVATO l' RC-64
Oggi ho finalmente installato il nuovo centrale RC-64, rimediando ad un errore di un precedente acquisto di RC-52, decisamente sottodimensionato per il mio impianto.
Signori miei, posso dire solo una cosa: E' DA PAURA !!!!
In accoppiamento alle mie RF-63 il risultato è sorprendente.
Con ciò confermo, per tutti quelli che ancora oggi non se ne fossero fatti una ragione, che il centrale è di grandissima importanza.
-
@tsunami prima di postare pareri personali è ovvio le prove le faccio, anche per scegliere eventuali modifiche di sala e/o componenti.
Ribadisco il tuo errore nel mettermi in bocca cose non dette e non ci vuole molto, basta rileggere il mio intervento "incriminato" dove non compare nessun termine "vantaggioso".
Le differenze si sentono solo se le tieni quasi incollate, dai 10-15 cm in su (anche 1 metro) nessuna differenza percepibile ad orecchio.
Ho appena fatto medesima prova ed anche in presenza (per curiosità e certezze, si sa mai ci senta male io) di altre persone, e le differenze semplicemente NON sono udibili a diversi volumi (dal lieve all'alto).
Se poi sono misurabili non lo so e come ripeto non mi interessa saperlo perchè mi interessa solo quell oche percepiscono le mie e le altrue orecchie.
Percui riassumendo e tornando utili alla discussione, una distanza di almeno 10-15cm rende l'uso di questi diffusori valido come se fossero posizionati a distanze maggiori.
-
Ronny complimenti, posso confermare l'ottima bontà di questo centrale.
Ne sono soddisfatto da anni e non ho mai avuto alcuna voglia di cercare un sostituto :)
-
Ne sono convinto!
E' senza dubbio uno dei migliori centrali in circolazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stanco
mi sapete dare un consiglio "qualitativo"?
son fortemente indeciso su quale prodotto sia migliore se le:
Quintet IV + sub. SW450(o 350 se troppo grande)
Quintet SL + Sub-12
HD Theater 1000
son parecchio indeciso tra i 3, diciamo ke per il secondo ho parecchi problemi per installarlo però penso sia leggermente migliore a livello qualitativo, non voglio qualcosa di potentissimo anke *** il salotto è piccolo, ma di "buono"!!!
la fonte è un Harman Kardon AVR-155
grazie a tutti dei consigli!
scusate il quote ma qualcuno di anima pia e molto piu esperto di me puo darmi un piccolo consiglio? xfavore! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ronny complimenti, posso confermare l'ottima bontà di questo centrale.
Ne sono soddisfatto da anni e non ho mai avuto alcuna voglia di cercare un sostituto :)
Peraltro non mi pare vi siano grandi alternative a questo livello di centrale.
-
Ciao Stanco purtroppo no nho sentito tutti quei diffusori.
Ma solo le quintet (mi pare IV) abbinate al sub più "grosso" e la qualità era molto buona. Se puoi prendi sempre il maggiore che di certo male non fa.
Per quanto riguarda il consiglio non posso aiutarti perchè mi manca una prova comparativa :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Se puoi prendi sempre il maggiore che di certo male non fa.
Ecco da questa tua affermazione ho capito tutto sulla tua conoscenza in merito di diffusori...passo e chiudo.
PS: @ stanco prima di scegliere fatti un po di sani ascolti dai rivenditori e anche un po di lettura di qualche rivista specializzata " che male non fa...:D "
-
grazie delle dritte ragazzi, il problema rimane che non so proprio dove andare (in campania e nel lazio) per ascoltarli, posso solo basarmi su letture in internet, che peraltro scarseggiano parecchio, e ultimo ma non meno importante, la domenica cosa trovo aperto!!! :( cmq ho quasi optato per il modello SL, per via dei laterali e del frontale piu consistente, anke se magari è un modello leggermente piu vecchio rispetto al quintet IV