L'unica difficolta' nell'usare NFS e' solo la corretta scrittura del link nelle connessioni del PH e se si usa un Router/Firewall il forwarding delle porte
stop
Visualizzazione Stampabile
L'unica difficolta' nell'usare NFS e' solo la corretta scrittura del link nelle connessioni del PH e se si usa un Router/Firewall il forwarding delle porte
stop
Sono d'accordo. Però una buona parte degli utilizzatori del Popcorn (ma vale anche per gli altri dispositivi che ne fanno uso immagino...) è nuova a questa parte del setup. Gli sbattimenti (=prove) sono d'obbligo :) :)
Io mi sto sbattendo con il problema contrario, connessione dal PC verso il PCH, tramite NFS.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
Quindi PC = client e PCH = server ;)
Per i problemi di connessioni varie usate l'altro thread.
mandi
Paolo
oltre al sito ufficiale dove acquistare?
sto frustando da un pò google ma non è che ci sia molto da mordere.
anche in pvt, grazie.
Probabilmente supporta solo i 720p propio perchè è un HD READY e non un FULL HDCitazione:
Originariamente scritto da Mondo HD
Anche se ti prendesse i 1080i ti troveresti a gestire un flusso del POPY a 1080i che poi il panasonic deve necessariamente ri decodificare a 720p propio perchè a quella definizione non ci arriva....
quindi non avrebbe senso...
Eppure dovresti aver trovato diversi avvisi che vietano questo genere di richieste.Citazione:
Originariamente scritto da daysleeper15
7 giorni di ban
Paolo
ciao a tutti tempo prima si parlava di avere il menu grafico sul poppy è uscito qualche novità c'è qualche guida la riguardo??
... nelle pagine indietro trovi link e "howto" ;)
Ciao a tutti, scusate le domande, ho cercato nel 3ad inserendo "hard Disk" ma ho un pò di confusione:
Comprandolo senza HD, in un secondo momento;
che HD ci vuole?
HARD DISK PARALLEL ATA ?
2,5" o 3,5"?
che differenza di funzionamento ottengo?
come formattarlo per avere tutte le funzionalità?
Grazie a tutti
Meteor
... nel 1° post in 1° pagina ci sono i link che ti spiegano tutto x filo e x segno ;)
... ci sono pure delle foto di gente che l'ha smontato e modificato x le proprie esigenze :D
.....Ciao, l'è un mese che provo ma i link non fungono,,,,,:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ais001
in privato se qualcuno mi manda i files....;)
Grassie
Meteor
Dai Meteor, ti rispondo io....:D
L'attuale Popcorn usa un connettore Parallel ATA per gli HDD. Si può usare un adattatore PATA-SATA per poterci inserire un disco SATA. Non ci guadagni in velocità però. L'unico guadagno è la maggiore scelta sulla gamma SATA. Montare une 3,5" o un 2,5" sta a te. Ti dico solamente che i 2,5" sono meno rumorosi e dispendiosi in termini di energia. Per usare tutte le funzionalità del PCH devi formattare il disco interno in formato EXT3. E lo fa il lettore stesso.
ciao
Consigio cmq a tutti coloro che hanno dubbi di consultare la sempre utile e tutto sommato sempre aggiornata Wiki
perchè scommetto che se tutti leggessero quella guida almeno una volta prima di postare scommetto che ora non sarei a scrivere nella 130esima pagina ;)
il link alla Wiki è questo:
http://www.networkedmediatank.com/wi....php/Main_Page
non è una critica sia chiaro è che almeno così si evita di postare sempre le stesse domande
più della metà di questa discussione riporta + o - 10 domande ripertute ciclicamente per tutte le 130 pagine
che tra l'altro le risposte guarda un pò le si posso reperire o nella discussione stessa o sulla Wiki
... auto-quotandomi, vi informo che è stato reso pubblico l'imminente messa in vendita di un adattatore SSD/CF (se possiamo chiamarlo così):Citazione:
Originariamente scritto da ais001
-> http://www.hwupgrade.it/news/storage...-te_26095.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/raidon_ssd.jpg
"... nuovo box con formfactor da 2,5 pollici proposto dalla compagnia taiwanese RAIDON. Da chiuso, il box appare molto simile ad una normale unità SSD, ma chiaramente non lo è: al suo interno è infatti possibile alloggiare due schede di memoria Compact Flash. Per la connessione del dispositivo al sistema, sono previste interfacce di tipo IDE o Serial ATA."
... dal momento che è possibile costruire sistemi RAID (0, 1, NRAID), la cosa inizia a farsi interessante (a me inizia a farsi interessante la cosa 64GB+64GB) :D