@ Flavio61
Devi fare un'altra calibrazione per lo spazio colore DCI-P3 ma non HDR, visto che vuoi far fare a madVR la conversione in SDR.
Visualizzazione Stampabile
@ Flavio61
Devi fare un'altra calibrazione per lo spazio colore DCI-P3 ma non HDR, visto che vuoi far fare a madVR la conversione in SDR.
Visto che con Madvr sarebbe meglio uscire in RGB full 4:4.:4 e visto che il 7300 (come il 9300 che ho io) ha la limitazione di banda della hdmi, io ti consiglio di uscire a 1080p in Rgb full.
Madvr gestirà il downscaling del materiale 4k e con la RX580 problemi non ne avrai.
La scheda video AMD RX 580 riesce a gestire bene l'upscale in 4k?
qualcuno di voi utilizza i filtri in processing-------> image enhancements per aumentare nitidezza e dettaglio sui 1080p e/o 4k? Eventualmente come li settate e quali utilizzate tra i vari? (sharpen crispen thin edges, enhance detail, lumasharpen e adaptivesharpen?) Ne utilizzate uno ne sovrapponete piu di uno?
Ho provato con la mia xRite i1 Display Pro la misurazione dei nits della mia installazione ed ho avuto risultati contrastanti. Mi spiego. La prima misurazione l'ho fatta con la sonda a 35 cm. dal telo, che è la posizione che ho sempre utilizzato per le calibrature, e leggendo una schermata a 100 ire ottengo un valore di 45 nits. Ho poi posizionato la X1 a circa 2,50 mt. dal telo e rifatto la lettura e in questa posizione i nits sono schizzati a 93. Perchè secondo voi questa enorme differenza di valori? E quali sono i nits esatti della mia installazione? Il mio proj è l'N5 e proietto su uno schermo da 3mt. di base.
Come già ribadito in un mio post precedente la xRite i1 Display Pro, va posizionata a circa 3 metri di distanza o quantomeno alla distanza di visione, lo raccomanda la stessa xRite..... la SPYDER è quella che va posizionata a pochi centimetri dallo schermo.
Lo gestivo io con la RX480, figurati tu con la RX580 leggermente più prestante della 480 come CHROMA UPSCALING puoi utilizzare NGU SHARP HIGH e dicasi lo stesso del LUMA (il più importante per lo scaling) tutto il resto puoi lasciarlo su LET MADVR DECIDE.
Sicuramente la xRite ì1 Dispaly Pro....come programma di calibrazione utilizzo Chromapure unitamente a Displaycal, ma puoi anche utilizzare HCFR che è gratuito.....poi ho un bel ricordo di EPSON, avendo avuto prima del mio attuale vpr, il 9300, uno dei più facili vpr da calibrare, si ottiene una precisione da spaccare il capello, già out of the box sono messi molto bene.
Con materiale HD 1080p, meglio uscire dalla GPU in 1920 x 1080 (senza upscaling)
Con materiale UHD 2160p, meglio uscire dalla GPU in 3840 x 2160p, l'e-shift fà un buon lavoro, almeno sul mio Epson LS-10500, provato una volta al volo...
Questo il mio settings.bin:
http://www.filedropper.com/settings_4
Io al momento non ho creato un profilo 2160p,
il mio vpr ancora è nella scatola, quindi creerò un profilo quando sarà collegato,
però intanto direi di partire con i profili che ci sono e vedere quale aggancia e se va bene,
altrimenti se si vuole creare un profilo queste le impostazioni raccomandate:
Profilo 2160p
Medium:
Chroma: NGU SHARP (medium)
Downscaling: SSIM 1D 100% + LL + AR
Image upscaling: Jinc + AR
Image doubling: Off
Upscaling refinement: Off
Artifact removal - Debanding: Off
Artifact removal - Deringing: Off
Artifact removal - Deblocking: Off
Artifact removal - Denoising: Off
Image enhancements: Off
Dithering: Error Diffusion 2
High:
Chroma: NGU SHARP (high)
Downscaling: SSIM 1D 100% + LL + AR
Image upscaling: Jinc + AR
Image doubling: Off
Upscaling refinement: Off
Artifact removal - Debanding: Off
Artifact removal - Deringing: Off
Artifact removal - Deblocking: Off
Artifact removal - Denoising: Off
Image enhancements: Off
Dithering: Error Diffusion 2
Insomma... un po ci ravano ma non rieso a trovare "trade quality for performance"...
https://i.postimg.cc/vHt83rdM/Cattura.pngimage uploading site
Ma quel settings.bin è tuo?
Se non è cosi, prima di applicare questo file, creato da altri, bisogna imparare a conoscere madVR, almeno nelle impostazioni e profili base, altrimenti si genera solo piu confusione.
Comunque dovrebbe trovarsi in una, o entrambi, nelle 2 cartelle "Final" e "DSPlayer Profile Group"
Perdonami, ma perchè non dover effettuare un upscaling a 3840x2160 da materiale a 1920x1080, quando Madvr lo fa in modo eccezionale?
I profili che hai postato se non sbaglio sono quelli dell'utente WARNER 306 che ha postato nella sua guida di Madvr, che utilizzo anch'io solo che al posto di NGU ANTI-ALIAS (medium), utilizzo NGU SHARP (medium)